logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Disney+
  • Lego
  • Marvel
  • Giochi in scatola
  • Dungeons & Dragons
  • Doctor Strange
  • Obi Wan Kenobi
  • Stranger Things
  • Parchi Divertimento
  • Codici sconto
Libri e Fumetti

Samuel Stern 27: Il Quinto Comandamento, recensione

Recensioni
Disney+
Lego
Marvel
Giochi in scatola
Dungeons & Dragons
Doctor Strange
Obi Wan Kenobi
Stranger Things
Parchi Divertimento
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Libri e Fumetti

Samuel Stern 27: Il Quinto Comandamento, recensione

di Massimo Costante sabato 19 Febbraio 2022 10:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Andrea Guglielmino
  • Annapaola Martello
  • Bugs Comics
  • Samuel Stern
  • Samuel Stern - Il Quinto Comandamento
  • Libri e Fumetti
  • Bugs Comics
  • samuel stern

Nel corso delle avventure di Samuel Stern, il rosso viene chiamato in causa quasi sempre per soccorrere persone che lo coinvolgono solo in parte, spesso a lui sconosciute, ma stavolta ne Il quinto comandamento faremo la conoscenza di un pezzettino del misterioso passato di Duncan e di uno dei suoi più cari amici che adesso si ritrova a voler scegliere la morte, piuttosto che una vita di sola sofferenza. Apriamo dunque Samuel Stern 27, che ci regala una meravigliosa citazione de Il testamento di Tito di Fabrizio De Andrè (non solo rock nelle pagine del rosso) e con un imperativo che tutti conosciamo…

Samuel Stern, il quinto dice “non uccidere”

Che valore diamo alla vita rispetto a quello di un ideale? Questo mese le pagine di Samuel Stern 27 regalano una delle storie più importanti per il rosso, che mette in discussione alcuni dei temi più sensibili del nostro secolo: l’eutanasia. Un tema che farà vacillare le certezze religiose di Padre Duncan, particolarmente coinvolto in questa storia che racconta una piccola parte del suo passato, che ci rimanda nella Belfast del 1982.

Samuel Stern

Il protagonista della storia è Jerome Lanninster, uno dei più grandi amici di Duncan, con il quale condivideva un appartamento a Belfast negli anni della loro gioventù, un periodo fatto di studi e preghiera per il futuro prete, e di arte ma anche di ideali e lotta politica per Jerome. Purtroppo, proprio nel corso di una manifestazione dell’IRA, Jerome resta vittima di un colpo di pistola che gli farà perdere l’uso delle gambe e, in seguito, la sorte si accanisce su di lui con un ictus che lo renderà completamente tetraplegico.

Tornando ai giorni nostri, Jerome prende coscienza che ormai la sua non è più vita e decide di ricorrere al suicidio assistito. Ma la sua iniziativa troverà l’ostacolo della legge scozzese che non prevede l’eutanasia, e quello dei suoi cari, la figlia Lorette e il vecchio amico Duncan, determinato più che mai nell’osservanza del quinto comandamento.

Preso dallo sconforto, vorrebbe avere la forza di lanciarsi dalla finestra (il momento della scena è un po’ ambiguo), ma improvvisamente riesce a riprendere il controllo di braccia e gambe… miracolo o opera di un demone?

Samuel Stern

A questo punto della storia viene chiamato in causa Samuel Stern, che trovandosi davanti all’evidente azione di un demone, solleverà un importante dilemma: vita o morte? Una scelta che non prevede più la pratica dell’eutanasia, ma quella dell’esorcismo, che una volta praticato libererebbe il corpo di Jerome riconsegnandolo alla sua atroce esistenza, se non addirittura alla morte.

Dalla parte della morte

Samuel Stern e Duncan sempre più vicini, sempre più complici e la loro affinità si fa ancora più palpabile in questo albo. Restando in attesa di scoprire cosa li ha messi uno nel cammino dell’altro, Il Quinto Comandamento celebra, ancora una volta, questo duo perfetto, seppur a volte contrapposto. Questa storia ne è un chiaro esempio. I due non prendono la stessa posizione, essendo mossi da principi differenti, hanno idee divergenti che coinvolgono e invitano il lettore alla riflessione.

La storia messa in scena da Andrea Guglielmino appare molto complessa nel messaggio, eppure, al tempo stesso, fortemente lineare, mettendo insieme molteplici elementi perfettamente concatenati tra loro, regalando ai lettori una narrazione quasi impeccabile (solo il passaggio di Jerome e la finestra non è molto chiaro). L’autore si muove in un campo minato, dove in ogni passo ci sono tematiche pronte ad esplodere, come il suicidio assistito, l’etica religiosa e gli ideali politici, ma riesce a gestire tutto in modo completo, rispettoso e coinvolgente.

Samuel Stern

Inoltre, non mancano i colpi di scena, le rivelazioni e un finale che – dati gli elementi sparsi nella storia – potrebbe nascondere una triste verità. Ma preferiamo lasciare il condizionale e la libera interpretazione a ognuno di voi.

Le tavole de Il Quinto Comandamento sono rese da Annapaola Martello, con un tratto secco, semplice e dettagliato molto apprezzato, che ben si adatta alla narrazione di Guglielmino. Speriamo di rivederla nuovamente nelle pagine di Samuel. Mentre il trittico Piccioni, Di Vincenzo e Tanzillo restituisce ancora una volta un’ottima prova, con un Jerome ascendente…grazie all’intervento demoniaco. Molto azzeccato.

Samuel Stern

Samuel Stern 27: Il Quinto Comandamento si inerpica in una storia molto attuale, per nulla scontata e ben orchestrata, nonostante la spinosità dei temi trattati. Gli autori confezionano un albo che verrà sicuramente molto apprezzato dai lettori del rosso della prima ora, ma anche da chi si sta approcciando da poco a questo fumetto (anzi, se appartenete a questa cerchia, vi consigliamo la lettura del nostro speciale Chi è Samuel Stern? Ritratto del demonologo di Edimburgo), essendo abbastanza slegato dalla continuity accentuata nei mesi precedenti. Aspettando di conoscere qualcosa di più sui nostri protagonisti, non possiamo che chiedere ancora storie come questa.

di Massimo Costante
sabato 19 Febbraio 2022 10:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Andrea Guglielmino
  • Annapaola Martello
  • Bugs Comics
  • Samuel Stern
  • Samuel Stern - Il Quinto Comandamento
  • Libri e Fumetti
  • Bugs Comics
  • samuel stern

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Samuel Stern #27 – Il Quinto Comandamento

Samuel Stern
Scrivere una storia come quella di Samuel Stern - Il Quinto Comandamento è un’impresa tutt’altro che semplice. Invece Andrea Guglielmino, con il supporto magistrale alle tavole di Annapaola Martello, riesce nel compito di consegnare una delle storie più belle del rosso. Jerome, un vecchio amico di Duncan, in un passato che lo vedeva attivista dell’IRA che gli ha restituito una serie di tragici eventi che lo costringono ormai a desiderare la morte. Idealismo, lotta, religione, amicizia e famiglia… in questa storia c’è una forte commistione di elementi che, però, seguono una perfetta linearità e il dilemma da sciogliere non è per nulla scontato, così come il finale della storia. Una storia che potrebbe diventare un classico del mensile Bugs Comics.

Pro

  • Tematiche difficili, ma davvero ben gestite
  • Storia lineare e ben costruita
  • Le tavole di Annapaola Martello si congiungono alla perfezione con la narrativa di Guglielmino

Contro

  • Nessuno
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Occhiali Hawkers
Proteggi i tuoi occhi con questo 2×1 sugli occhiali da sole Hawkers
Se dovete proteggervi dai pericolosi raggi UV e volete farlo con degli occhiali da sole alla moda, la promozione hawkers…
2 di Dario De Vita - 6 ore fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento e accessori
  • occhiali da sole
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta
Casa sicura durante le vacanze
5 prodotti per rendere la tua casa sicura durante le vacanze
Se state per partire per una vacanza, questi 5 prodotti possono aiutarvi a rendere la casa sicura durante la vostra…
4 di Dario De Vita - 8 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • sicurezza
  • sicurezza domestica
  • sistemi di sicurezza
  • Videosorveglianza
4
Offerta