Advertisement
I servizi VPN sono spesso focalizzati sui computer, e non sempre offrono buone app mobili. Scopriamo le migliori VPN per iPhone.
Non tutte le VPN sono adatte a ogni scopo. Se volete sbloccare Netflix, ecco i servizi VPN per Netflix più adatti a voi.
Non tutte le VPN offrono app per macOS meritevoli di considerazione, per questo motivo abbiamo stilato la lista delle migliori VPN per Mac.
NVIDIA continua a lavorare sui propri driver, sperando di risolvere presto una situazione per molti versi disastrosa.
Aggiorna il tuo dispositivo con la suite Microsoft Office e il sistema operativo Windows a un prezzo conveniente durante la GoDeal24 Labor Day Sale.
Scoperto un inquietante sito web che raccoglie foto personali senza consenso: la tua vita privata è davvero al sicuro online?
Lo sconto dedicato alla festa di compleanno di Surfshark è ancora valido, con la VPN che continua quindi ad essere proposta con sconti fino all'87%.
Un Product Manager Microsoft gioca sull'eterna rivalità tra Windows e macOS con un meme di Katy Perry al rientro del suo recente viaggio in orbita.
Disattivare Recall in Windows 11: guida completa tramite GPE, registro ed editor PowerShell, più eliminazione dati memorizzati.
Microsoft introduce hotpatching senza riavvio, ma a pagamento e al costo di $1,50 per core CPU al mese dal 1° luglio per Windows Server 2025.
PewDiePie abbandona Windows per Linux: "Mi ha torturato per anni". Il famoso youtuber consiglia il cambio e loda la nuova compatibilità con i videogiochi.
Oltre a Netflix, le VPN possono essere molto utili per sbloccare altri servizi. Scopriamo insieme le migliori VPN per lo streaming.
Se vi occorre una VPN per Android, abbiamo stilato l'elenco dei migliori servizi VPN da utilizzare con il vostro smartphone o tablet.
Vi guidiamo alle migliori VPN gratuite, descrivendone pregi e difetti. Se cercate volete scoprire il mondo delle VPN, siete nel posto giusto.
Il mese di aprile sta per concludersi, e perché non salutarlo attivando un abbonamento con una delle migliori VPN? NordVPN oggi è scontata del 73%.
Microsoft ha deciso di dare agli utenti maggiore libertà espressiva attraverso l'ultimo aggiornamento in arrivo per Windows 11.
Microsoft elimina definitivamente l'app Windows Maps: gli utenti dovranno presto dire addio a questa funzionalità entro fine anno.
Nuovo cyberattacco mira agli utenti Microsoft 365: hacker inviano messaggi su Signal e WhatsApp fingendosi funzionari governativi.
Amministrazione Trump contro Wikipedia: Wikimedia accusata di illegalità, mentre il mondo parla di una mera ricerca di visibilità.
La controversa campagna anti-pirateria del 2004 userebbe un font rubato: non lo trovate ironico?
Microsoft sperimenta su Edge una nuova scheda dedicata a Copilot, portando l'assistente IA al centro dell'esperienza di navigazione.
Pensate di conoscere la storia che c'è dietro al sistema operativo libero? Allora mettetevi alla prova con il nostro ultimo quiz!
Adobe svela oltre 100 innovazioni per Creative Cloud: tool potenziati con AI, nuovi modelli Firefly, maggiore velocità e controllo per i creativi.
Si potrebbe andare da "male" in peggio?
Google mantiene il controllo sui cookie di terze parti: gli utenti Chrome potranno gestire le preferenze di privacy con gli strumenti attuali.
Se cercate la VPN più economica, Privado a 1,11€ al mese batte tutti. Ciò è reso possibile grazie a uno sconto del 90%. Inoltre, ci sono 3 mesi extra.
Nessuno potrà più esportare i vostri messaggi e media, nemmeno dal suo telefono.
L'intelligenza artificiale di NVIDIA si evolve oltre il gaming, espandendo le sue capacità attraverso un sistema di plugin personalizzabili.
Proton VPN oggi è un servizio dedicato alla privacy online che merita ancora più attenzione rispetto a prima, merito di uno sconto fino al 64%.
OpenAI punta ad acquisire Google Chrome per potenziare le sue capacità di ricerca basate sull'IA, sollevando preoccupazioni.
Disponibile gratuitamente per tutti da oggi, su iOS e Android, Edits rappresenta il tentativo di Meta di conquistare la fascia di utenti più creativi.
Cloud storage, VPN e antivirus ... tutto ciò lo ottenete con un singolo servizio premium, che è pure scontato dell'82%. Pagamento una tantum!
Telegram non avrebbe mai dato accesso alle conversazioni degli utenti alle autorità, nonostante l'arresto del fondatore dell'app in Francia.
L'esperimento di NTDev con Tiny11 Arm64, nonostante qualche rallentamento, funziona sorprendentemente bene tramite l'app UTM.
Se volete che la vostra esperienza di navigazione sul web raggiunga un livello superiore, la VPN di TunnelBear fa al caso vostro a un prezzo conveniente.
Meta promette agli utenti di poter bloccare l'uso dei loro contenuti per l'AI, ma lo strumento di opt-out non funziona, vanificando ogni promessa.
Una delle migliori privacy del settore, uno dei migliori sconti che può avere una VPN e ora persino una eSIM inclusa, PureVPN vi offre tutto.
Microsoft semplifica l'estrazione di testo: Snipping Tool si aggiorna con funzionalità in primo piano per gli utenti Canary e Dev.
WADAS è un sistema AI che protegge l’orso marsicano, riducendo i conflitti con l’uomo. Un progetto open source, etico e replicabile, che unisce tecnologia, attivismo e conservazione ambientale.
Il modello è disponibile anche su Hugging Face, per consentire a chiunque di sperimentare con esso.
Google condannata per monopolio illegale nella pubblicità online: il colosso rischia lo smembramento delle sue attività pubblicitarie dopo la sentenza.
Se volete essere anonimi sul web, un servizio che vi permette di farlo è CyberGhost. La sua VPN è scontata dell'83%, facendovi pagare solo 2,03€ al mese.
Advertisement