image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Nvidia, i robot impareranno osservandoci

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 21/05/2018 alle 15:30

I robot impareranno osservando quello che facciamo noi, senza alcun intervento da parte dei programmatori o necessità di far ripetere diverse volte un movimento: è quanto promette Dieter Fox, direttore della divisione robotica di Nvidia.

Il problema da cui sono partiti i ricercatori è quello di trovare una soluzione facile e veloce all'apprendimento dei robot, affinché possano davvero essere utili agli esseri umani e lavorare con loro fianco a fianco.

2018 05 19 1457

Attualmente, come sappiamo, le intelligenze artificiali basate su reti neurali possono già apprendere ed essere addestrate, ma secondo Fox si tratta di una soluzione che richiede troppo tempo e troppe risorse. Serviva qualcosa di più semplice e veloce dunque, di più immediato, che sia più facile da fare anche per un non addetto ai lavori e il cui processo sia più facilmente comprensibile per chi deve controllare cosa eventualmente è andato storto.

Per questo si è pensato di fare in modo che i robot possano imparare da noi semplicemente osservandoci, un po' come avviene nei primati e nei neonati, grazie ai cosiddetti neuroni specchio.

2018 05 19 1455

Un'operazione che però soltanto all'apparenza è semplice, ma che richiede all'IA di poter riconoscere un essere umano, gli oggetti che manipola, ricavarne le varie relazioni e pianificare l'intera operazione affinché possa essere ripetuta correttamente.

Proprio su questa sequenza stanno lavorando i ricercatori guidati da Fox, che hanno prima addestrato i modelli di base (riconoscimento degli oggetti, riconoscimento degli esseri umani etc.) utilizzando dati sintetici presi da un ambiente simulato. Questo tipo di addestramento infatti avrebbe richiesto molto più tempo nel mondo reale e sarebbe risultato anche molto più pericoloso, perché i robot per apprendere devono essere vicini agli esseri umani.

Per il momento, come visto nel video qui sopra, tutto quello che il braccio robotico sa fare è ripetere l'operazione di mettere dei cubi colorati uno sopra l'altro in una determinata sequenza, un'operazione apparentemente semplice per noi, ma che in realtà è già abbastanza complicata per una rete neurale.

Il lavoro sarà ancora molto lungo, bisognerà infatti espandere il tipo di azioni che l'IA è in grado di comprendere e riprodurre attraverso i movimenti di un robot, aumentando il "vocabolario" necessario a descrivere i diversi task, ma le premesse sembrano promettenti e potremmo trovarci dinanzi a una svolta che potrebbe portare allo sviluppo di robot in grado di evolversi imparando dagli altri, una prerogativa che fino a ieri apparteneva solo all'uomo e ai primati.     

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.