
AMD ha rilasciato i nuovi driver Radeon Software Adrenalin 2019 Edition 19.10.2 ottimizzati per Chernobylite, Call of Duty: Modern Warfare e The Outer Worlds.
- Hardware
- Gianmarco Barone
- 5 anni fa
AMD ha rilasciato i nuovi driver Radeon Software Adrenalin 2019 Edition 19.10.2 ottimizzati per Chernobylite, Call of Duty: Modern Warfare e The Outer Worlds.
Fractal Design entra nel mercato degli alimentatori SFX-L presentando la gamma Ion SFX Gold, modulare e con certificazione 80 PLUS Gold.
Nvidia ha pubblicato i driver GeForce Game Ready 440.97 WHQL per supportare dal day-one Call of Duty: Modern Warfare e The Outer Worlds.
Gigabyte ha presentato Aorus Gen4 AIC Adaptor, una scheda che converte uno slot PCIe 4.0 in quattro slot M.2 22110 per altrettanti SSD.
Razer ha annunciato Viper Ultimate, un mouse da gaming wireless che, secondo l'azienda californiana, stabilisce “nuovi standard di precisione e velocità”.
Nell'ultima guida Product Master di AMD viene menzionato un processore della serie Ryzen 3000 mai visto finora, il Ryzen 7 3750X. Vediamo dove potrebbe collocarsi e se avrebbe senso.
EVGA ha annunciato ULTRA+, un nuovo modello di GeForce RTX 2070 SUPER disponibile sia in versione FTW3 che XC.
La divisione Republic of Gamers (ROG) di Asus porta in Italia il supporto multifunzione per cuffie ROG Throne Qi.
È in dirittura d'arrivo la versione SUPER della GTX 1660, che si differenzierà dal precedente modello per la memoria di tipo GDDR6, confermata in un ultimo leak.
Corsair ha aggiornato la sua gamma di cuffie con microfono con tanti modelli delle serie Void Elite e HS Pro.
Con Windows 10 20H1 Microsoft renderà possibile il ripristino del PC via cloud come alternativa ai metodi classici.
Intel ha deciso di interrompere la produzione dei processori di settima generazione (Kaby Lake) e altri modelli precedenti per concentrarsi sulle prossime soluzioni a 14 nanometri.
G.Skill ha annunciato quattro nuovi kit di memoria RAM delle serie Trident Z Royal e Tridenz Z Neo basati su moduli da 32 GB.
Secondo quanto riferito da Intel, il Core i9 10980XE da 18 core ha raggiunto in overlock una frequenza pari a 5.1 GHz su tutti i core.