image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...

Kaspersky: boom dell'hacking dei voti scolastici e dei falsi diplomi

Kaspersky ha scoperto servizi a pagamento per hackerare i voti degli esami e creare finti diplomi. Il fenomeno è in crescita.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 24/06/2019 alle 16:24

I cybercriminali da diverso tempo hanno iniziato a offrire servizi "per hackerare i voti scolastici e ottenere falsi diplomi", stando all'ultima indagine di Kaspersky. In pratica sul mercato nero online, ma anche su forum e siti web di diversa natura, sono disponibili guide e indicazioni su come manomettere i risultati accademici.

"Una singola ricerca online effettuata il 12 giugno ha immediatamente permesso di individuare un fornitore di servizi per hackerare voti e ottenere falsi diplomi", spiega la società specialista in sicurezza informatica. "Un modulo semplice da compilare permetteva al cliente di selezionare il corso, il livello di laurea e l’università. Erano anche disponibili certificati scolastici che comprendevano una lunga lista di materie".

Inoltre, uno tra i sistemi scolastici informatici più utilizzati nel mondo PowerSchool - ma in verità molti altri – è risultato facile da "bucare" usando credenziali rubate o riutilizzate. Molti bug infatti "si basano per l’autenticazione di accesso di studenti, genitori e insegnanti solo su username e password".

"La scuola sta diventando sempre più digitale e connessa; parallelamente, i sistemi informatici che vengono utilizzati in ambito scolastico forniscono nuove opportunità ad hacker anche di non altissimo livello", ha spiegato David Jacoby, security evangelist di Kaspersky.

scuola-hacking-39519.jpg

"La nostra ricerca ha fatto luce su una rete clandestina di fornitori che, dietro compenso, sono disposti a fornire diplomi falsi agli utenti. Questa truffa può essere demoralizzante per la maggior parte dei ragazzi che lavora duramente per prepararsi e per superare un esame, così come per le scuole che li supportano. E, oltre a essere una truffa scolastica, è anche un reato. Gli insegnanti non sono esperti di sicurezza e potrebbero non sapere o non ricordarsi cosa fare, ma per fortuna ci sono delle misure che le istituzioni scolastiche e i dipendenti possono adottare per verificare i risultati scolastici".

I ricercatori di Kaspersky consigliano di adottare le seguenti precauzioni:

  • Se un diploma sembra sospetto, controllare con l’istituto scolastico che l’ha emesso, poiché devono avere un registro dei diplomati.
  • Introdurre un’autenticazione a due fattori per i sistemi informatici, in particolar modo per quelli web-based e per l’accesso ai registri, ai voti e ai giudizi degli studenti. Impostare controlli di accesso forti e adatti, in modo che non sia facile per un hacker accedere al sistema
  • Tenere lezioni di security awareness per lo staff e spiegare come implementare e usare le password in modo sicuro.
  • Avere due reti wireless sicure e separate, una per lo staff e una per gli studenti. Eventualmente predisporne una terza per i visitatori in caso ce ne fosse bisogno.
  • Non salvare tutto online sui portali web-based se non è strettamente necessario.
  • Introdurre e far rispettare solide policy su come settare le password e incoraggiare le persone a non condividere mai le loro credenziali d’accesso.
  • Usare una soluzione di sicurezza affidabile che offra una protezione completa per una vasta gamma di minacce, come Kaspersky Endpoint Security for Business
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.