
La gamma di monitor Asus TUF Gaming si dovrebbe espandere a breve con il VG279QM, un 27 pollici IPS Full HD con refresh rate massimo di 280 Hz.
- Hardware
- Gianmarco Barone
- 5 anni fa
La gamma di monitor Asus TUF Gaming si dovrebbe espandere a breve con il VG279QM, un 27 pollici IPS Full HD con refresh rate massimo di 280 Hz.
Opera Software ha rilasciato, in versione ad accesso anticipato, il browser gaming Opera GX per macOS.
AMD ha pubblicato i driver Radeon Software Adrenalin 2019 Edition 19.2.1 aggiungendo il supporto alla Radeon RX 5300M e risolvendo alcune problematiche.
Asus ha annunciato la RTX 2080 Ti White Edition, una nuova scheda video custom contraddistinta da un sistema di raffreddamento bianco.
G.Skill ha annunciato quattro nuovi kit di memoria RAM delle serie Trident Z Neo e Royal per piattaforme HEDT Intel e AMD.
Gigabyte ha annunciato la scheda video Aorus Radeon RX 5700 XT, soluzione con dissipatore custom e overclock di fabbrica. Interessanti le sei porte posteriori, tre HDMI e tre DisplayPort.
Noctua espande la sua linea di prodotti Chromax presentando le nuove edizioni chromax.black.swap delle ventole NF-A20, NF-A12x15, NF-A9, NF-A9x14 ed NF-A8.
LG ha presentato il nuovo monitor 43UN700, erede del fortunato 43UD79. Fra le caratteristiche spiccano l'HDR10 e una luminosità più elevata.
NZXT entra nel settore audio annunciando la sua prima gamma di prodotti fra cui le cuffie AER, la stazione di controllo MXER e lo stand STND.
ROG Zenith II Extreme, ROG Strix TRX40-E e Prime TRX40-Pro sono le tre nuove motherboard di Asus per i Ryzen Threadripper 3000 in arrivo.
Arrivano in Italia i portatili MSI Alpha 15, due prodotti basati totalmente su hardware AMD prodotto a 7 nanometri. Fiore all'occhiello la nuova GPU dedicata Radeon RX 5500M.
Cooler Master ha annunciato il nuovo case SL600M Black Edition che si contraddistingue per un design "più sinistro e stealth".
Microsoft ha rilasciato il primo corposo aggiornamento per le PowerToys, che porta con sé vari miglioramenti e il nuovo strumento “PowerRename”.
Nikon ha presentato il nuovo obiettivo Nikkor Z 58mm f/0.95 S Noct, erede del famoso Nikon Noct f/1.2.
Nikon ha svelato la Z 50, una nuova mirrorless in formato DX e due nuovi obiettivi con focali grandangolari e teleobiettivo compatibili.