image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Recensione Bose Quiet Comfort 35 II
Altri temi
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Recensione Bose Quiet Comfort 35 II

Le nuove QuietConfort 35 II sono un restyling di metà carriera del precedente modello, con l'aggiunta di alcune migliorie che vanno a eliminare i pochi difetti, rendendole ancora più appetibili.

Advertisement

Avatar di Vittorio Pipia

a cura di Vittorio Pipia

Pubblicato il 11/12/2017 alle 11:10 - Aggiornato il 24/05/2019 alle 11:55
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

Le QuietConfort 35 II sono le nuove cuffie con riduzione attiva del rumore in grado di isolare i rumori esterni offrendo un'ottima qualità audio.

  • Pro
    • Qualità audio, ergonomia, possibilità di regolare il livello di riduzione del rumore, autonomia.
  • Contro
    • Prezzo elevato.

Il verdetto di Tom's Hardware

Le QC 35 II hanno subito miglioramenti piccoli ma in grado di migliorare notevolmente l'esperienza di utilizzo. Google Assistant e possibilità di regolare l'intensità della riduzione del rumore, le rendono adesso consigliabili a chiunque.


Informazioni sul prodotto

Immagine di Bose QuietComfort 35 II Wireless

Bose QuietComfort 35 II Wireless

Vedi su Amazon
Vedi su Ebay

Come nel mondo delle auto, anche in quello tecnologico un restyling di metà carriera serve a migliorare le criticità del primo modello. Bose non si è fatta scappare l'occasione, rinnovando nelle funzionalità più che nel design, il suo modello di punta con riduzione attiva del rumore.

Confezione e materiali

Anche la confezione rimane immutata e comprende una custodia rigida per il trasporto, un cavo micro USB per la ricarica, il cavo Aux con jack per collegarle a dispositivi non dotati di bluetooth e i manuali di istruzioni.

Bose quiet comfort 03
Il peso è molto contenuto
, soli 236 grammi, merito dei materiali, una lega di Nylon e fibra di vetro derivata dall'industria aereonautica che dona flessibilità e resistenza al prodotto.

L'archetto è imbottito e rivestito in pregiata alcantara, mentre i padiglioni over-ear in morbida ecopelle e si possono ripiegare in modo da facilitarne il trasporto.

Sul padiglione destro troviamo il pulsante di accensione, i comandi per controllare la riproduzione musicale e rispondere alle chiamate e l'ingresso micro USB per la ricarica, mentre sul padiglione sinistro il nuovo pulsante personalizzabile, unico vero tratto distintivo rispetto alla prima versione e l'ingresso per il jack da 2,5 mm.

Cancellazione del rumore

Rimane una delle migliori attualmente disponibili, due microfoni sono in grado di catturare l'audio ambientale eliminando le frequenze costanti, tipiche di un mezzo di trasporto che si tratti di un tram o di un aereo.

Bose quiet comfort 09
Bose quiet comfort 02
Bose quiet comfort 08

Il risultato è impeccabile e quando attivata saremo completamente isolati da ciò che ci circonda, anche quando non viene riprodotto alcun brano.

La grande miglioria è che, finalmente, è stata introdotta la possibilità di regolare il livello di riduzione del rumore su tre posizioni, grazie al nuovo pulsante sul padiglione sinistro.

  • Disattivata
  • Riduzione bassa
  • Riduzione alta

Quando disattivata, la percezione di ciò che ci circonda sarà molto chiara, in quanto i microfoni faranno passare parte dei rumori. Questo permette di non distrarci e di non essere troppo isolati, soprattutto in contesti urbani.

Ergonomia e Google Assistant

La connessione allo smartphone avviene tramite Bluetooth 4.2, NFC oppure tramite la comoda applicazione, in grado di rilevare le cuffie appena accese e rendere il tutto molto più semplice.

Bose quiet comfort 15
Appena accese una voce digitale, personalizzabile, ci dirà autonomia residua e dispositivi connessi, in quanto è possibile collegare le cuffie fino a 8 dispositivi, di cui 2 contemporaneamente e gestirli via app.

Potremo anche personalizzare il timer di autospegnimento, disattivare l'assistente vocale e collegare due dispositivi Bose contemporaneamente via bluetooth, in modo da poter condividere la musica con i nostri amici da un unico dispositivo.

La comodità è ai massimi livelli, i padiglioni circumaurali consentono anche un uso prolungato, unica nota è che l'ecopelle scalderà leggermente la zona attorno all'orecchio nelle giornate più calde.

L'assistente vocale di Google è un'integrazione che torna utile in alcune occasioni. Poter avere informazioni come meteo, orari del trasporto pubblico, appuntamenti, mentre si viaggia, tramite la pressione del pulsante personalizzabile è molto comodo.

Bose quiet comfort 12
Bose quiet comfort 05
Bose quiet comfort 13

Inoltre ci informa sulle notifiche ricevute dicendoci applicazione e mittente. Nell'uso quotidiano/relax risulta invece inopportuno, e converrà disattivarlo.

Nota: il pulsante è utilizzabile o per Google Assistant o per controllare la riduzione dei rumori. Una funzione escluderà l'altra, che rimarrà comunque disponibile tramite l'applicazione.

Qualità audio e chiamata

La timbrica offerta in queste cuffie è pensata con un occhio di riguardo a un uso prolungato, dunque non predilige acuti strillanti e bassi spacca timpani, ma un'equalizzazione confortevole e bilanciata con un po' di colore in grado di farci apprezzare qualsiasi genere musicale.

Le frequenze dello spettro sonoro sono ben riprodotte, non notiamo distorsione neanche ai volumi più alti. Anche il microfono che ci permette di fare chiamate si è comportato molto bene nei nostri test, e l'interlocutore ha sempre apprezzato la buona qualità della nostra voce, anche in contesti dove il rumore di fondo era piuttosto elevato.

Autonomia

Non ci sono stati miglioramenti rispetto alle QuietComfort 35, l'autonomia è esattamente uguale e ci permette di raggiungere con tranquillità le 20 ore di riproduzione continuativa con riduzione dei rumori attivata e volume medio.

Bose quiet comfort 10
A seconda del livello di riduzione del rumore, ci potrebbero essere alcune variazioni sulla durata.

Conclusioni

Con questo restyling Bose ha reso un paio di cuffie già eccezionale, quasi perfetto, consigliabile non solo a chi viaggia ma a chiunque desideri musica di alta qualità abbinata, in certi momenti, ad una riduzione del rumore impeccabile. Prestazioni di alto livello con un prezzo di alto livello. I 379,95 euro richiesti sono tanti, ma in linea con la concorrenza.


Tom's Consiglia

Modello altrettanto valido sono le Quiet Comfort 25, le trovate in questo momento su Amazon a circa 180 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.