-
Pro
- Qualità della pulizia
- Design
- Autopulizia efficiente
- Manovrabilità
-
Contro
- Prezzo
- Ciclo di asciugatura rumoroso
Il verdetto di Tom's Hardware
Informazioni sul prodotto
Tineco S9 Artist
Il Floor One S9 Artist è un lavapavimenti cordless di fascia alta, progettato per combinare potenza, eleganza e intelligenza. Si distingue per la potenza di aspirazione da 22.000 Pa, il design slim e leggero e una serie di tecnologie avanzate pensate per adattarsi ai diversi tipi di sporco e superfici, offrendo un’esperienza di pulizia completa e automatizzata.
Recensione in 1 minuto
Il Tineco Floor One S9 Artist è un lavapavimenti cordless di fascia alta che unisce potenza, design raffinato e tecnologie smart. Con i suoi 22.000 Pa di aspirazione, il corpo slim che passa sotto mobili bassi e la trazione motorizzata, pulire diventa praticamente senza sforzo. Si distingue per la pulizia degli angoli (il rullo arriva vicino ai battiscopa) e per il sistema intelligente che regola automaticamente potenza e acqua in base allo sporco.
Ottima la gestione dei peli di animali, senza grovigli. La base non solo ricarica, ma avvia un ciclo di pulizia e asciugatura automatica a 85 °C, mantenendo il rullo igienizzato e pronto all’uso. L’autonomia è notevole: un appartamento di 120 mq si pulisce con meno di metà batteria. Rumoroso solo durante l’asciugatura, richiede pochissima manutenzione. Costa, ma è ideale per chi vuole pavimenti perfetti ogni giorno senza secchio e straccio, specie se in casa ci sono animali o bambini. In sintesi: elegante, potente e davvero smart.
Com’è fatto
La prima cosa che colpisce è il design. È evidente che c’è stata una cura particolare non solo nella funzionalità, ma anche nell’estetica. Il corpo della macchina è slanciato, con linee eleganti e colori che ricordano un po’ l’aurora boreale. È più sottile rispetto ad altri modelli che abbiamo provato, e questo si nota subito quando si cerca di passare sotto mobili bassi come divani e letti: riesce ad infilarsi agevolmente grazie a un’altezza contenuta che sfiora i 13 centimetri.
Il baricentro è molto ben bilanciato, grazie al serbatoio dell’acqua pulita posizionato in basso. Questo rende il dispositivo meno faticoso da manovrare, anche dopo una sessione prolungata. Nonostante il peso non sia trascurabile, la sensazione durante l’uso è quella di un prodotto leggero. Merito anche della trazione motorizzata che assiste il movimento delle ruote: basta accompagnarlo e praticamente va da solo.
Un altro aspetto apprezzabile è la pulizia degli angoli. Spesso i lavapavimenti tradizionali lasciano qualche centimetro di bordo non raggiungibile, invece qui il rullo arriva vicinissimo al battiscopa su entrambi i lati, e lo fa senza bisogno di inclinare la scopa o passare più volte.
A livello tecnico, il cuore pulsante del dispositivo è un sistema intelligente capace di regolare in automatico sia la potenza di aspirazione che il flusso d’acqua, in base al livello di sporco rilevato. E funziona davvero. Passa da una pulizia leggera a una più intensa nel giro di pochi secondi, senza dover toccare nulla. All’interno c’è anche un sistema che impedisce ai capelli o ai peli di impigliarsi nel rullo, e dobbiamo dire che è efficace: in più giorni di utilizzo non abbiamo mai avuto bisogno di pulirlo manualmente.
Anche il sistema di separazione dell’acqua è ben studiato: l’acqua sporca viene mantenuta lontana dai componenti più sensibili, anche quando s’inclina, evitando fuoriuscite o danni. E poi c’è la base, che non si limita a ricaricare il dispositivo, ma avvia un ciclo completo di pulizia automatica con acqua calda e asciugatura a 85 gradi. Finita la sessione, basta riporlo sulla base e fa tutto da solo. Dopo pochi minuti, il rullo è pulito, asciutto e pronto per l’uso successivo, senza il rischio di muffe o cattivi odori.
Qualità della pulizia
Passiamo alla parte più importante: come pulisce. La risposta è semplice: benissimo. Abbiamo iniziato con pavimenti in condizioni standard – polvere, briciole, qualche macchia leggera – e già lì la resa è stata sorprendente. Lo abbiamo messo alla prova anche con situazioni più difficili: cioè cibo liquido incrostato. In quasi tutti i casi è bastata una o due passate per rimuovere tutto.
La sensazione durante l’uso è quella di un prodotto che lavora in profondità. Il rullo spinge via lo sporco e lo aspira in simultanea, lasciando il pavimento umido ma non bagnato. Dopo pochi minuti era già asciutto, il che è perfetto per una casa vissuta dove ci sono animali, bambini o persone che camminano spesso senza scarpe. Anche i peli del cane non sono stati un problema: sono finiti tutti nel serbatoio dell’acqua sporca, senza intoppi né grovigli.
L’autonomia è uno dei suoi punti di forza. In modalità automatica, siamo riuscito a pulire un appartamento di circa 120 metri quadri e a fine sessione avevo ancora poco meno di metà batteria disponibile. In modalità Turbo, ovviamente, la durata si riduce, ma è utile solo in punti molto critici. In generale, se si usa in modo intelligente e lo si lascia fare il suo lavoro da solo, non c’è mai la sensazione di “dover correre” per paura che si scarichi.
La rumorosità è contenuta durante l’uso: non è silenzioso, ma nemmeno fastidioso. Si può tranquillamente parlare o ascoltare la musica mentre lo si usa. L’unico momento in cui diventa rumoroso è durante il ciclo di asciugatura automatico, quando si attiva una ventola per circa cinque minuti. Il rumore in quel caso è simile a un asciugacapelli, ma tutto sommato è un compromesso accettabile, considerando che poi non serve più fare nulla.
Infine, la manutenzione è praticamente inesistente. Dopo la pulizia basta mettere l’apparecchio sulla base e avviare il ciclo automatico. Niente smontaggi, niente rulli da pulire a mano. Dovrete solo svuotare il serbatoio dell’acqua sporca e dare una sciacquata veloce ai filtri. Tutto il resto è gestito in autonomia dalla macchina.
Verdetto
Dopo averlo provato a fondo, possiamo dire che il Tineco Floor One S9 Artist è una aspirapolvere lavapavimenti pensata per chi non vuole compromessi. È vero, il prezzo è alto, ma quello che si ottiene in cambio è un prodotto elegante, potente e smart. È ideale per chi ha una casa moderna, magari con superfici diverse – parquet, piastrelle, PVC – e vuole mantenerle pulite ogni giorno senza dover usare secchio e straccio.
Lo consigliamo in particolare a chi ha animali domestici: la capacità di raccogliere peli senza grovigli, la pulizia profonda e la rapidità nel ciclo di lavaggio/asciugatura fanno davvero la differenza. Anche le famiglie con bambini piccoli potrebbero trarne grande beneficio, perché è veloce, affidabile e lascia il pavimento subito calpestabile.
I suoi principali punti di forza sono la comodità d’uso, l’autonomia, la capacità di adattarsi automaticamente al tipo di sporco e la gestione completamente automatica della manutenzione. Certo, non è per tutti: se cercate una soluzione economica o vivete in un monolocale minimalista, ci sono alternative più abbordabili. Ma se volete un dispositivo che vi faccia dimenticare cosa significa “pulire il pavimento” nel senso tradizionale, allora questo è il modello giusto.