logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Costi di gestione
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Auto

Ecotassa ed Ecobonus: cosa sono e come funzionano

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Costi di gestione
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Ecotassa ed Ecobonus: cosa sono e come funzionano

di Simone Lelli venerdì 19 Aprile 2019 15:20
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Ecobonus
  • ecotassa
  • ecotassa 2019
  • Auto
  • Ibride e Elettriche

Oggigiorno una delle notizie che tocca di più il nostro cervello – tra discussioni tra amici e colleghi, servizi del telegiornale e pubblicità – riguarda l’Ecotassa, quel contributo atto ad aumentare i costi per le auto più inquinanti, e l’Ecobonus, sconto che va ad alleggerire la spesa per auto ecologiche. Se a dirlo così sembra facile, in realtà capire come funziona e cosa cambierà nelle nostre vite è tutt’altra storia. Andiamo quindi a fare chiarezza, rispondendo ad alcuni quesiti che potrebbero interessarvi.

Ecotassa:

L’Ecotassa è entrata in azione il 1 marzo 2019 e andrà ad aumentare i costi di acquisto delle automobili nuove con livelli di emissione di CO2 superiori ai 160g/km. Scendendo nel dettaglio:

  • Emissioni CO2 da 161 g/km a 175 g/km = 1.100 €
  • Emissioni CO2 da 176 g/km a 200 g/km = 1.600 €
  • Emissioni CO2 da 201 g/km a 250 g/km = 2.000 €
  • Emissioni CO2 superiori a 250 g/km = 2.500 €

Tutto questo sta a significare che, nel caso di acquisto di un auto con delle emissioni superiori al limite minimo, pagherete una maggiorazione sul prezzo finale. Questi limiti nascono dopo intense discussioni legate a quali vetture far rientrare nell’Ecotassa, e ad ora questi valori vanno ad includere – oltre che auto molto inquinanti – quasi tutti i SUV e le auto di lusso: la BMW Serie 1 (M140i) potrebbe salire quindi di 1.100€, mentre auto più costose come il Posche Panamera o la Lexus LS Hybrid potrebbero ricevere rincari maggiori.

Ecobonus: quali auto rientrano e come funziona

Anch’esso è diviso in fasce e andrà a scontare sul prezzo finale da 1.500 € a 6.000 €, a seconda di quanto CO2 la vostra auto richiesta emetta. Per usufruirne completamente però, dovrete rottamare un’auto (probabilmente con un livello di emissioni CO2 alto).

  • Prima Fascia: le auto elettriche. Risulta quasi impossibile trovare un’auto ibrida con emissioni inferiori a 20 g/km: per questo nella prima fascia ci rientrano le elettriche pure, che potranno ricevere uno sconto di 4.000 € (che arriverà a 6.000 €, il massimo, tramite rottamazione)
  • Seconda Fascia: in questo caso parliamo delle ibride, auto che riescono ad avere emissioni dai 21 g/km fino a 70 g/km. Il bonus in questo caso è di 1.500 € (che arriverà a 2.500 € tramite rottamazione).

Insomma, se opterete per auto come la BMW i3, la Mitsubishi i-MiEV o la Volkswagen e-up potrete arrivare al massimo dell’Ecobonus; al contrario, su auto come la Volkswagen Golf GTE, la Toyota Prius o la BMW Serie 2 AT Plug-In Hybrid dovrete accontentarvi dello sconto minore.

Ultimo requisito per usufruire del bonus riguarda il prezzo dell’auto, che dovrà essere inferiore ai 50.000 € (che con l’Iva arriva a 61.000 €): questo nuovo limite permette a auto come la Tesla Model 3 – nonostante non siano del tutto economiche – di avere anch’esse un vantaggio economico nell’essere comprate.

Questi bonus vanno quindi a sommarsi alle già note esenzioni sul bollo (che variano a seconda della regione d’appartenenza) e la possibilità di entrare nelle ZTL senza problemi.

Per ogni dubbio o domanda vi invitiamo a commentare qui sotto, così da andare ad illuminare gli ultimi angoli bui rimasti legati a queste manovre.

di Simone Lelli
venerdì 19 Aprile 2019 15:20
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Ecobonus
  • ecotassa
  • ecotassa 2019
  • Auto
  • Ibride e Elettriche
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Torcia HOTO
Questa torcia ricaricabile è resistente, bellissima ed è in doppio sconto! IMPERDIBILE!
Questa stupenda e ultra resistente torcia sta spopolando su TikTok, e oggi è in super sconto su Amazon!
2 di Giulia Serena - 1 giorno fa
  • Amazon Finds
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • offerte hobbistica
  • Offerte Tech
  • TikTok
  • Viaggi
2
Amazon Finds
Lavasciuga smart migliori
Lavasciuga smart | Le migliori del 2023
Volete scoprire quali sono le migliori lavasciuga disponibili sul mercato? Allora questo articolo farà al caso vostro.
13 di Dario De Vita - 1 giorno fa
  • BestOf
  • elettrodomestici
  • Grandi Elettrodomestici
  • lavasciuga
13
  • 16
Offerta