image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti per prezzi imbattibili Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

UK, Google ha tracciato 4,4 milioni di utenti iPhone?

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/05/2018 alle 20:35
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Se Facebook piange Google non sorride: così si potrebbe sintetizzare la bufera che sta per abbattersi sul colosso di MountainView, sempre in materia di raccolta dati. Tutto è partito dal Regno Unito, dove a fine novembre 2017 ben 4,4 milioni di utenti iPhone hanno avviato una class action nei confronti dell'azienda di Mountain View, che sarebbe colpevole di aver raccolto i loro dati a fini di tracciamento e confronto.

L'accusa è di aver utilizzato un proprio algoritmo per aggirare le impostazioni sulla privacy del web browser Safari tra agosto 2011 e febbraio 2012, al fine di filtrare i dati organizzandoli in categorie ad hoc per gli inserzionisti.  

61960650

Dopo la prima audizione di due giorni gli avvocati del gruppo sostengono che Google avrebbe raccolto informazioni sensibili come sesso, appartenenza etnica, stato di salute fisico e mentale, preferenze politiche e sessuali, status sociale e finanziario e abitudini d'acquisto, oltre a dati sulla posizione geografica, aggregando poi il tutto in diverse categorie, come ad esempio "appassionati di calcio".

I legali pensano che la class action possa estendersi anche agli Stati Uniti e che ogni utente coinvolto potrebbe aver diritto a un compenso di circa 750 sterline, pari a poco più di 1000 dollari: una causa dunque che alle casse di Google potrebbe costare fino a 4,3 miliardi di dollari, non esattamente uno scherzo nemmeno per un colosso.

google 3

Ovviamente da Mountain View per il momento respingono tutte le accuse e fanno sapere che in ogni caso non avrebbe senso discutere il contenzioso in un tribunale del Regno Unito. Tuttavia Google non è nuova a tali accuse, avendo già dovuto pagare 39,5 milioni di dollari negli Stati Uniti per chiudere azioni legali analoghe ed essendo stata inoltre multata nel 2012 dalla Federal Trade Commission degli Stati Uniti per 22,5 milioni di dollari.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti per prezzi imbattibili

Sponsorizzato

Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti per prezzi imbattibili

Di Dario De Vita
Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Altri temi

Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Di Dario De Vita
MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Altri temi

MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Di Dario De Vita
Black Friday 2025: il meglio delle offerte Unieuro

Altri temi

Black Friday 2025: il meglio delle offerte Unieuro

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.