image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

Scienza e Fantascienza, appuntamento imperdibile a Varese

All'Università degli Studi dell'Insubria, Varese, sono iniziati gli incontri del ciclo Scienza e Fantascienza 2016 che vertono su robot e Intelligenza Artificiale. Sono gratuiti e aperti al pubblico, non perdeteli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 14/10/2016 alle 12:09

L'Intelligenza Artificiale vi spaventa, v'intriga o vi lascia indifferenti? A prescindere dalla risposta, se seguirete uno o più incontri aperti a tutti del ciclo Scienza e Fantascienza 2016 potreste avere conferma delle vostre idee o cambiarle del tutto. Di sicuro ne uscirete con un bagaglio culturale più ricco e con maggiore consapevolezza di quello che ci riserva il futuro della tecnologia.

Il ciclo di incontri è organizzato dal professore Paolo Musso del Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate dell'Università degli Studi dell'Insubria, nell'ambito del Corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione (SCOM) e del Corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche della comunicazione (STEC).

Depositphotos 27247835 l 2015

Foto: © VLADGRIN / DepositPhotos

I seminari sono in tutto sei, fino a mercoledì 14 dicembre, e trattano di argomenti particolarmente cari sia agli appassionati di tecnologia sia a quelli di fantascienza. Per esempio il 19 ottobre alle 17:30 nell'aula magna dell'Università dell'Insubria, a Varese, è in calendario il seminario "Cyborg, personal robot, nanomacchine... La fantascienza diventa realtà?" a cura dei professori Alessandro Vato (Istituto Italiano Tecnologia, ricercatore di Neuroingegneria) e Lorenzo Natale (Istituto Italiano Tecnologia, ingegnere robotico).

Ci parleranno della seconda rivoluzione informatica che è alle porte, e che potrebbe avvicinare di molto la realtà a questi modelli letterari, promettendo di introdurre nell'uso quotidiano nel giro di pochi anni oggetti davvero fantastici come i cyborg, le nanomacchine, e addirittura i personal robot.

Scienza & Fantascienza 2016   Locandina

Mercoledì 30 novembre, sempre alle 17:30 in Via Ravasi 2 a Varese, ci sarà invece il seminario Goldrake e i suoi fratelli: i robot nei fumetti e negli anime di fantascienza a cura di Antonio Serra (Sergio Bonelli Editore, creatore di "Nathan Never") e Sergio Giardo (Sergio Bonelli Editore, disegnatore di "Nathan Never").

Per maggiori informazioni su tutti gli appuntamenti collegatevi al sito ufficiale di UnInsubria. Tutti i seminari sono aperti al pubblico, con ingresso libero e gratuito.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #5
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.