
Amazfit T-Rex e Amazfit Bip S sono stati presentati al CES 2020. Il primo è uno smartwatch rugged, il secondo è una versione migliorata dei predecessori.
- Smartphone
- Lucia Massaro
- 5 anni fa
Amazfit T-Rex e Amazfit Bip S sono stati presentati al CES 2020. Il primo è uno smartwatch rugged, il secondo è una versione migliorata dei predecessori.
Al CES 2020, SIG ha annunciato il nuovo standard Bluetooth Audio chiamato LE (Low Energy): supporto multi-stream, supporto ad apparecchi acustici e Broadcast Audio.
Sonos accusa Google di aver copiato la sua tecnologia per smart speaker. Chiede il divieto di vendita dei dispositivi di Big-G in USA. Anche Amazon avrebbe violato i brevetti Sonos, secondo la società californiana.
Al Ces 2020, Otterbox ha presentato una pellicola protettiva per smartphone capace di eliminare fino al 99% dei batteri e di proteggere meglio il dispositivo rispetto alle pellicole tradizionali.
Connect Smart Grilling Hub è un dispositivo in grado di fornire indicazioni dettagliate su come grigliare, inviando tutte le istruzioni direttamente allo smartphone. Sarà disponibile in Italia.
Al CES 2020, TCL ha presentato un dispositivo che permette di localizzare il proprio animale domestico tramite un'apposita applicazione su smartphone.
Suunto 7 è stato presentato al CES 2020: Wear OS, Snapdragon 3100, mappe offline, display AMOLED da 1,97 pollici e resistenza all'acqua fino a 50 metri.
Al CES 2020 Valencell, società produttrice dei sensori PPG utilizzati in molti dispositivi indossabili, ha presentato degli auricolari in grado di misurare la pressione sanguigna.
Al CES 2020, L'Oréal ha presentato Perso: dispositivo basato sull’intelligenza artificiale in grado di creare in modo personalizzato rossetti, fondotinta e creme per il viso.
Al CES 2020, JBL ha annunciato TUNE 220TWS e LIVE 300TWS auricolari true wireless colorati e dal prezzo interessante.
Al CES 2020, Samsung ha mostrato un prototipo di occhiali AR che, in accoppiata all'esoscheletro GEMS, può essere utilizzato per allenarsi con un personal trainer virtuale.
La Cina è pronta ad avere il proprio sistema di posizionamento satellitare. Gli ultimi due satelliti di Beidou dovrebbero raggiungere l’orbita nel corso della prima metà del 2020.
Mi 10 sarà il futuro smartphone Xiaomi di fascia alta alimentato dallo Snapdragon 865 di Qualcomm. Potrebbe essere accompagnato da Mi Note 10 Pro. In rete, spuntano le presunte specifiche tecniche.
Secondo alcune fonti, Apple affiderebbe una parte della fornitura di pannelli OLED per i futuri iPhone alla società cinese BOE nel tentativo di ridurre la propria dipendenza da Samsung.
Al CES 2020, Samsung presenterà SelfieType: una tastiera virtuale dove un algoritmo di intelligenza artificiale analizza i movimenti delle dita tramite la fotocamera e li converte in input da tastiera QWERTY.