
Area Science Park finanzia progetti di deep tech che affrontano crisi sanitarie, energetiche e ambientali, con l’obiettivo di trasformare ricerca avanzata in soluzioni concrete.
Area Science Park finanzia progetti di deep tech che affrontano crisi sanitarie, energetiche e ambientali, con l’obiettivo di trasformare ricerca avanzata in soluzioni concrete.
Dopo l’articolo sui “capi medievali”, rispondiamo alle critiche ricevute: produttività, fiducia, obiettivi, benessere e leadership. Lo smart working funziona, ma va capito, non sabotato.
L’intelligenza artificiale non è solo una questione tecnica, ma un fatto profondamente politico, sociale ed etico.
Intervista ad Antonio Simeone, CEO di StonePrime US, sul ruolo crescente dell’intelligenza artificiale nella finanza: dai mercati automatizzati al calcolo del PIL.
Tre frasi di Papa Francesco selezionate per rafforzare cultura aziendale e motivare i dipendenti con principi etici universali, facilmente applicabili nei contesti di lavoro quotidiano.
WADAS è un sistema AI che protegge l’orso marsicano, riducendo i conflitti con l’uomo. Un progetto open source, etico e replicabile, che unisce tecnologia, attivismo e conservazione ambientale.
In Italia cresce la domanda di televisori da 75 pollici in su, mentre i produttori spingono su formati extra-large e tecnologie miniLED ad alta efficienza.
Pagamenti rateali e piattaforme all-in-one stanno ridefinendo la struttura operativa del commercio digitale, imponendosi come strumenti centrali per chi vende online.
LG ha presentato la gamma TV 2025 con nuovi OLED più luminosi grazie al pannello four-stack. Il C5 è ancora il modello di maggiore interesse, ma i mini-LED costeranno meno spostano un po’ le cose.
Il lavoro da remoto funziona, ma viene sabotato da manager che non sanno dirigere senza vedere le persone sedute davanti a loro, e da una cultura aziendale retrograda e dannosa.
Le aziende B2B devono adottare piattaforme e-commerce flessibili e strategie social per competere: serve un CMS evoluto e una presenza efficace su TikTok.
Adottare un approccio lavorativo simile a quello di un hobby può migliorare produttività e soddisfazione professionale.
Meta Llama 4 offre alle aziende un’alternativa open ai modelli proprietari, combinando capacità avanzate, controllo locale e meno filtri, ma solleva interrogativi su bias, sicurezza e sostenibilità.
Duolly consente di interrogare contenuti digitali tramite un’interfaccia conversazionale, migliorando l’accessibilità informativa senza modificare l’infrastruttura.
Una vulnerabilità del sistema SPID consente l’attivazione di identità digitali multiple a nome della stessa persona, con gravi conseguenze economiche per i cittadini.