
I film FOX hanno causato perdite per 170 milioni, Disney cancella centinaia di film ed ordina i reboot di alcuni classici.
- Cultura Pop
- Roberto Tavecchia
- 5 anni fa
I film FOX hanno causato perdite per 170 milioni, Disney cancella centinaia di film ed ordina i reboot di alcuni classici.
La Vita Moderna di Rocko: Attrazione Statica arriva su Netflix ed introduce la prima storyline con un personaggio transgender.
Lucy Lawless a ruota libera sul finale di Xena e la possibilità di interpretare nuovamente la Principessa Guerriera.
Il crossover tra la serie animata O.K. K.O.! ed il videogame Sonic fa impazzire i fan della rete.
Lego realizza un set ispirato a Friends per festeggiare i venticinque anni della storica sitcom.
L'autore del fumetto originale di Crisi sulle Terre Infinite, Marv Wolfman, tonerà a scrivere anche l'adattamento televisivo.
Truth Seeker è la nuova horror-comedy con Nick Frost e Simon Pegge in arrivo su Amazon Prime Video.
Jensen Ackles, interprete di Dean Winchster, a ruota libera sul finale di Supernatural e il futuro dello show.
Il revival di Beverly Hills 90210 omaggia la storica sigla della serie TV che mostra il cast così com'è oggi.
The CW rende note le date di messa in onda del mega-crossover DC Comics, che potrebbe dare vita anche ad una nuova serie TV ambientata nell'Arrowverse.
L'interprete del Dr. Robotnik in Sonic, Jim Carrey, ed il produttore esecutivo delle serie animate Netflix, Adi Shankar, dicono la loro sul cambio di design del porcospino blu nel film.
Il produttore esecutivo Dan Goor anticipa cosa aspettarsi dalla settima stagione di Brooklyn Nine-Nine, "la migliore di tutte."
Tom e Jerry tornano al cinema, ma per la prima volta saranno realizzati in CGI e si troveranno in un film live action, ecco tutto ciò che sappiamo.
Dopo Smallville, Michael Rosenbaum tornerà ad interpretare Lex Luthor nel mega-crossover DC Comics Crisis on Infinite Earths.
Bruce Campbell, star de La Casa e L'Armata delle Tenebre, spara a zero sugli effetti visivi e i film sui supereroi.