Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa p...
Immagine di Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno...

CES 2020, da Valencell gli auricolari che misurano la pressione sanguigna

Al CES 2020 Valencell, società produttrice dei sensori PPG utilizzati in molti dispositivi indossabili, ha presentato degli auricolari in grado di misurare la pressione sanguigna.

Advertisement

Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/01/2020 alle 15:22 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:47
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Che i dispositivi indossabili si stiano dirigendo verso il monitoraggio della salute è ormai cosa nota. Basti pensare alle soluzioni integrate nell’Apple Watch o semplicemente ai sensori per il rilevamento dal battito cardiaco presenti negli smartwatch e fitness tracker. La misurazione della pressione sanguigna però risulta essere ancora difficile da integrare, ma il CES 2020 ci rivela che potrebbe essere possibile attraverso degli auricolari.

La proposta arriva da Valencell, la società che produce molti dei sensori PPG utilizzati negli attuali dispositivi indossabili. Secondo il Presidente e co-fondatore dell’azienda Steven LeBoeuf, l'orecchio è di gran lunga l'area migliore per misurare la pressione sanguigna rispetto a un dito o un polso: l'orecchio ha più flusso sanguigno, consente una lettura della frequenza cardiaca più ricca e le orecchie rimangono alla stessa distanza dal cuore (a meno che non ci si pieghi).

auricolari-pressione-sanguigna-70654.jpg

Secondo quanto riportato da CNET, l’auricolare è collegato a un’applicazione che richiede all’utente di inserire età, altezza, peso e sesso prima di eseguire la misurazione che dura circa 30 secondi. Come qualsiasi dispositivo pensato per questo uso, è necessario che l’utente resti fermo. I risultati vengono poi mostrati in tempo reale sullo smartphone.

Per sviluppare la propria tecnologia, Valencell ha utilizzato oltre 15 mila dati di circa 5 mila soggetti di età diversa di cui il 25% era sottoposto a trattamenti medici per la pressione sanguigna. Sono state poi testate clinicamente oltre 600 misurazioni di circa 130 persone per confrontare i risultati. Allo stato attuale, c’è un margine di errore di circa 8 millimetri di mercurio rispetto ai dispositivi sanitari professionali. La stessa società è ben consapevole che il prodotto necessita ancora di perfezionamenti. L’obiettivo comunque è quello di lanciare auricolari che - utilizzando la nuova tecnologia – possano essere utilizzati come dispositivi di benessere generale e non a livello medico.

Valencell rilascerà i prototipi di kit di valutazione il 2 febbraio affinché i vari produttori possano cominciare a effettuare i test e a lavorare sulle proprie soluzioni. LeBoeuf afferma che gli auricolari che misurano la pressione sanguigna potrebbero arrivare già nel corso di questo 2020, poiché i nuovi algoritmi possono funzionare su hardware più datati utilizzando i sensori PPG già implementati.

Samsung Galaxy A40 con display da 5.9 pollici è oggi in sconto su Amazon a 199 euro. Lo trovate a questo link. 

Fonte dell'articolo: www.cnet.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.