image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
youtube play
Guarda su youtube logo
Hardware
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondam...
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwe...

Creare modelli 3D senza esperienza? Si può fare

Mettiamo alla prova lo scanner 3D Creality CR Scan Lizard per scoprire se può eliminare la necessità di imparare complicati software di modellazione.

Advertisement

Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 06/12/2024 alle 15:36
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sei appassionato di stampa 3D ma la modellazione ti sembra un ostacolo insormontabile? In un nuovo video nel canale YouTube Ferry mettiamo alla prova lo scanner 3D Creality CR Scan Lizard per scoprire se può davvero eliminare la necessità di imparare complicati software di modellazione.

Il nostro punto di partenza: come molti appassionati di stampa 3D, abbiamo iniziato con la stampa di modelli scaricati da internet. Ma quando la passione cresce, emerge il desiderio di creare qualcosa di unico e personalizzato. Questo è il momento in cui la modellazione 3D può diventare un ostacolo... o un'opportunità. Ma cosa succede se si potesse digitalizzare un oggetto reale e stamparlo senza alcuna conoscenza pregressa? È qui che entra in gioco lo scanner 3D.

Nel video raccontiamo la nostra esperienza con il Creality CR Scan Lizard. Dall'unboxing alla calibrazione, passando per il processo di scansione di un oggetto curvo e dettagliato, testiamo la semplicità d’uso del dispositivo.

Nonostante qualche difficoltà iniziale, i risultati ci hanno sorpreso: il modello digitalizzato è stato stampato con una precisione notevole, anche senza modifiche complesse. Tuttavia, per oggetti più intricati o con esigenze funzionali, potrebbe essere necessario un minimo di competenza nella rifinitura dei modelli.

Lo scanner 3D semplifica enormemente la creazione di modelli, rendendo la stampa 3D accessibile anche a chi non ha mai toccato un software di modellazione. Pur non essendo una soluzione al 100% universale, è uno strumento potente che può trasformare la vostra stampante in un vero alleato creativo.

Se vuoi scoprire come abbiamo usato lo scanner, quali sono stati i punti critici e come ottenere il massimo da questo strumento, guarda il video completo!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Il colosso non può installare tutti gli acceleratori IA in suo possesso. Il motivo? Non c'è abbastanza elettricità.
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Dopo il caos scoppiato nei giorni scorsi, l'azienda è intervenuta per chiarire la situazione e placare gli animi.
Immagine di AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.