logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Intel Arc Alchemist sfida la RTX 3070 Ti nei primi benchmark

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Intel Arc Alchemist sfida la RTX 3070 Ti nei primi benchmark

di Antonello Buzzi venerdì 21 Gennaio 2022 15:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Benchmark
  • Intel Arc Alchemist
  • Intel Xe HPG
  • Leak
  • Nvidia GeForce RTX 3070 Ti
  • rumors
  • sisoftware
  • Vector Engine
  • Schede Grafiche
  • Intel

I primi presunti risultati di benchmark condotti su una delle prossime schede grafiche Intel Arc Alchemist con 512 Vector Engine sono stati avvistati nel Benchmark Ranker di SiSoftware Sandra, scoperti dal noto leaker @Tum_Apisak. A quanto pare, il punteggio complessivo di GPU Compute della prossima unità di elaborazione grafica dedicata di Intel è addirittura superiore a quello della GeForce RTX 3070 Ti di NVIDIA, ma è necessario fare qualche appunto a riguardo.

Il punteggio, che presumibilmente fa riferimento all’ammiraglia desktop della gamma Intel Arc Alchemist, è stato inviato da una persona sconosciuta al database. La GPU dispone di 512 Vector Engine abilitati (che corrispondono a 4.096 Stream Processor), possiede 4MB di cache L2 e opera a 2,10 GHz. La scheda è dotata di 12,8 GB di memoria utilizzabile, che probabilmente indica la presenza di 16GB di memoria in totale. Supponendo che i risultati presentati al Benchmark Ranker di SiSoftware Sandra siano veritieri e che i driver siano abbastanza maturi, il punteggio complessivo di 9017.52 Mpix/s sembra abbastanza buono, dato che supera la GeForce RTX 3070 Ti di NVIDIA, la quale si ferma 8369,51 Mpix/s.

Arc Alchemist Xe-HPG 512 (MPix/s) GeForce RTX 3070 Ti (MPix/s)
FP16 | Half-float GP 35.093 36.510
FP32 | Single-float GP 20.888 27.029
FP64 | Double-float GP 1.000 594
FP128 | Quad-float GP 109 22
Punteggio 9017,52 8369,51

Tuttavia, quando si tratta di carichi di lavoro di calcolo FP32 – precisione utilizzata maggiormente dalle applicazioni grafiche odierne – la scheda Intel offre performance del 23% inferiori nei confronti della sua concorrente basata su GPU GA104. Questo non è esattamente un risultato spettacolare, almeno per quanto riguarda le prestazioni nei carichi di lavoro di calcolo FP32. Ovviamente, ricordiamo che il prodotto non è ancora stato lanciato, quindi potrebbe trattarsi di un prototipo non ancora ottimizzato a livello hardware e/o software.

Intel Arc Alchemist Xe-512 si comporta alla pari con la GeForce RTX 3070 Ti nei carichi di lavoro di calcolo FP16, che non sono ampiamente utilizzati per la grafica. Inoltre, la GPU Xe-HPG supera la GA104 del 68% nei carichi di lavoro di calcolo FP64 e di quasi 5 volte (o del 395%) nei carichi FP128, ma né FP64 né FP128 vengono utilizzati da applicazioni grafiche e sono riservati al calcolo ad alte prestazioni.

Photo Credit: Intel
Intel Arc Alchemist

Il risultato pubblicato nel Benchmark Ranker di SiSoftware Sandra è contrassegnato come ‘Intel(R) Graphics d gfx-driver-ci-master-10002 DCH ReleaseInternal (4096S 512C SM3.0 2.1GHz, 4MB L2, 12.8GB) (OpenCL),’ quindi abbiamo a che fare con un sample e il driver destinato ai test interni. In aggiunta, la prova è stata condotta sulla piattaforma ‘CoffeeLake Client Platform CannonLake Client System (Intel CoffeeLake S UDIMM RVP)’, che non è affatto un sistema da gaming.

di Antonello Buzzi
venerdì 21 Gennaio 2022 15:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Benchmark
  • Intel Arc Alchemist
  • Intel Xe HPG
  • Leak
  • Nvidia GeForce RTX 3070 Ti
  • rumors
  • sisoftware
  • Vector Engine
  • Schede Grafiche
  • Intel

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
sedie da gaming Sharkoon
Sedie da Gaming Sharkoon: sconti fino al 30% su tantissimi modelli
Super offerta sedie da Gaming Sharkoon: sconti fino al 30% su tantissimi modelli, inclusi i modelli junior!
2 di Sara Riccobono - 41 minuti fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte Sedie Gaming
  • Offerte Yeppon
  • Sedia Gaming
  • Sedie gaming in tessuto
2
Offerta
Migliori tagliabordi
Tagliabordi | I migliori del 2022
In cerca dei migliori strumenti per sistemare il vostro giardino? I tagliabordi sono perfetti per curare piccole zone verdi, ecco…
7 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • Amazon
  • BestOf
  • estate
  • giardinaggio
  • primavera
  • Tagliabordi
7
  • 11
Offerta