
Proprio questa mattina Epic Games ha pubblicato sul proprio canale YouTube ufficiale il trailer della Stagione 6 di Fortnite chiamata Furia.
- Videogioco
- Marco Padovese
- 4 anni fa
Proprio questa mattina Epic Games ha pubblicato sul proprio canale YouTube ufficiale il trailer della Stagione 6 di Fortnite chiamata Furia.
Ci risiamo, un appassionato di Valheim ha voluto ricreare la Torre Eiffel scala 1:1 in due settimane. Il risultato è a dir poco pazzesco.
Devotion, il gioco horror sviluppato dai ragazzi di Red Candle, è pronto a vedere la luce dopo essere stato accusato dai giocatori cinesi.
Nintendo Switch da record, secondo gli ultimi dati la console ibrida targato Nintendo avrebbe venduto più del Game Boy Advance.
Katushiro Harada, il creatore di Tekken, ha aperto un bar esclusivo nel quale ha invitato Ken Kutaragi, il fondatore di PlayStation.
Un appassionati di Pokémon Let's GO è divenuto famoso per una curiosa avventura. Ha ottenuto un Magikarp Shiny dal venditore nei pressi del Monte Luna.
Sembrerebbe che nelle ultime ore gli Zombi si siano mossi in Call of Duty Warzone. La nuova postazione risulta essere Prison.
Un utente cinese ha voluto riproporre il Trenino Thomas in Valheim, ma qualcosa è andato storto. Il risultato è davvero spaventoso.
Infinity, gioco GDR che sarebbe uscito per Game Boy Color, potrebbe vedere la luce a distanza di 20 anni grazie ad una campagna Kickstarter.
Loop Hero, nuova opera di Devolver Digital, risulta essere un vero e proprio fenomeno su Steam. Vendute nel giro di una settimana oltre 500 mila copie.
L'acquisizione di Bethesda da parte di Xbox verrà celebrato quest'oggi attraverso un evento dedicato alle ore 18:30 orario italiano.
Il JOKR sta diventando l'arma preferita dai giocatori di Call of Duty Warzone. La potenza esplosiva sta portando i fan ad attuare diverse strategie.
Nb.Design ha voluto creare una mod che trasforma il capolavoro Rockstar Games GTA 5 in un vero e proprio remake. Il risultato è sbalorditivo.
Ora è ufficiale, la Roblox Corporation è ufficialmente entrata in borsa. Il valore è da capogiro, più di Take-Two e Electronic Arts.
In queste ore sta spopolando l'hashtag EA Gate. Un presunto dipendente avrebbe venduto carte FUT per soldi reali in FIFA 21.