
L'audio 3D di PS5 è fondamentale per una esperienza next-gen, a parlarne sono gli sviluppatori di Resident Evil Village e Returnal.
- Videogioco
- Marco Padovese
- 4 anni fa
L'audio 3D di PS5 è fondamentale per una esperienza next-gen, a parlarne sono gli sviluppatori di Resident Evil Village e Returnal.
Nella giornata di ieri è spuntato online un teaser con protagonista Rambo, la nuova skin in arrivo su Call of Duty Warzone.
In queste ore sono arrivati nuovi indizi riguardanti il PSVR 2 di PS5. Questo supporterebbe il 4K ed avrà delle vibrazioni.
Un team ha costruito in circa sei mesi una immensa città stempunk circondata da dirigibili in Minecraft, il risultato è a dir poco straordinario
Lo Store di PlayStation ha deciso di regalare Valkyria Revolution, spin off della famosa serie RPG. Si unisce quindi ai tanti giochi gratis offerti.
Ubisoft è lieta di annunciare Original, un nuovo brand dedicato ai giochi sviluppati dai team interni della società francese.
Il noto streamer italiano Pow3r è stato recentemente accusato di usare cheat in Call of Duty Warzone, ha deciso così di rispondere alle critiche con stile.
Proprio in queste ore una mappa di Vice City è apparsa in rete facendo impazzire i fan. Sarà questa la location di GTA 6?
EA ha deciso di spalleggiare l'idea di Sony di qualche giorno fa registrando un brevetto contro i videogiochi troppo difficili.
A sorpresa, SEGA ha rilasciato il trailer di Lost Judgment, sequel del capitolo rilasciato nel 2018. Sarà disponibile a partire dal prossimo 24 settembre.
Final Fantasy 7 Intergrade si è mostrato con un incredibile trailer dalla durata di circa 3 minuti. L'episodio di Yuffie sarà disponibile a giugno.
La patch next gen di The Witcher 3 in arrivo su PS5 e Xbox Series X e S potrebbe essere creata in collaborazione con i più grandi modder del settore.
Il successo di Nintendo nel 2020 ha portato i vertici dell'azienda nipponica ad investire 880 milioni di dollari sulla ricerca e lo sviluppo.
In questi giorni un ragazzo ha finito Resident Evil Village, l'ultima fatica di Capcom in uscita proprio oggi, in meno di due ore.
Un ragazzino avrebbe speso all'incirca 8000 dollari in microtransazioni all'insaputa dei genitori. Questa è l'ennesima storia riguardante FIFA 21.