
Per l’Aureon FireWire, Terratec ha fatto una scelta che può essere considerata fortunata o sfortunata, dipende dal punto di vista. La scelta è che tutti i socket utilizzati per le connessioni sono di tipo “home audio” (tipo quelli per gli stereo Hi-Fi) e non sempre disponibili sui computer. Se si utilizzerà con un sistema Home Cinema non si avrà nessun problema, al contrario per l’utilizzo con laptop o PC serviranno alcuni adattatori. Per esempio, l’uscita delle cuffie e del microfono utilizzano jack da ¼”, e gli ingressi e le uscite analogiche posteriori, sono compatibili solo con casse audio dotate di connessioni cinch. Tuttavia, gli adattatori sono già forniti o facilmente reperibili.
Per quanto riguarda gli ingressi, sono disponibili: microfono, linea in e phono. Sfortunatamente, questi ingressi non possono essere mixati o editati. L’ingresso per il microfono è collegato ad un potenziometro situato frontalmente che permette di controllarne il guadagno, e ad un led che funge da “indicatore di picco”, che permette di controllare la saturazione del suono. La linea di ingresso, come l’input phono sono del tipo cinch.
Per quanto riguarda invece l’audio digitale, la situazione è molto semplice, dato che sono disponibili solo due connettori TOSLINK che provvedono una singola uscita ed entrata digitale. Purtroppo, non sono previste connessioni coassiali.