image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti per prezzi imbattibili Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Sarkozy vuole che Google paghi le tasse nazionali

Il Presidente della Francia punta a una normativa che obblighi i colossi digitali a pagare le tasse dove operano. Google con una serie di stratagemmi, ad esempio, riesce a pagare una tassazione del solo 2,4%.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/04/2011 alle 11:52 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Presidente Nicolas Sarkozy vuole che i colossi come Google paghino le tasse nei paesi dove generano profitto. Ieri durante l'inaugurazione del Conseil National du Numerique (CNN), di fatto la nuova commissione sugli affari digitali, è stato molto chiaro al riguardo. "La maggior parte di voi non può considerare normale che un'azienda sia presente massicciamente su un mercato come il nostro e poi delocalizzi tutte le sue operazioni fiscali con il solo scopo di ottimizzarle", ha tuonato Sarkò.

Google, qui non si sgarra

Senza bisogno di fare nomi tutti hanno compreso che il discorso si riferiva a Google e gli altri colossi statunitensi che dominano il Web mondiale. Come riporta infatti il Wall Street Journal, BiG in Europa paga solo una tassa del 2,4% sfruttando un complesso sistema di licenze che fa riferimento alla filiale irlandese. I profitti registrati a Dublino poi vengono rigirati sotto forma di royalty alla Google Ireland Holdings, che ha sede nel paradiso fiscale delle Isole Bermuda.

Sarkozy ha decisamente colto nel segno, ma rischia di mettere in imbarazzo governi e imprenditori. Sa bene che se la sua proposta dovesse rimanere confinata alla Francia gli effetti sarebbero vani. Ecco quindi la decisione di condividere l'iniziativa con Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Giappone. L'Italia non è stata citata, ma forse potrebbe accodarsi.

Da rilevare che Sarkozy non a caso ha riconosciuto l'importanza dell'e-economy, che in base ai dati degli ultimi due anni ha contribuito (come seconda forza trainante) alla crescita dell'eurozona.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti per prezzi imbattibili

Sponsorizzato

Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti per prezzi imbattibili

Di Dario De Vita
Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Altri temi

Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Di Dario De Vita
MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Altri temi

MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Di Dario De Vita
Black Friday 2025: il meglio delle offerte Unieuro

Altri temi

Black Friday 2025: il meglio delle offerte Unieuro

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.