logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Costi di gestione
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Auto

Project Moderna: GTO Engineering reinventa la Ferrari 250 SWB

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Costi di gestione
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Project Moderna: GTO Engineering reinventa la Ferrari 250 SWB

di Francesco Daghini martedì 29 Dicembre 2020 18:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Ferrari 250 SWB
  • GTO Engineering
  • Project Moderna
  • Auto
  • Ferrari

Nel cuore del Berkshire, una regione a ovest di Londra, si nasconde un’azienda specializzata in Ferrari, la GTO Engineering. Questa compagnia si è specializzata nella lavorazione di Ferrari, e offre servizi di tagliando, restauri completi, costruzione e ricostruzione di motori, preparazione di auto per gare ed eventi, e persino consulenze in fase di acquisto di una Ferrari. E’ una ditta a tutto tondo, che ama e respira Ferrari ogni giorno.

L’ultimo progetto nato dalle menti di GTO Engineering si chiama ‘Moderna’, un’auto sportiva fortemente ispirata alla Ferrari 250 SWB; il progetto non utilizza i telai della 250 SWB originale, in quanto molto rari e costosi, ma è realizzato su un telaio ibrido composto da una cella passeggero realizzata in acciaio e controtelai in alluminio per sostenere il motore e le sospensioni ai due estremi dell’auto. Grazie a questa sostanziale modifica alla struttura base dell’auto, la nuova Moderna può utilizzare sospensioni indipendenti, oltre a freni, cerchi e gomme più grosse delle originali.

La carrozzeria sarà anch’essa rinnovata in chiave moderna, e sarà realizzata interamente in fibra di carbonio; in questo modo non solo la carrozzeria diventa una parte strutturale del telaio dell’auto, ma riesce anche a riprodurre in modo molto fedele le morbide curve che originariamente erano realizzate con fogli di alluminio, sulla 250 SWB originale.

Se da una parte abbiamo un telaio e una carrozzeria molto moderne e al passo con i tempi, il motore V12 che spingerà la Moderna di GTO Engineering risulta molto più simile a quello originariamente montato sulla 250 SWB; si tratta di un motore sviluppato internamente alla ditta inglese, e costruito secondo le specifiche del mitico motore V12 Colombo, utilizzato da Ferrari tra il 1947 e il 1988. Non ci sono parti originali Ferrari in questo motore, ma il nuovo propulsore nato dalle mani degli esperti di GTO Engineering mostra tutta la conoscenza che la ditta ha in merito.

La compagnia ha annunciato di essere al lavoro per realizzare un’auto che pesi meno di 1000 kg complessivi, in linea con i 950 kg della Ferrari 250 SWB originale. La dotazione sarà poi completata da alcuni tocchi moderni, come i nuovi fari, i nuovi terminali di scarico e piccoli dettagli nella forma delle griglie.

Prezzo e disponibilità non sono ancora stati resi noti, ma è facile immaginare che la Moderna di GTO Engineering sarà un’auto davvero rara e costosa.

di Francesco Daghini
martedì 29 Dicembre 2020 18:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Ferrari 250 SWB
  • GTO Engineering
  • Project Moderna
  • Auto
  • Ferrari
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Risparmiare sulla bolletta elettrica
Risparmiare sulla bolletta elettrica | I migliori metodi del 2023
L'energia è diventata più costosa per le famiglie, quindi ecco 5 prodotti e consigli su come risparmiare sulla bolletta elettrica.
13 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • BestOf
  • consumo energetico
  • efficienza energetica
  • lampadine smart
13
Offerta
Aspirabriciole
Aspirabriciole | I migliori del 2023
Non sapete quale aspirabriciole acquistare? Il nostro articolo vi aiuterà a scegliere il modello più adatto per le vostre esigenze.
12 di Dario De Vita - 20 ore fa
  • Aspirabriciole
  • BestOf
  • Piccoli elettrodomestici
12
Offerta