image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€) Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! ...
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...

Università UK nel mirino: 91% colpite da hacker

Le conseguenze della chiusura di grandi istituzioni possono essere enormi e avere impatti significativi su vasta scala nel lungo termine.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/10/2025 alle 14:40

La notizia in un minuto

  • Il 90% delle università britanniche ha subito attacchi hacker negli ultimi 12 mesi, con criminali che hanno utilizzato persino immagini di bambini degli asili come merce di ricatto
  • Anche il settore privato è sotto assedio con il 43% delle aziende colpite, incluso il caso eclatante di Jaguar Land Rover che ha visto paralizzata l'intera catena produttiva
  • Gli attacchi mostrano una strategia coordinata che colpisce tutto il sistema educativo britannico, dalle scuole superiori (60%) ai college professionali (85%)

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le aule universitarie britanniche sono diventate i nuovi campi di battaglia della criminalità informatica, con una situazione che ricorda i peggiori scenari distopici immaginati dalla letteratura cyberpunk. Mentre l'Italia si confronta con le proprie sfide digitali, dall'altra parte della Manica si sta consumando una vera e propria emergenza nazionale: il 90% delle università del Regno Unito ha subito attacchi hacker negli ultimi dodici mesi, trasformando quelle che dovrebbero essere istituzioni dedicate alla conoscenza in fortezze assediate da criminali digitali. La portata del fenomeno è tale da far impallidire persino i più pessimisti esperti di sicurezza informatica, che ora parlano apertamente di un'epidemia senza precedenti.

Quando i bambini diventano pedine di ricatto

Tra i casi più inquietanti emersi dalle indagini governative britanniche spicca quello che ha coinvolto una catena di asili nido, dove i criminali informatici hanno utilizzato le immagini dei bambini come merce di ricatto contro i genitori e l'istituzione stessa. Questo episodio rappresenta un'escalation nella perversità degli attacchi, dimostrando come i pirati informatici abbiano ormai superato ogni limite etico pur di massimizzare i loro profitti illeciti.

La strategia del terrore psicologico si è rivelata particolarmente efficace nel settore dell'istruzione, dove la vulnerabilità emotiva di studenti, genitori e personale docente viene sistematicamente sfruttata. Gli hacker hanno compreso che colpire le istituzioni educative significa toccare le corde più sensibili della società, creando un clima di paura che va ben oltre il danno economico immediato.

Il settore privato sotto assedio

Parallelamente al disastro che sta investendo il mondo accademico, il settore privato britannico non se la passa meglio, con oltre il 43% delle aziende intervistate che ha confermato di aver subito almeno un tentativo di intrusione negli ultimi dodici mesi. Il caso più eclatante rimane quello di Jaguar Land Rover, il prestigioso marchio automobilistico che ha visto le proprie operazioni completamente paralizzate da un attacco che ha mandato in tilt l'intera catena produttiva.

Il 91% delle università britanniche è finito nel mirino degli hacker

La devastazione digitale che ha colpito JLR rappresenta un esempio paradigmatico di come la criminalità informatica moderna possa letteralmente fermare giganti industriali con decenni di storia alle spalle. L'azienda, simbolo dell'eccellenza manifatturiera britannica, si è trovata improvvisamente ridotta all'impotenza da linee di codice maligne progettate a migliaia di chilometri di distanza.

Una geografia del crimine digitale

I dati raccolti dal governo di Sua Maestà rivelano una mappa del terrore informatico che attraversa tutti i livelli del sistema educativo britannico. Mentre le università registrano il tasso più alto di attacchi con il 91% degli istituti colpiti, le scuole superiori mostrano una vulnerabilità del 60%, e i college di formazione professionale si attestano su un preoccupante 85%.

Questa distribuzione geografica e settoriale degli attacchi suggerisce una strategia coordinata da parte dei gruppi criminali, che sembrano aver identificato nel sistema educativo britannico un bersaglio particolarmente redditizio. La sistematicità con cui vengono condotte queste operazioni fa pensare a organizzazioni strutturate piuttosto che ad azioni isolate di singoli hacker.

L'indagine governativa ha inoltre evidenziato come il fenomeno sia diventato endemico nel 2025, con una frequenza e un'intensità che superano qualsiasi previsione formulata dagli esperti di cybersicurezza negli anni precedenti. La Gran Bretagna si trova così a fare i conti con una realtà in cui l'attacco informatico non rappresenta più un'eventualità remota, ma una certezza statistica con cui convivere quotidianamente.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
5

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita
Gaming al top: ASUS ROG OLED 27'' a un prezzo stracciato!

Black Friday

Gaming al top: ASUS ROG OLED 27'' a un prezzo stracciato!

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.