logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

I nuovi AMD Ryzen 6000 massimizzano performance e autonomia dei notebook

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

I nuovi AMD Ryzen 6000 massimizzano performance e autonomia dei notebook

di Antonello Buzzi giovedì 17 Febbraio 2022 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD APU
  • AMD Radeon 600M
  • AMD RDNA 2
  • AMD Ryzen 6000
  • AMD Zen3+
  • Notebook
  • Notebook gaming
  • CPU
  • AMD

AMD ha tenuto recentemente un evento durante il quale ha spiegato più nel dettaglio le caratteristiche delle nuove APU Ryzen serie 6000 mobile, le quali potranno contare su core CPU più efficienti basati su un’architettura Zen 3 migliorata, ribattezzata Zen 3+, e integreranno una GPU RDNA 2. Realizzati sul nodo di processo a 6nm di TSMC, i nuovi processori sono stati progettati per fornire maggiori prestazioni e prolungare la vita della batteria sui notebook.

Photo Credit: AMD
AMD Ryzen 6000
Photo Credit: AMD
AMD Ryzen 6000 AMD Ryzen 6000 AMD Ryzen 6000 AMD Ryzen 6000

In particolare, Zen 3+ presenta oltre 50 nuove (o migliorate) feature per ottimizzare l’efficienza complessiva, come “cppc per thread capability” (che comunica l’utilizzo per-thread al sistema operativo e non più per-core), “Peak Current Control” (che regola la potenza intelligentemente per risparmiare energia) e molto altro ancora. In pratica, sui chip Zen 3+ ora si ha un controllo più profondo su ogni singolo thread, consentendo di regolare frequenza e potenza e, di conseguenza, ottimizzare il consumo energetico.

I modelli di Ryzen 6000 vanno dalla “serie U” pensata per notebook leggeri e sottili, composta da Ryzen 7 6800U e Ryzen 5 6600U, fino ad arrivare ai potenti Ryzen 9 6980HX e Ryzen 9 6900HX, passando per la gamma H e HS. AMD afferma che le performance CPU per Watt sono di 2,62 volte superiori rispetto a quelle dei concorrenti Intel (confrontando il Core i9-12900HK e Ryzen 9 6900HS), consentendo ai dispositivi più compatti e sottili di raggiungere nuove vette a livello di prestazioni.

Anche sul fronte GPU, i miglioramenti saranno sostanziali. Grazie alle nuove GPU integrate Radeon 600M, si avranno fino a 12 CU con una frequenza massima di 2,4GHz, il doppio di cache L2 e Render Backed, nonché una maggiore banda della memoria. Radeon 680M, presente sui Ryzen 7 e 9, e Radeon 660M (Ryzen 5), stando ai dati diffusi da AMD, permettono di avere un’esperienza di gioco non molto distante da una GeForce GTX 1650 Max-Q, ma le cose cambiano quando si attivano tecnologie come FSR/RSR, che permettono di superare di gran lunga la scheda dedicata NVIDIA.

Photo Credit: AMD
AMD Ryzen 6000
Photo Credit: AMD
AMD Ryzen 6000 AMD Ryzen 6000 AMD Ryzen 6000

Come affermato dalla stessa AMD, le caratteristiche delle nuove APU Ryzen 6000 consentiranno di realizzare notebook incredibilmente potenti per quanto riguarda la potenza computazionale sia della CPU che della GPU, fornendo allo stesso tempo un’autonomia che può arrivare sino a 24 ore. I chip supportano tutte le ultime tecnologie, come USB 4, PCIe 4.0, DDR5, Wi-Fi 6E, Microsoft Pluton, HDMI 2.1 e DisplayPort 2, e sono equipaggiati con un Media Engine on-die in grado di decodificare via hardware filmati AV1 a 8 e 10 bpc. L’azienda ha stretto accordi con i maggiori produttori di computer portatili e nel corso del 2022 arriveranno oltre 200 nuovi modelli con Ryzen 6000, tra cui ASUS ROG Zephyrus G14, Lenovo Legion 5 Pro e Razer Blade 14.

di Antonello Buzzi
giovedì 17 Febbraio 2022 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD APU
  • AMD Radeon 600M
  • AMD RDNA 2
  • AMD Ryzen 6000
  • AMD Zen3+
  • Notebook
  • Notebook gaming
  • CPU
  • AMD

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
mountain bike
Sconto di oltre 500€ su questa splendida bici elettrica con pedalata assistita!
Se siete alla ricerca di un'ottima bici elettrica a un prezzo davvero conveniente, vi consigliamo di dare uno sguardo alla…
2 di Valentina Valzania - 12 minuti fa
  • bici
  • bici elettrica
  • bicicletta
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
2
Offerta
Tapis Roulant migliori
Tapis Roulant elettrici | I migliori del 2022
In questo articolo scoprirete quali sono i migliori tapis roulant elettrici con cui allenarvi comodamente da casa.
9 di Dario De Vita - 1 ora fa
  • allenamento a casa
  • BestOf
  • fitness
  • Sport
  • Tapis Roulant
  • Tapis roulant elettrici
  • Tapis roulant magnetici
9
Offerta