image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi Regali brutti da regalare alle persone che odi...

La vita moderna di Rocko: lo special Netflix introduce un personaggio transgender

La Vita Moderna di Rocko: Attrazione Statica arriva su Netflix ed introduce la prima storyline con un personaggio transgender.

Advertisement

Avatar di Roberto Tavecchia

a cura di Roberto Tavecchia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/08/2019 alle 11:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:12
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L'imminente speciale targato Netflix de La Vita Moderna di Rocko: Attrazione Statica non solo metterà fine ad una pausa lunga più di vent'anni dalla sua messa in onda su Rai2, ma presenterà anche una storyline dedicata ad un personaggio transgender.

Guarda su

Lo speciale seguirà le avventure di Rocko e dei suoi amici Filburt ed Heffer, dopo il loro ritorno sulla Terra in seguito a 20 anni passati a fluttuare nello spazio come mostrato nel finale della serie classica. Una volta qui, dovranno confrontarsi con un mondo completamente nuovo, perché la realtà che li circonda è completamente cambiato: dal fronte tecnologico ai loro programmi TV preferiti, fino ovviamente alla società. Nel tentativo di riportare in onda il suo show preferito, The Fatheads, Rocko tenta di rintracciare Ralph, scoprendo che nel corso degli anni ha attraversato un percorso di transizione diventando Rachel, dopo aver lasciato la casa dei suoi genitori e fatto perdere le proprie tracce per iniziare un vaggio alla scoperta di sé stessa.

“Quando ho iniziato a scrivere Attrazione Statica, ho iniziato seriamente ad aggrapparmi all'idea del cambiamento, e al modo in cui la società è cambiata in questo lasso di tempo e cosa sia successo al mondo negli ultimi 20 anni. Da qui abbiamo pensato allo sviluppo dei nostri personaggi e di come avrebbero reagito a questi cambiamenti”, dichiara il creatore dello show Joe Murray, che dà la voce a Rachel, “Sembrava naturale, perché non si trattava solo di cambiamento, ma di qualcuno che scopriva sé stesso e compiva la scelta coraggiosa di affrontare quel cambiamnto.” Nello scrivere la trama, Murray ha chiarito che non voleva il plot risultasse annacquato. La Vita Moderna di Rocko non ha mai aevitato di inserire commenti cinici e spinosi, ma negli anni '90 ha dovuto farlo in modo più discreto. In una puntata che era chiaramente un'allegoria emergente, un personaggio doveva celare la sua identità di clown in una città di... odiatori di clown. La figura del pagliaccio era un chiaro rimando a qualcosa di più significativo che tuttavia non poteva essere espresso apertamente all'epoca. I tempi fortunatamente sono cambiati, e Nick Adams, il direttore della rappresentanza transgender del GLAAD che si è consultato con gli autori dello show, ha descritto la storyline dedicata al personaggio di Rachel come “molto bella e divertente.”

la-vita-moderna-di-rocko-46663.jpg

La Vita Moderna di Rocko: Attrazione Statica è disponibile da oggi su Netflix.

Recupera le carte da gioco de La Vita Moderna di Rocko su Amazon!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Regali brutti da regalare alle persone che odi

Regali di Natale

Regali brutti da regalare alle persone che odi

Di Dario De Vita
Harry Potter: prime foto dal set HBO

Cultura Pop

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Di Patrizio Coccia
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Cultura Pop

Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Di Marco Pedrani
I 10 migliori libri da regalare a Natale

NATALE

I 10 migliori libri da regalare a Natale

Di Carla Cigognini
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Cultura Pop

Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.