image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa...

OpenSignal, il Wi-Fi in Italia va meglio delle connessioni mobili

Una recente ricerca di OpenSignal dimostra che già ora il WiFi come standard è più lento rispetto alle connessioni mobili, tranne nelle nazioni dove c'è un'infrastrutturadi connessione veloce,come in Italia. L'arrivo del 5G peròcambieràle carte in tavole: oil WiFi si evolverà o rischia di diventare irrilevante in termini di mercato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 26/11/2018 alle 17:14

Secondo una ricerca di OpenSignal già attualmente in 33 nazioni del mondo la velocità in download offerta dal mobile è superiore a quella del WiFi. In altre come l'Italia, in cui è presente una rete fissa performante, la situazione è differente, ma l'imminente arrivo del 5G cambierà comunque le cose: ciò potrebbe comportare lo sviluppo di smartphone sempre più intelligenti, ma anche la “morte” del WiFi come standard, come aveva già di recente fatto notare l’OFCOM (Office of Communications), l'autorità competente e regolatrice indipendente per le società di comunicazione nel Regno Unito.

Da quanto emerge dai dati raccolti, già attualmente la connessione mobile offre maggior velocità in download del WiFi, anche se con varie percentuali. Si va dai 13 Mbps di vantaggio rilevati in Australia ai soli 1,2 Mbps di Costa Rica e Algeria. Al di là del dato oggettivo però il vantaggio, grande o piccolo, c’è sempre e questo è un dato oggettivo.

opensignal-wifi-mobile-8190.jpg

Questo potrebbe comportare la necessità di un cambio di strategia da parte dei produttori di smartphone e sistemi operativi. Attualmente infatti gli smartphone suggeriscono sempre di utilizzare il WiFi quando possibile, sia per risparmiare sulle connessioni dati a consumo sia soprattutto per usufruire di prestazioni migliori, cosa che però in molti Paesi già non si sta verificando più. I produttori quindi potrebbero pensare di cambiare approccio, privilegiando le connessioni mobili rispetto a quelle WiFi.

Nel giro di un decennio dunque i vantaggi del WiFi rispetto alle connessioni mobile (velocità, economicità, nessun limite sulla quantità di dati trasmessi e ricevuti) sembrano essere sfumati quasi per intero a causa del boom del mobile che ha portato lo standard a un’evoluzione piuttosto veloce, fino a raggiungere le prestazioni attuali delle attuali reti 4.5G e i provider a offrire pacchetti dati sempre più consistenti a prezzi vantaggiosi.

opensignal-fixed-network-8191.jpg

In realtà ci sono anche diversi altri Paesi del mondo, tra cui l’Italia, in cui il WiFi è ancora mediamente più veloce (nel nostro Paese il margine è di 2,5 Mbps in favore del WiFi): il merito in tutti questi casi è della presenza capillare di reti fisse su fibra o comunque ad alta velocità ma anche questa situazione è destinata a cambiare con l’imminente ingresso in scena delle reti 5G di nuova generazione.

Per questo, secondo gli analisti di OpenSignal, il WiFi diventerà sempre meno rilevante da un punto di vista commerciale, nei prossimi anni, anche se non sparirà del tutto per via di alcuni vantaggi come l’economicità, che continuerà a mantenere. In cerca delle massime prestazioni e della maggior velocità di download però, un numero crescente di utenti potrebbe forzare la connessione mobile anche indoor, rendendo di fatto il WiFi meno utilizzato.

Il cosiddetto “WiFi 2” è in sviluppo da anni ma non è ancora pronto e, benché prometta un salto di prestazioni enorme, non è utilizzabile in tutti i contesti essendo una tecnologia punto-punto basata su connessioni ottiche che devono essere perfettamente in linea e prive di ostacoli, mentre il Wi-Max non si è mai diffuso e all’orizzonte non si vedono altre tecnologie in grado di offrire prestazioni migliori mantenendo invariati gli altri punti di forza. La WiFi Alliance è avvisata.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Amazon cerca di fermare l'assalto di Aliexpress e della sua promo Singles Day, rilasciando un'iniziativa dalla durata molto breve.
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Aliexpress aveva promesso offerte incredibile per il Single Day e cosi è stato! Quelle che vi elencheremo di seguito sono tra le 5 più popolari del momento.
Immagine di 5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Anche la casa si fa bella per il Black Friday: le offerte Leroy Merlin da non perdere
Da oggi 11 novembre fino al giorno 23, Leroy Merlin mette disponibile un’ampia selezione di prodotti a prezzi stracciati per rinnovare le tue stanze.
Immagine di Anche la casa si fa bella per il Black Friday: le offerte Leroy Merlin da non perdere
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.