image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Oscura Ossessione, la recensione del nuovo dark gothic di Gianfranco Staltari
Cultura Pop
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Oscura Ossessione, la recensione del nuovo dark gothic di Gianfranco Staltari

Oscura Ossessione è il nuovo racconto a fumetti di Gianfranco Staltari, illustrato da Paolo Massagli, che ci proietta in un universo gotico e sensuale unico nel suo genere.

Advertisement

Avatar di Massimo Costante

a cura di Massimo Costante

Senior Editor

Pubblicato il 20/06/2021 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:18
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

Oscura Ossessione è il nuovo racconto a fumetti di Gianfranco Staltari, illustrato da Paolo Massagli, che ci proietta in un universo gotico e sensuale unico nel suo genere.

  • Pro
    • Un nuovo approccio dark-fantasy che comunica una moderna parabola;
    • Le tavole di Massagli sono spettacolo puro.
    • Edizione cartonata molto ben curata nei dettagli.
  • Contro
    • La storia è un po’ troppo breve… avremmo voluto leggerne di più.

Il verdetto di Tom's Hardware

Oscura Ossessione è la graphic novel di Gianfranco Staltari che infrange le regole della narrativa classica. La storia di Vincent è senza tempo e senza freni inibitori, pur conservando una visione artisticamente pudica. Il desiderio di rivalsa è più forte di ogni cosa e i mezzi per ottenere ciò che si desidera superano di gran lunga anche il valore della propria anima che viene venduta al demone Azazel. Vincent ottiene tutte le donne che ha sempre voluto, ma la sua vita cambierà proprio per mano di una di esse. Un dark-fantasy in piena regola che incanta grazie anche alle tavole di Paolo Massagli. L’edizione di Cut-Up è sempre di grande pregio, con un cartonato che soddisferà anche i palati più esigenti. Avremmo solo voluto leggerne di più…


Informazioni sul prodotto

Immagine di Oscura Ossessione

Oscura Ossessione

€ 14.9 su Amazon
Vedi su Ebay

Cosa è disposto a fare un uomo per soddisfare le proprie ambizioni? Da secoli la filosofia si interroga su questi termini, ma la risposta resta sempre ambigua e, qualche volta, sconfina in territori che mai avremmo pensato, come quelli dell’orrore immaginato da Gianfranco Staltari e reso nelle tavole di Paolo Massagli in Oscura Ossessione. La nuova graphic novel pubblicata da Cut-Up Publishing, ha un approccio diverso dai classicismi dell’horror, con un’accezione che volge su una chiave quasi parabòlica in un fantasy che nessuno si aspetta. Voi cosa desiderate di più al mondo e cosa siete disposti a fare per ottenerlo?

Oscura Ossessione e il desiderio degli uomini

Gianfranco Staltari, prima di essere uno scrittore, ha dimostrato di essere un amante del suo stesso genere come giornalista e curatore di Horror Magazine. Ha pubblicato la serie Shapeshifter, l’antologia a fumetti Schegge, il racconto Il signore degli insetti e il saggio Ed & Lorraine Warren per Cut-Up Publishing previsto per il 30 giugno che farà la gioia di tutti i fan della saga cinematografica di Conjuring. Ma scopriamo insieme cosa ci riserva la nuova graphic novel di Oscura Ossessione.

oscura-ossessione-recensione-167447.jpg

È notte nella fiabesca cittadina medievale di Midian. Non sappiamo esattamente quando si svolgono gli eventi narrati, ma sappiamo per certo le intenzioni di Vincent Zardi, che sta per compiere un incantesimo che gli cambierà la vita. Lui è un giovane messo all’angolo dalla famiglia e dalle donne che lo hanno sempre deriso dal punto di vista sessuale, un affronto quest’ultimo che gli ha provocato una profonda ossessione e un malessere che lo aveva condannato a vita. Come tutti i suoi coetanei, Vincent vorrebbe avere successo con le donne, anzi molto di più ed è disposto a fare qualunque cosa per cambiare radicalmente la sua esistenza.

Perfino un patto col demonio.

Dopo tante ricerche, Vincent trova un antico testo che gli consente di evocare il demone Azazel, uno degli angeli caduti che in cambio della sua anima può dargli ciò che ha sempre desiderato. Così Vincent si fa trascinare dai suoi desideri carnali in una spirale fatta da conquiste e omicidi delle donne che ha sempre voluto. Ma quando incontra la bellissima Cassandra, non riesce ad accorgersi che anche lei nasconde un terribile segreto.

 

“Un uomo non è infelice perché ha dell’ambizione, ma perché ne è divorato.”  —  Charles Louis Montesquieu

 

Il nuovo gotico

Leggendo Oscura Ossessione, ci siamo sorpresi di come l’autore sia riuscito a mescolare elementi dell’archetipo medievale con quelli dei nostri giorni, facendo apparire il tutto con la massima naturalezza, senza dover mai evidenziare le diversità del tempo. Un’autentica storia senza tempo.Vincent incarna la disperazione degli uomini risultando un vinto nella vicenda narrata. Vinto dalle sue ambizioni che non ha saputo controllare, dai demoni che presto o dopo presentano un conto salatissimo da pagare, ma anche da chi, come lui, in netta contrapposizione persegue altrettanti folli fini. Ma non saremo noi a rovinarvi l’inevitabile, ma sorprendente epilogo di questa storia.

oscura-ossessione-recensione-167446.jpg
oscura-ossessione-recensione-167445.jpg

La storia immaginata da Staltari è un neo-fantasy, appena dai contorni dark-horror, che infrange le regole della narrativa grazie a una storia breve, senza tempo, ma di fortissimo impatto e completa a suo modo. Tuttavia, siamo convinti che le gesta di Vincent e Cassandra meritassero maggiore spazio. Speriamo quindi in un possibile seguito. Personaggi e atmosfere neogotiche che sono rese con grande maestria nelle tavole di Paolo Massagli. Il disegnatore lucchese riprende il suo tratto leggero, fine e caratteristico che si sposa benissimo con i personaggi sensuali immaginati da Staltari. Un lavoro eccelso che possiamo ammirare in tutto il suo splendore anche nella gallery finale del volume.

L’edizione curata da Cut-Up Publishing è un pregevole cartonato di 64 pagine, curato in ogni minimo dettaglio, con pagine brunite che lasciano spazio alla storia e al tratto chiaro dei disegni di Massagli, per poi culminare con la postfazione di Stefano “El Brujo” Fantelli che cura questo primo numero della collana Ecate. Un volume che non deluderà di certo gli amanti del genere dark-gothic.

Rifacendoci al ponte antico-moderno ricreato da Staltari, vi consigliamo l’ascolto di Lacrymosa degli Evanescence tratto dall'album The Open Door. E fate sempre attenzione a ciò che desiderate e a come pensate di ottenerlo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.