logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
e-Gov

Riforma UE del Copyright sempre più vicina: manca poco alla “link tax” e i “filtri online”

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Riforma UE del Copyright sempre più vicina: manca poco alla “link tax” e i “filtri online”

di Dario D'Elia lunedì 18 Febbraio 2019 15:14
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CommissioneUE
  • Copyright
  • e-Gov

La settimana scorsa Parlamento UE e Consiglio UE hanno trovato un accordo per la riforma del copyright, anche se otto Paesi – fra cui l’Italia – hanno espresso un voto contrario. Secondo il vicepresidente della Commissione UE Andrus Ansip vi saranno benefici per tutti: più diritti per gli utenti, una equa remunerazione per i creatori e chiarezza delle regole per le piattaforme.

I nodi principali erano legati agli Articoli 11 e 13. L’Articolo 11 prevede una sorta di “link tax”, ovvero un compenso per autori, editori e altri detentori di copyright nel caso in cui un aggregatore di notizie o un motore di ricerche mostri accanto al link correlato a un contenuto un breve testo. Si parla insomma delle “snippet” che accompagnano ad esempio i risultati su Google, però ad oggi non è ancora chiaro quale sia la lunghezza in caratteri minima per far scattare ogni obbligo.

Come spiega Julia Reda, la più nota esponente del Partito Pirata a Bruxelles, non sono state fatte eccezioni per individui, PMI e non-profit. Sono previste tutele però per i meme, le gif, il diritto di satira, di parodia e di citazione, le enciclopedie online, i materiali didattici, il data mining, il patrimonio culturale e le opere i cui diritti sono scaduti.

L’articolo 13 invece riguarda la responsabilità dei siti in relazione ai contenuti caricati dagli utenti. Per evitare ogni rischio di violazione di copyright non si potrà fare a meno di applicare filtri elettronici. Insomma, non vi sarà troppa scelta per le piattaforme: o stipulare accordi licenziatari oppure monitorare e prevenire la condivisione di contenuti. Il rischio, secondo Reda, è che vi possano essere effetti collaterali sul diritto alla libertà di parola.

Per l’approvazione definitiva della riforma mancano solo ancora il voto del Consiglio UE e del Parlamento, preceduto dal quasi scontato parere del Legal Affairs Committee previsto per oggi. Sul Consiglio vi sono poche speranze, poiché bisognerebbe avere 13 paesi contrari (oggi sono 8) oppure un dietrofront da parte di una nazione popolosa come la Germania. Mentre nel Parlamento la partita potrebbe essere ancora aperta: appuntamento previsto a marzo o aprile, poco prima delle nuove elezioni.

di Dario D'Elia
lunedì 18 Febbraio 2019 15:14
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CommissioneUE
  • Copyright
  • e-Gov

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
trucco generico
Douglas: fino al 25% di sconto su makeup e fragranze per i Beauty Days!
Super sconti su trucchi e fragranze da Douglas per i Beauty Days!
2 di Valentina Valzania - 1 ora fa
  • Cura della persona
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • profumi
  • trucco
2
Offerta
Argoclima Willis
Spendi poco e ti riscaldi con questo termoventilatore Argoclima (-44%)
Un termoventilatore come l'Argoclima Willis sarà perfetto per questa stagione fredda ed è acquistabile su eBay a un prezzo irrisorio.
2 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • elettrodomestici
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Elettrodomestici
  • Riscaldamento
2
Offerta