logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Disney+
  • The Mandalorian 3
  • Marvel
  • Giochi in scatola
  • Dungeons & Dragons
  • Air
  • Super Mario Bros Film
  • D&D L'onore dei ladri
  • Parchi Divertimento
  • Codici sconto
Cinema e Serie TV

2001: odissea nello spazio, l’apice della fantascienza

Recensioni
Disney+
The Mandalorian 3
Marvel
Giochi in scatola
Dungeons & Dragons
Air
Super Mario Bros Film
D&D L'onore dei ladri
Parchi Divertimento
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Cinema e Serie TV

2001: odissea nello spazio, l’apice della fantascienza

di Marco Violi giovedì 26 Aprile 2018 15:43
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Cinema
  • Fantascienza
  • Recensione
  • Retrocult
  • Cinema e Serie TV
Pagina 1: 2001: odissea nello spazio, l’apice della fantascienza
  • Pagina 1 : 2001: odissea nello spazio, l’apice della fantascienza
  • Pagina 2 : Un prologo che ha fatto la storia del Cinema
  • Pagina 3 : Il viaggio
  • Pagina 4 : Arrivo a destinazione
  • Pagina 5 : Storia dell’Odissea
  • Pagina 6 : Ricerca del realismo
  • Pagina 7 : Il dibattito e l’eredità

Il prossimo 4 e 5 giugno 2018 2001: Odissea nello spazio sarà nuovamente proiettato in alcune sale cinematografiche italiane. L'occasione è il 50esimo anniversario dalla prima proiezione (2 aprile 1968 premiere mondiale, 11 dicembre 1968 in Italia).

Warner Bros inoltre ha portato a Cannes, il 13 maggio, una copia in 70 mm restaurata "senza ritocchi digitali o modifiche al montaggio, che consentirà quindi al pubblico di rivivere l'esperienza di 50 anni fa".

In autunno sarà disponibile una nuova versione 4K UHD del film.

retrocult

Nota del curatore

Italo Calvino è stato uno dei più grandi intellettuali del XX secolo, e sicuramente uno tra gli scrittori più influenti. Un contributo immenso, quello di Calvino, da cui oggi strappo un pezzetto, una trascurabile briciola, per asservirlo ai diabolici piani di Retrocult.

Parlo del suo Perché Leggere i Classici, testo che ci offre un aiuto prezioso per capire cos'è un classico e perché è importante conoscerlo e capirlo. Calvino, certo, ci parlava di letteratura ma anche il Cinema ha i suoi classici. E ce li ha, naturalmente, anche la fantascienza (oggi, naturalmente, mi è opportuno considerarla un genere giovanissimo, praticamente neonato).

Non vi voglio certo spingere a leggere il saggio di Calvino prima del brillante articolo di Marco Violi su 2001: Odissea nello Spazio. Una breve riflessione sul tema però è opportuna, a partire dal fatto che è un film che si riguarda più spesso di quanto lo si veda per la prima volta. È un'opera che arricchisce tanto chi lo conosce profondamente quanto chi la scopre, che ha un'influenza troppo grande da misurare, che si riscopre ogni volta, che nasconde sempre qualcosa di nuovo.

1442506860498calvino[1]

Parafrasando l'autore di le Cosmicomiche (a proposito di grande fantascienza), 2001 è un film che non ha mai finito di dire quel che ha da dire. Oggi, mi auguro, faremo insieme qualche passo in più in questo sentiero intricato e appassionante.

Buona lettura e alla settimana prossima.

Valerio Porcu

Pagina 1: 2001: odissea nello spazio, l’apice della fantascienza
  • Pagina 1 : 2001: odissea nello spazio, l’apice della fantascienza
  • Pagina 2 : Un prologo che ha fatto la storia del Cinema
  • Pagina 3 : Il viaggio
  • Pagina 4 : Arrivo a destinazione
  • Pagina 5 : Storia dell’Odissea
  • Pagina 6 : Ricerca del realismo
  • Pagina 7 : Il dibattito e l’eredità

Indice

  • 1. 2001: odissea nello spazio, l’apice della fantascienza
  • 2. Un prologo che ha fatto la storia del Cinema
  • 3. Il viaggio
  • 4. Arrivo a destinazione
  • 5. Storia dell’Odissea
  • 6. Ricerca del realismo
  • 7. Il dibattito e l’eredità
di Marco Violi
giovedì 26 Aprile 2018 15:43
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Cinema
  • Fantascienza
  • Recensione
  • Retrocult
  • Cinema e Serie TV

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
smart working
Smart Working: 7 fantastici gadget contro stress e stanchezza!
Fate parte di coloro che lavorano in smart working? Ecco 7 gadget con cui alleviare lo stress e la stanchezza…
4 di Giulia Serena - 15 ore fa
  • Amazon Finds
  • BestOf
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Tech
  • smart working
  • TikTok
4
Amazon Finds
Torcia HOTO
Questa torcia ricaricabile è resistente, bellissima ed è in doppio sconto! IMPERDIBILE!
Questa stupenda e ultra resistente torcia sta spopolando su TikTok, e oggi è in super sconto su Amazon!
2 di Giulia Serena - 2 giorni fa
  • Amazon Finds
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • offerte hobbistica
  • Offerte Tech
  • TikTok
  • Viaggi
2
Amazon Finds