image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti per prezzi imbattibili Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Panasonic, nuovi OLED e MiniLED, ma soprattutto la nuova interfaccia

Panasonic ha presentato la sua nuova gamma di televisori per il 2024 che include tre modelli OLED con Fire TV integrata, una versione migliorata del Mini LED e un televisore LED economico con il nuovo sistema operativo Tivo.

Advertisement

Avatar di Danilo Loda

a cura di Danilo Loda

Pubblicato il 17/05/2024 alle 15:10 - Aggiornato il 22/07/2024 alle 17:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

 

I nuovi modelli OLED si aggiungono ai TV di punta Z95A e Z93A, già annunciati al CES di quest'anno. Al vertice della nuova serie troviamo il modello Z90A, che combina un pannello Master OLED Pro con il processore HCX Pro AI MK II.

Questo nuovo SoC permette ai televisori Panasonic di offrire colori, contrasto e nitidezza che, secondo il produttore, sono leader nel settore. Per questo modello (come per i top. Z95A e Z93A) è disponibile anche il controllo vocale offerto da Amazon Alexa. L’OLED Z90A è disponibile in dimensioni da 42, 48, 55 e 65 pollici

Immagine id 29105

A questo top di gamma si aggiunge il modello Z85A OLED che, lo status di pannello Master OLED e il sistema di dissipazione del calore, ma mantengono il nuovo processore Mark II HCX Pro AI e il supporto per il gaming a 120 Hz. il modello Z85A è disponibile nelle dimensioni da 55 e 65 pollici.

A completare la gamma OLED c’è anche il modello entry-level Z80A disponibile in versioni da 55 e 65 pollici, Quest’ultimo si basa su un processore HCX di fascia bassa, ma offre supporto VRR fino a 120Hz, con certificazione AMD FreeSync Premium e Dolby Vision fino a 120Hz. Include, inoltre, la tecnologia Dynamic Theatre Surround Sound Pro attraverso gli altoparlanti frontali.

Tutti i televisori OLED di fascia alta del 2024 sono compatibili con NVIDIA G-SYNC e certificati AMD FreeSync Premium. In pratica, nel primo caso, quando vengono collegati a un PC con una scheda grafica NVIDIA GeForce RTX, ottimizzano automaticamente il ritardo di input e le impostazioni VRR per garantire un'esperienza di gioco fluida e senza interruzioni.

Immagine id 29103

 

Modelli LED e Mini LED

La nuova gamma di TV QD Mini LED è rappresentata dal modello W95A, seguito dal W90A, entrambi dotati di retroilluminazione LED a piena matrice e del potente processore HCX Pro AI MK II.

Il W95A rappresenta un significativo miglioramento rispetto ai primi modelli Mini LED del marchio. Disponibile nelle dimensioni da 55, 65 e 75 pollici, promette colori vividi e neri profondi.

Il W90A, con tecnologia Full Array Local Dimming, è leggermente più accessibile e disponibile nelle dimensioni da 43, 50, 55 e 65 pollici. Entrambi i modelli utilizzano la piattaforma smart Fire TV. I modelli W95A e W90A supportano Dolby Atmos, con il W95A che include anche il suono surround dinamico e un subwoofer aggiuntivo per bassi più profondi.

I modelli W95A e W90A sono i primi LED di Panasonic a offrire una frequenza di aggiornamento variabile (VRR) fino a 144Hz e sono certificati AMD FreeSync Premium e Nvidia G-Sync.

Più sotto in gamma viene proposto il W80A che è disponibile nelle dimensioni 43, 50, 55 e 65 pollici. Si tratta di un modello LED standard che utilizza il processore HCX e supporta 120 Hz di refresh rate e il Game Mode Plus di Panasonic.

Nella gamma c’è anche il modello W70A dotato di sistema operativo Google Tv proposto nei formati 43”, 50”, 55” e 65”. Non manca anche in questo caso la compatibilità con i formati HDR Dolby Vision e HDR10.

Infine, il modello W60A, disponibile nelle dimensioni da 43, 50, 55 e 65 pollici, offre un'esperienza smart TV con il sistema operativo Tivo come alternativa a Fire TV. Il pannello in questo caso è un Bright 4K HDR e le varie funzioni sono gestite dal processore 4K Colour Engine. Nonostante la sua fascia di prezzo supporta l'audio Dolby Vision e Dolby Atmos.

C'è ancora spazio per Full HD e HD ready

Per chi cerca televisori semplici per vedere i programmi TV Panasonic propone i modelli S55A/S50A e S45A/S40A con pannelli LED Full HD e HD Ready. Per essere precisi, i modelli S45A e S55A da 40 e 32 pollici sono Full HD, mentre i modelli S50A e S40A da 32 e 24 pollici sono HD Ready.

I modelli S45A/S40A e S55A/S50A sono tutti dotati di un processore “HD Colour Engine”, ma i modelli S55A/S50A possono contare sul sistema operativo Fire TV, mentre i quelli sotto la sigla S45A/S40A sono dotati del sistema operativo TiVo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti per prezzi imbattibili

Sponsorizzato

Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti per prezzi imbattibili

Di Dario De Vita
Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Altri temi

Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Di Dario De Vita
Black Friday 2025: il meglio delle offerte Unieuro

Altri temi

Black Friday 2025: il meglio delle offerte Unieuro

Di Dario De Vita
MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Altri temi

MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.