Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Skoda Octavia: la quarta generazione è ancora il riferimento

L'Octavia di quarta generazione è una vettura razionale e piacevole da guidare. Il motore 2.0 TDI da 150 Cv svolge con perizia il suo dovere grazie anche al cambio automatic DSG, riferimento nel settore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 28/08/2020 alle 16:00

Sono poche le certezze nel mondo dell'automobile, tra queste, la Skoda Octavia rappresenta un punto di riferimento per le berline e station wagon generaliste. Solida, confortevole, ben accessoriata, sicura e piacevole di guidare. La quarta generazione non tradisce le aspettative e conferma tutte le qualità che l'hanno reso uno dei modelli del marchio boemo più apprezzati.

L'auto è costruita sulla base della piattaforma MQB del gruppo Volkswagen, con qualche aggiornamento. Lo stile è moderno e ben proporzionato, rinunciando a virtuosismi estetici per concentrarsi sulla praticità e una sapiente organizzazione dello spazio interno. Ampia la gamma motori che prevede soluzioni a benzina e gasolio, allestimenti sportivi e versioni ibride plug-in. Octavia wagon è disponibile da settembre a un prezzo di 25.700 euro.

skoda-octavia-anteprima-110779.jpg

Razionale

Difficile trovare altre parole per descrivere lo stile di Octavia Wagon se non razionale. Le superfici della carrozzeria sono spigolose ma non vistose; gli interni sono curati e ben rifiniti e guadagnano una dotazione tecnologica di spessore. La prova su strada ha permesso di avere un primo contatto con la versione 2.0 TDI da 150 Cv con cambio automatico DSG.

L'abitabilità è molto buona per quattro adulti, che viaggiano comodamente sia sui sedili anteriori sia su quelli posteriori. La praticità caratterizza da sempre i modelli a marchio Skoda e sono molti gli accorgimenti utili a migliorare (o semplificare) la vita a bordo: nella portiera del conducente è stato ricavato un vano che contiene un ombrello, i portaoggetti hanno tutti un rivestimento antirumore e il cassetto offre una bocchetta interna per raffreddare bottigliette o lattine e il clima è trizona.

skoda-octavia-anteprima-110781.jpg

La plancia è molto lineare e tra gli elementi si nota lo schermo tattile da 10" del sistema di infotelematica. Un software di ultima generazione permette la compatibilità con i comandi vocali che possono agire sulla regolazione della temperature della climatizzazione. Disponibile le interfacce per smartphone Apple Car Play e Android Auto.

Personalizzabile il cruscotto digitale da 10,2 pollici: la grafica è molto chiara e permette di avere sotto controllo le informazioni utili alla guida e alla navigazione.

Brillante e precisa

Il motoro turbo Diesel da 150 Cv si è dimostrato all'altezza del compito. Sin dai bassi regimi si apprezza la grinta e la spinta, non troppo vigorosa ma sufficiente a eseguire sorpassi in sicurezza e ripartenze senza incertezze anche in salita. A velocità autostradali la silenziosità del propulsore sorprende e convince: all'interno della vettura filtra solo il rumore di rotolamento degli pneumatici.

I fruscii aerodinamici sono ridotti per via della configurazione della carrozzeria, slanciata e priva di elementi estetici che potrebbero influenzare negativamente il coefficiente di penetrazione dell'aria. Ottima anche l'aderenza: tra le strade panoramica del Veneto Octavia ha sempre mantenuto un assetto composto, restituendo grande sicurezza e affidabilità.

skoda-octavia-anteprima-110780.jpg

Da sottolineare anche il lavoro delle sospensioni che assorbono con serenità le asperità del terreno, senza scaricare sulla schiena degli occupanti l'urto e migliorando di conseguenza il già ottimo confort. Comunicativo e preciso lo sterzo, un'ideale compagno di viaggio. Menzione d'onore per il cambio automatico: il DSG si conferma al vertice della categoria, innesti e scalate ottimali e una gestione della coppia perfetta.

La dinamica di guida è sicuramente un punto a favore di Skoda Octavia che si dimostra un'auto completa in tutta la sua offerta. Eccezionale, infine, il valore sui consumi: quasi 200 km percorsi (con misto stretto e tornanti) per una media di 20 km/l. Octavia è un modello importante per Skoda, come confermato dalla vasta disponibilità di soluzioni per le motorizzazioni.

skoda-octavia-anteprima-110782.jpg

La gamma benzina offre alla base il 1.0 litri da 110 Cv, disponibile anche in versione ibrida, così come il 1.5 litri. Quest'ultimo è disponibile anche nella versione da 150 Cv. Le ibride plug-in sfruttano un 1.4 litri che arriva fino a 245 Cv di potenza di sistema per la sportiva RS. A metano è disponibile la 1.5 da 131 Cv. L'offerta Diesel si completa con la 2.0 TDI da 116 Cv e la RS da 200 Cv.

Entro fine 2020 arriveranno anche le versioni Scout per i più avventurieri: a trazione integrale o solo anteriore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
51
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.