logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

Intel pronta al mining di Bitcoin con il suo chip Bonanza Mine

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Intel pronta al mining di Bitcoin con il suo chip Bonanza Mine

di Antonello Buzzi mercoledì 19 Gennaio 2022 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • ASIC
  • Bitcoin
  • Bonanza Mine
  • ISSCC
  • miner
  • mining
  • CPU
  • Bitmain
  • Intel

Sembra che Intel sia interessata a entrare nel business hardware del mining di Bitcoin, ma non con le sue nuove GPU in arrivo. La conferenza ISSCC è un incontro annuale delle migliori e più brillanti menti dell’industria dei chip e, quest’anno, Intel ha un evento in programma nella categoria ‘Highlighted Chip Releases‘ per presentare “Bonanza Mine“, processore descritto come un “ASIC a voltaggio ultra-basso e alta efficienza energetica per il mining di Bitcoin”. Ciò significa che Intel potrebbe presto competere con aziende del calibro di Bitmain nel mercato degli ASIC. L’annuncio segue i commenti del capo GPU di Intel, Raja Koduri, durante un live stream tenutosi lo scorso dicembre, quando l’uomo anticipò che la società stava lavorando a un hardware dedicato per le tecnologie blockchain/cryptocurrency.

Photo Credit: ISSCC
Intel Bonanza Mine ISSCC

Il mining di Bitcoin viene tipicamente svolto su ASIC, i quali sono processori specializzati per eseguire un determinato carico di lavoro. Gli ASIC offrono vantaggi di efficienza e prestazioni rispetto a tipi di chip più complessi, come CPU e GPU, che possono eseguire lo stesso compito. Di conseguenza, la stragrande maggioranza del mining di Bitcoin avviene su ASIC, con aziende come Bitmain che forniscono dispositivi a prezzi elevati ai miner.

I primi segni dell’interesse di Intel per l’hardware da mining sono emersi nel 2018 sotto forma di un brevetto per un sistema di elaborazione che utilizza un datapath SHA-256 ottimizzato (un algoritmo crittografico) per il mining di Bitcoin ad alte prestazioni. Come per tutti i brevetti, il prodotto finale richiede un po’ di tempo per arrivare sul mercato, ma Intel ha una grande esperienza negli algoritmi SHA-256 grazie all’uso di queste istruzioni nelle sue CPU.

Grazie alle sue capacità di produzione, Intel potrebbe diventare un concorrente particolarmente competitivo nel mercato dell’hardware Bitcoin, specialmente dato il focus sul funzionamento a basso consumo e ad alta efficienza. Vista la tempistica della presentazione all’ISSCC, e l’argomento, sembra che Intel condividerà le informazioni sul nuovo hardware mercoledì 23 febbraio alle 7:00 PST (16:00 in Italia). Per ora, non è chiaro se Intel distribuirà il chip Bonanza Mine come prodotto per il pubblico o se rimarrà confinato ad un progetto di ricerca. Tuttavia, dato che il processore sarà all’evento “Highlighted Chip Releases: Digital/ML”, è logico aspettarsi che questi chip, o qualche loro variante, potrebbero essere offerti ai clienti in futuro.

Photo Credit: Intel
Intel Bonanza Mine

I principali produttori di ASIC per il mining di BitCoin, come Bitmain, soffrono di lunghi tempi di consegna e fanno pagare prezzi proibitivi per i loro chip, in gran parte perché devono affidarsi a fonderie di terze parti. Inoltre, aziende come TSMC tendono a non dare a queste società uno status preferenziale nelle loro fabbriche a causa dell’incertezza della domanda e della natura sporadica del cryptomining, dando invece priorità al business costante a lungo termine dei maggiori progettisti.

di Antonello Buzzi
mercoledì 19 Gennaio 2022 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • ASIC
  • Bitcoin
  • Bonanza Mine
  • ISSCC
  • miner
  • mining
  • CPU
  • Bitmain
  • Intel

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Canne da pesca migliori
Canne da pesca | Le migliori del 2022
Se ambite a diventare dei bravi pescatori, dovreste conoscere le migliori canne da pesca ed è ciò che troverete in…
7 di Dario De Vita - 27 minuti fa
  • BestOf
  • pesca
  • Sport
7
Offerta
Da Maxi Sport le novità moda mare: scopri le migliori marche di costumi!
Con l'estate alle porte e le vacanze da organizzare per tempo, è importante non dimenticare di controllare il proprio guardaroba…
2 di Pietro Spina - 2 ore fa
  • costumi
  • Mare
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • offerte Maxi Sport
2
Offerta