image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Viper Ultimate, da Razer un nuovo mouse da gaming wireless

Razer ha annunciato Viper Ultimate, un mouse da gaming wireless che, secondo l'azienda californiana, stabilisce “nuovi standard di precisione e velocità”.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gianmarco Barone

a cura di Gianmarco Barone

Pubblicato il 19/10/2019 alle 11:18 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:03

Razer ha annunciato Viper Ultimate, un nuovo mouse da gaming wireless che, secondo l'azienda californiana, stabilisce “nuovi standard di precisione e velocità”. Il nuovo mouse arriva sul mercato a pochi mesi dall'uscita del modello cablato, il Razer Viper (disponibile a circa 90 euro).

razer-viper-ultimate-57421.jpg

Razer afferma di aver installato sul Viper Ultimate "un sensore nuovo di zecca, innovativo" denominato “Razer Focus+ Optical Sensor”, sviluppato in collaborazione con Pixart. Ciò ha permesso di raggiungere una precisione del 99,6%, una sensibilità pari a 20.000 DPI e una velocità di tracciamento di 650 pollici al secondo (IPS - Inches per second).

Il sensore ottico Razer Forcus+ include anche svariate “funzioni intelligenti”. La prima si chiama “Smart Tracking” e Razer afferma che “si calibra automaticamente su diverse superfici” per offrire una precisione costante. Il sollevamento asimmetrico consente agli utenti di impostare la distanza alla quale il mouse riprende il tracciamento dopo essere stato preso.

La seconda è denominata “Motion-Sync” e “assicura che le informazione dal sensore al PC siano impostate a intervalli esatti per una migliore reattività del sensore e una migliore uniformità del tracciamento”. La comodità di un mouse senza fili non è importante quanto la sua precisione, ed è qui che entra in gioco la tecnologia Razer HyperSpeed+.

Questa tecnologia proprietaria, da non confondere con Lightspeed di Logitech G, raggruppa diverse funzionalità per migliorare la connettività wireless. Razer ha dichiarato che è stata certificata con gli standard di Singapore TUV SUD PSB come “il 25% più veloce dei principali mouse da gioco wireless”, con “una latenza più bassa” e con una “velocità di trasmissione più elevata”.

Si dice che la tecnologia offra un consumo energetico ridotto del 25% (presumibilmente rispetto agli altri mouse wireless di Razer) per garantire “fino a 70 ore di gioco ininterrotto”. HyperSpeed+ usa anche una funzione chiamata “Adaptive Frequency Hopping” per passare automaticamente da una frequenza all'altra quando si presentano interferenze.

Il mouse pesa 74 grammi, quindi è il più leggero di casa Razer, ed è dotato di otto pulsanti programmabili con cinque profili di memoria. I pulsanti primari sono inoltre dotati di interruttori ottici
a lunga durata e con una reattività di soli 0,2 millisecondi.

razer-viper-ultimate-57422.jpg razer-viper-ultimate-57423.jpg

Viper Ultimate è già disponibile a 170 euro sul sito Razer.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
16
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.