logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Disney+
  • Lego
  • Marvel
  • Giochi in scatola
  • Dungeons & Dragons
  • Doctor Strange
  • Obi Wan Kenobi
  • Stranger Things
  • Parchi Divertimento
  • Codici sconto
Cinema e Serie TV

Amore e guinzagli, la recensione del nuovo film coreano su Netflix

Recensioni
Disney+
Lego
Marvel
Giochi in scatola
Dungeons & Dragons
Doctor Strange
Obi Wan Kenobi
Stranger Things
Parchi Divertimento
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Cinema e Serie TV

Amore e guinzagli, la recensione del nuovo film coreano su Netflix

di Francesca Borrello venerdì 11 Febbraio 2022 10:00
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Amore e guinzagli
  • k-drama
  • San Valentino
  • Cinema e Serie TV
  • Netflix

Siamo entrati nella settimana di San Valentino e da oggi, 11 febbraio, è possibile vedere in streaming suNetflix, il nuovo drama romantico coreano dal titolo Amore e guinzagli. Tratto dal webtoon intitolato Moral Sense e creato da Gyeoul, questo k-drama affronta diverse tematiche sociali proprie non solo della cultura asiatica, ma riconoscibili anche alla nostra occidentale.

Amore e guinzagli 1

Annunciata la produzione a febbraio dell’anno scorso con il titolo originale del webtoon, la serie ha come protagonista Ji-woo, una giovane dipendente di una grande azienda, dai modi molto autoritari che non sono ben visti dai suoi colleghi maschi. A causa di un malintenso tra i nomi, riceve un pacco destinato al suo nuovo superiore Ji-hoo, che metterà a nudo il segreto del capo. Ma cosa succederà tra i due ora che le carte sono scoperte?

Amore e guinzagli: la trama senza spoiler

Il nuovo k-drama di Netflix della durata di quasi due ore, vede come protagonista Jung Ji-woo, che con i suoi modi autoritari e severi non è vista di buon occhio dai colleghi maschili della ditta per cui lavora. Nonostante questo suo modo di fare la porti spesso a scontrarsi con il capo ufficio, le cose sembrano cambiare quando arriva un nuovo superiore, dal nome molto simile al suo, Joung Ji-hoo. Da sempre concentrata sulla propria carriera, con l’entrata in scena del nuovo collaboratore, Ji-woo sembra iniziare a prendere in considerazione l’ipotesi di mettersi in gioco a livello romantico.

Il destino però sembra avere altri piani in serbo per lei, tanto che un giorno, per un malinteso dovuto ai nomi praticamente identici, riceve un pacco in realtà destinato a Ji-hoo. Quest’ultimo, nonostante si affanni per evitare di farle scoprire cosa si celi all’interno, non riuscirà ad arrivare in tempo e Ji-woo scopre che l’oggetto contenuto nella scatola è nient’altro che un collare. Ji-hoo in preda al panico trova la scusa più banale che possa esserci, cioè che sia per il proprio cane.

Tuttavia i conti non tornano a Ji-woo che facendo delle innocenti domande si ritrova suo malgrado a smascherare le bugie di Ji-hoo, facendolo infine confessare: il collare è per lui ed è inerente a delle pratiche di BDSM. L’imbarazzo che si crea tra i due sul lavoro è palese e l’uomo, esortato anche da alcuni commenti su un forum a cui è iscritto, è spinto a credere che anche Ji-woo sia parte della loro comunità, visti i modi di fare autoritari che la distinguono. Decide così di farsi avanti e chiederle di diventare la sua mistress. Riusciranno i due a mantenere il rapporto lavorativo separato da quello privato o finiranno col far crollare entrambi i mondi?

Amore e guinzagli, tra adattamenti e doppiaggi

Amore e guinzagli è una delle poche produzioni coreane di Netflix ad aver ricevuto subito all’uscita un doppiaggio in italiano. Tuttavia, nonostante sia un lavoro (e un’arte) da non sottovalutare e che spesso può andare ad eguagliare la versione originale, non sempre è consigliata una lingua diversa dall’originale nella visione dei titoli coreani. Questo idioma orientale risulta molto musicale e come spesso accade con i prodotti asiatici, il doppiaggio rischia di perdere gran parte dell’emotività che i coreani riescono a mettere nella propria voce, piuttosto che nei gesti.

Amore e guinzagli 2

Non essendo un popolo dall’evidente spontaneità fisica, la voce è ciò che imprime l’emozione vera e propria e il doppiaggio in questi casi può risultare molto difficile, ma siamo sicuri che grazie all’espansione dell’interesse del pubblico verso questa cultura questi aspetti non faranno altro che migliorare . C’è però una cosa che, come abbiamo già accennato, non è andata molto a genio ai fan del webtoon: il cambio del titolo.

Di trasposizioni errate e decisamente lontane dall’originale ce ne sono a bizzeffe, tra cui la più famosa e controversa è probabilmente Se mi lasci ti cancello (in originale Eternal Sunshine of the Spotless Mind). Qui però, benchè il titolo sostitutivo scelto sia effettivamente legato alla storia, i fan del webtoon non sono stati del tutto contenti di questo cambio, trovandolo fuorviante rispetto agli argomenti della serie e creato solo per questioni di marketing.

Un drama coreano fuori dalle righe, ma non troppo

Oltrepassato però questo piccolo ostacolo linguistico a cui si può soprassedere, Amore e guinzagli ha molto altro da offrire ai propri spettatori. Invece di criticare la società e puntare il dito contro i tabù che ancora aleggiano specialmente in materia sessuale, il k-drama riesce a offrire uno sguardo diverso su un argomento molto delicato.

Amore e guinzagli 3

Il film si pone quasi l’obbiettivo di sdoganare un rapporto probabilmente considerato da molti inappropriato, ma che vede coinvolti due adulti consenzienti che non ledono a nessuno mantenendo questa parte della loro vita separata dal lavoro. Prendendo quindi come punto di vista quello di Ji-woo, che prima di conoscere il suo collega era totalmente ignara di questo mondo, Amore e guinzagli guida gli spettatori nel mondo delle pratiche BDSM, accompagnandoli nell’inesplorata sfera di complicità e dominazione che si viene a creare tra la Mistress e il suo sottomesso.

Il tutto sempre con la classica gentilezza e delicatezza dei Sud Coreani, che non risultano mai volgari o eccessivi, ma anzi sempre alla portata di tutti. Vengono di conseguenza evitate situazioni sopra le righe o che potrebbero portare gli spettatori ad un’idea sbagliata, educando al rispetto ed ammonendo quei personaggi che sminuiscono la sfera privata e dei piaceri personali dei protagonisti.

In conclusione

Amore e guinzagli è quindi un k-drama a cui vale davvero la pena di dare una possibilità, se non altro per tutte le situazioni divertenti ed imbarazzanti in cui i protagonisti si ritrovano ad affrontare. La narrativa tipica coreana aiuta ancora una volta a coinvolgere lo spettatore, introducendolo ad argomenti molto delicati senza mai scadere nel banale o nella grossolanità.

Amore e guinzagli 5

Se dunque nella settimana di San Valentino volete guardare qualcosa di romantico ed interessante diverso dai soliti zombie, Amore e guinzagli potrebbe essere ciò che fa al caso vostro, dall’11 febbraio su Netflix!

  • Acquistate il Fire TV Stick 4K Ultra HD con telecomando vocale Alexa di ultima generazione per godervi Netflix tranquillamente sul vostro televisore.
di Francesca Borrello
venerdì 11 Febbraio 2022 10:00
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Amore e guinzagli
  • k-drama
  • San Valentino
  • Cinema e Serie TV
  • Netflix

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Bombay Sapphire Gran Cru
Birre, vini e superalcolici in sconto su Amazon a prezzi da discount!
Su Amazon sono in sconto tante ottime bottiglie di vino, birre e altri superalcolici! Tutti a prezzi da discount!
2 di Tom's Hardware - 3 ore fa
  • Alcolici
  • alcool
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cibo e Bevande
  • Offerte e Sconti
2
Offerta
Oppo Reno7
Oppo Week su Amazon: smartphone, auricolari e smartband in super sconto!
State pensando di acquistare qualche articolo tecnologia a un prezzo conveniente? Non fatevi scappare lo offerte per la Oppo Week.
2 di Valentina Valzania - 4 ore fa
  • Auricolari
  • Auricolari Bluetooth
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Smart Band
  • Offerte Smartphone
  • Offerte Tech
2
Offerta