Scegliere una delle migliori stampanti a getto d’inchiostro economiche rappresenta ancora una delle soluzioni più intelligenti per chi desidera stampare a casa, in ufficio o in ambienti didattici senza sostenere spese eccessive. Nonostante l’incremento nell’utilizzo di documenti digitali, queste stampanti continuano a distinguersi per la loro qualità di stampa, la versatilità e i prezzi contenuti, offrendo ottimi risultati nella stampa di fotografie a colori, documenti di lavoro, materiale scolastico e presentazioni grafiche. I modelli più recenti si distinguono per il supporto alla stampa wireless, alle app mobili e ai servizi cloud, permettendo un’esperienza d’uso fluida e connessa anche da smartphone e tablet.
Quando si cerca una stampante inkjet economica, è essenziale andare oltre il prezzo di listino e valutare attentamente il costo di gestione a lungo termine. Alcuni modelli low cost, infatti, prevedono l’uso di cartucce d’inchiostro tradizionali con una resa limitata, che possono incidere in modo significativo sul costo per pagina. Per rispondere a questa esigenza, molte case produttrici hanno introdotto stampanti con serbatoi ricaricabili (come le soluzioni EcoTank di Epson o MegaTank di Canon), in grado di offrire una stampa a basso costo anche su volumi elevati, diventando così la scelta ideale per chi stampa frequentemente.
Per chi stampa solo occasionalmente, potrebbe invece essere più vantaggioso valutare una stampante laser economica, che utilizza toner a lunga durata e non soffre dei problemi tipici dell’essiccazione dell’inchiostro. Tuttavia, se il vostro obiettivo è ottenere buona qualità di stampa a colori e mantenere bassi i costi iniziali, le stampanti a getto d’inchiostro economiche restano una delle opzioni più equilibrate. In questa guida aggiornata vi aiuteremo a individuare il modello più adatto, analizzando prestazioni, affidabilità, funzioni extra e convenienza, con un focus sui prodotti più apprezzati del 2025. Inoltre, sul nostro sito potete consultare anche la guida alle migliori stampanti multifunzione, per una panoramica ancora più completa.
Con l'aggiornamento di novembre 2025, abbiamo ricontrollato i link così da indirizzarvi sempre alle migliori offerte e migliorato la sezione FAQ.
Prodotti
Pensata per l'ambiente
HP Envy 6120e è una stampante multifunzione economica e versatile, ideale per stampe di qualità a casa o in piccoli uffici.
-
Connettività wireless avanzata, Stampa fronte-retro automatica, Servizio HP+
-
Velocità di stampa moderata, Capacità di carta limitata
Ottima per le foto
Canon PIXMA TS5350i è una stampante multifunzione elegante con Wi-Fi, stampa senza bordi e abbonamento per la consegna automatica dell'inchiostro.
-
Versatilità e prestazioni elevate, Connettività wireless avanzata, Design intuitivo e funzionale
-
Velocità di stampa moderata, Capacità del cassetto carta limitata
Compatta ed efficiente
Epson Expression Home XP-4200 è una stampante multifunzione compatta con stampa fronte/retro, Wi-Fi e display LCD da 6,1 cm.
-
Design compatto e multifunzionale, Connettività wireless versatile, Stampa fronte/retro automatica
-
Velocità di stampa moderata, Costo delle cartucce d'inchiostro, Assenza di funzionalità avanzate
Questa stampante utilizza le cartucce d'inchiostro separate Epson 604 Ananas, disponibili nei formati standard e XL, offrendo stampe nitide e affidabili a costi contenuti. Gli utenti possono monitorare i livelli di inchiostro e ricevere nuove cartucce direttamente a casa grazie al servizio ReadyPrint Flex, con un'offerta di 3 mesi gratuiti per i nuovi iscritti utilizzando il codice EPSON3. L'app Epson Smart Panel amplia ulteriormente le possibilità, permettendo la gestione delle funzioni della stampante direttamente da smartphone o tablet, mentre l'app Epson Creative Print consente di stampare foto da Facebook e creare biglietti di auguri personalizzati.
Perfetta per l'ufficio
L'HP Envy Pro 6420e è una stampante multifunzione con alimentatore automatico da 35 fogli.
-
Multifunzione, Connettività versatile, Design compatto e pulito
-
Velocità di stampa limitata, Costi elevati senza Instant Ink, Qualità fotografica non eccelsa
Con HP Instant Ink, non dovrete più preoccuparvi di rimanere senza inchiostro: la stampante lo ordina automaticamente e lo ricevi direttamente a casa, permettendovi di stampare documenti professionali e di uso quotidiano con testi nitidi e colori brillanti. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, la stampante è in grado di stampare fino a 10 pp in bianco e nero e 7 ppm a colori.
La multifunzione più economica
La Canon PIXMA TS3350 è una stampante a getto d'inchiostro multifunzione, economica e compatta, con connettività wireless e alta qualità di stampa.
-
Costo contenuto, Connettività wireless, Buona qualità di stampa
-
Velocità di stampa non elevata, Costi elevati delle cartucce, Assenza di stampa fronte/retro automatica
Canon PIXMA TS3350 si distingue per la sua alta qualità di stampa, con risoluzione fino a 4800 x 1200 dpi, che garantisce immagini nitide e dettagliate e testi chiari e leggibili. La stampante supporta vari formati di carta, dal formato A4 alla carta fotografica, e grazie alla tecnologia FINE di Canon e all'inchiostro ChromaLife100, le stampe fotografiche mantengono vividi i colori e resistono all'usura del tempo. Il design compatto e raffinato della Canon PIXMA TS3350 si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente domestico o ufficio. Nonostante le sue dimensioni ridotte, la stampante offre un alimentatore di carta da 60 fogli e dispone di cartucce FINE ad alta capacità, che consentono di stampare un maggior numero di pagine riducendo la frequenza di sostituzione.
Cartucce per stampanti a getto d'inchiostro: come risparmiare senza sacrificare la qualità?
Quando si sceglie una stampante a getto d'inchiostro, occorre considerare attentamente il tipo e il costo delle cartucce compatibili. Le stampanti economiche tendono spesso a impiegare cartucce relativamente costose e a bassa capacità, che richiedono sostituzioni frequenti, incidendo pesantemente sulle spese complessive di gestione. Pertanto, risulta fondamentale individuare modelli che utilizzano cartucce dal buon rapporto qualità-prezzo, in grado di garantire stampe di qualità elevata e un numero consistente di pagine per singola cartuccia.
Alcuni produttori, fra cui spicca HP, hanno adottato soluzioni innovative come servizi di consegna automatizzata delle cartucce, basati sul reale consumo d'inchiostro della stampante. Questi sistemi monitorano costantemente i livelli di inchiostro e inviano nuove cartucce prima dell'esaurimento completo di quelle in uso, evitando così inconvenienti come interruzioni nel lavoro o sprechi derivanti dall'acquisto preventivo di scorte non necessarie. Una soluzione di questo tipo può aiutare notevolmente a contenere i costi, garantendo una gestione ottimizzata dei materiali consumabili.
Meglio stampante con cartucce o con serbatoio d’inchiostro integrato?
Una delle principali decisioni da prendere prima di acquistare una stampante economica riguarda la scelta tra modelli con cartucce tradizionali e quelli dotati di serbatoi d’inchiostro integrati, noti anche come EcoTank o Ink Tank. Le stampanti con cartucce tendono ad avere un prezzo iniziale più basso, ma comportano un costo per pagina più elevato, poiché le ricariche sono frequenti e spesso costose. Al contrario, i modelli con serbatoio offrono una maggiore autonomia, permettendo di stampare migliaia di pagine con una sola ricarica e riducendo drasticamente la necessità di manutenzione frequente.
Nel 2025, i principali brand del settore – tra cui Epson, Canon e HP – hanno arricchito il mercato con stampanti a getto d’inchiostro con serbatoio sempre più accessibili, mantenendo al contempo una qualità di stampa elevata. Sebbene il costo iniziale sia leggermente superiore rispetto ai modelli a cartuccia, il risparmio sul lungo periodo è significativo, specialmente per chi stampa regolarmente. Per molti utenti, soprattutto famiglie e piccoli studi, questa tipologia di stampante rappresenta la soluzione più vantaggiosa in termini di efficienza e sostenibilità.
Quali sono i fattori chiave per scegliere una stampante a getto d'inchiostro economica davvero conveniente?
Quando si valuta l’acquisto di una stampante a getto d’inchiostro economica, è fondamentale analizzare alcuni fattori chiave che possono influenzare sia il costo iniziale sia la spesa a lungo termine. Il primo elemento da considerare è il costo per pagina, un dato spesso sottovalutato ma determinante per chi stampa con una certa regolarità. Questo valore indica il prezzo medio per ogni stampa realizzata, includendo il consumo di inchiostro e la manutenzione ordinaria della stampante.
Un altro aspetto essenziale è rappresentato dalla facilità di reperibilità delle cartucce o degli inchiostri di ricambio. Alcuni modelli di stampanti a basso costo utilizzano cartucce difficilmente reperibili o vendute esclusivamente presso rivenditori autorizzati, riducendo così la convenienza complessiva. È quindi importante verificare che i consumabili siano facilmente acquistabili, anche attraverso canali online affidabili.
Non bisogna poi trascurare il tema della durata della stampante: spesso, i modelli più economici presentano una costruzione più semplice, ma ciò non deve tradursi in scarsa affidabilità. È opportuno controllare le specifiche relative al ciclo di lavoro mensile raccomandato, parametro che indica il numero massimo di pagine che la stampante può gestire in modo sicuro ogni mese.
Infine, è consigliabile tenere conto delle funzioni aggiuntive, come la connettività wireless, la compatibilità con app di stampa mobile e il supporto alla stampa fronte/retro automatica. Queste caratteristiche possono fare una grande differenza nella gestione quotidiana dei documenti, anche su stampanti a getto d'inchiostro economiche.
Stampanti a getto d’inchiostro economiche e sostenibilità: come ridurre l’impatto ambientale?
Quando si valuta l’acquisto di una stampante a getto d’inchiostro economica, non bisogna considerare soltanto i costi di gestione e la qualità di stampa, ma anche l’impatto ambientale. Le stampanti inkjet, infatti, generano rifiuti legati a cartucce esauste, imballaggi e consumi energetici che, se non gestiti correttamente, possono incidere negativamente sull’ambiente.
Un primo aspetto da considerare è la riciclabilità dei materiali di consumo: scegliere cartucce o serbatoi che possano essere recuperati tramite programmi di riciclo riduce notevolmente la produzione di rifiuti. Allo stesso modo, preferire carta certificata e a basso impatto ambientale aiuta a rendere più sostenibile l’attività di stampa quotidiana.
Un secondo elemento riguarda il consumo energetico: molte stampanti economiche integrano modalità di risparmio energetico e sistemi di spegnimento automatico, che permettono di ridurre i costi in bolletta e le emissioni indirette di CO₂. Attivare regolarmente queste funzioni è un gesto semplice ma efficace per contenere l’impatto.
Infine, la durata del dispositivo gioca un ruolo chiave. Una stampante costruita per resistere nel tempo evita sostituzioni frequenti e contribuisce a ridurre i rifiuti elettronici. Valutare cicli di lavoro e materiali costruttivi permette quindi di compiere una scelta più responsabile e consapevole.
Dimensioni e design delle stampanti a getto d'inchiostro: quale scegliere in base allo spazio disponibile?
Prima di acquistare una stampante a getto d'inchiostro, è importante valutare con attenzione non solo le prestazioni tecniche ma anche le dimensioni del dispositivo e la sua integrazione nell'ambiente domestico o lavorativo. Molti ambienti, soprattutto uffici domestici o piccoli studi professionali, dispongono di spazi limitati. Pertanto, misurare con precisione lo spazio disponibile e confrontarlo con le dimensioni dichiarate del dispositivo scelto diventa essenziale per evitare problematiche di collocazione.
Fortunatamente, esistono numerosi modelli di stampanti a getto d'inchiostro che puntano a ridurre le dimensioni, proponendo design compatti e soluzioni ergonomiche. Ad esempio, alcune stampanti offrono vassoi retrattili e pannelli di controllo pieghevoli, utili per risparmiare spazio quando la stampante non è in uso. Oltre a considerazioni prettamente funzionali, l'aspetto estetico della stampante può influenzare la scelta: oggi sono disponibili sul mercato modelli che ben si integrano con vari stili di arredamento, dal più moderno al classico. Anche il peso è un aspetto da non sottovalutare, soprattutto per chi prevede di spostare frequentemente la stampante per esigenze lavorative o logistiche.
Come collegare facilmente la stampante ai propri dispositivi?
In un mondo sempre più digitale e connesso, la connettività rappresenta un criterio fondamentale nella scelta della stampante ideale. Le stampanti moderne offrono diverse modalità di connessione: dalle classiche porte USB ai collegamenti senza fili come Wi-Fi o Bluetooth. La connessione Wi-Fi risulta ormai standard, consentendo la stampa rapida e semplice da più dispositivi come computer, tablet e smartphone, garantendo anche un posizionamento flessibile della stampante all'interno degli ambienti. Al contrario, il Bluetooth offre vantaggi per stampe occasionali da dispositivi vicini, ma con una portata più limitata.
I modelli più avanzati prevedono anche la compatibilità con servizi cloud, come Google Drive o Dropbox, facilitando ulteriormente la gestione documentale da remoto e favorendo la collaborazione tra utenti distanti. In caso di reti instabili, invece, rimangono utili le connessioni fisiche tramite USB o schede di memoria. Infine, diverse stampanti offrono applicazioni e software dedicati per gestire le attività di stampa e risolvere eventuali problematiche tecniche in modo semplice e intuitivo.
Come migliorare l’efficienza di stampa con le impostazioni giuste?
Molti utenti sottovalutano quanto le impostazioni di stampa possano incidere su qualità, velocità e consumo d’inchiostro di una stampante a getto d’inchiostro economica. Personalizzare i parametri di stampa in base alle proprie esigenze permette non solo di ottenere risultati migliori, ma anche di ottimizzare il rapporto tra prestazioni e risparmio.
Per la stampa di documenti di testo, ad esempio, è possibile selezionare una modalità bozza o economica, che riduce la quantità di inchiostro utilizzato mantenendo comunque una leggibilità elevata. Al contrario, per la stampa fotografica o grafica, conviene impostare la massima risoluzione e scegliere il tipo di carta corrispondente: questo consente di valorizzare la resa cromatica e il livello di dettaglio.
Un ulteriore accorgimento riguarda la gestione del colore. Molti software di stampa offrono profili ICC predefiniti o la possibilità di calibrare manualmente la tonalità e la saturazione: utilizzare un profilo adeguato al tipo di carta e al contenuto stampato può migliorare sensibilmente la fedeltà dei colori, riducendo sprechi di inchiostro e ristampe inutili.
Infine, vale la pena esplorare le funzioni di stampa fronte/retro automatica, la selezione di pagine specifiche o l’uso del layout multipagina, che consentono di risparmiare carta e velocizzare il processo di stampa quotidiano. Adottare queste pratiche non solo migliora l’efficienza complessiva, ma contribuisce anche a una gestione più sostenibile e consapevole delle risorse.
Come garantire una connessione stabile e sicura con le stampanti a getto d’inchiostro economiche?
Nel contesto dell’ufficio connesso e della stampa wireless domestica, la stabilità della connessione è un elemento essenziale per sfruttare appieno le potenzialità delle stampanti a getto d’inchiostro economiche. Una rete instabile può causare interruzioni di stampa, errori di trasmissione o rallentamenti significativi, incidendo sulla produttività e sulla qualità dell’esperienza d’uso. Per evitare tali inconvenienti, è importante configurare correttamente la stampante durante la prima installazione, assicurandosi che sia collegata a una rete Wi-Fi affidabile e protetta da crittografia aggiornata, preferibilmente con password univoca e complessa.
Oltre alla configurazione iniziale, occorre considerare la posizione fisica del dispositivo: un segnale Wi-Fi debole o disturbato può compromettere la connessione. Collocare la stampante in un’area centrale e priva di ostacoli metallici aiuta a mantenere una comunicazione stabile con router e dispositivi. In ambienti con molti dispositivi connessi, può essere utile creare una rete dedicata alla stampa, riducendo la congestione del traffico dati.
Un ulteriore aspetto spesso trascurato riguarda la sicurezza informatica. Le stampanti moderne, anche quelle economiche, sono veri e propri dispositivi connessi alla rete e possono costituire un punto d’accesso vulnerabile se non gestiti correttamente. Aggiornare regolarmente il firmware, limitare l’accesso a utenti autorizzati e disattivare le funzioni di stampa remota non utilizzate rappresentano buone pratiche per ridurre il rischio di intrusioni o manomissioni.
Infine, per chi lavora con servizi cloud o utilizza app mobili di stampa, è consigliabile verificare periodicamente le autorizzazioni concesse e sincronizzare soltanto gli account realmente necessari, in modo da preservare la privacy dei documenti e garantire una gestione più efficiente delle risorse.
Stampanti multifunzione: vantaggi e funzioni aggiuntive per un uso versatile e completo
Le stampanti multifunzione rappresentano una scelta sempre più diffusa per chi desidera massimizzare la praticità e l'efficienza. Questi dispositivi integrano stampa, scansione e copia, permettendo di concentrare diverse funzionalità in un unico strumento compatto e versatile, ideale per piccoli uffici, studi professionali o ambienti domestici multifunzionali. La maggior parte delle multifunzione moderne include funzionalità avanzate come stampa fronte/retro automatica, vassoi per carta ad alta capacità e compatibilità con molteplici formati.
La connettività wireless, spesso presente in questi modelli, consente di stampare comodamente anche da dispositivi mobili o servizi cloud, aumentando ulteriormente la praticità e riducendo la necessità di cavi e collegamenti fisici. Scegliere una stampante multifunzione permette quindi di ottimizzare lo spazio, migliorare la produttività e semplificare notevolmente le attività quotidiane legate alla gestione documentale.
Stampanti a getto d’inchiostro economiche per fotografia: come ottenere stampe professionali a casa?
Se amate la fotografia e desiderate ottenere stampe di qualità professionale direttamente a casa vostra, scegliere una stampante a getto d’inchiostro economica può rappresentare la soluzione ideale. Oggi esistono modelli specificatamente progettati per offrire una resa fotografica superiore, in grado di riprodurre fedelmente colori vibranti e dettagli precisi. Quando valutate l’acquisto, prestate attenzione alle caratteristiche come la risoluzione di stampa, espressa in dpi (punti per pollice), che dovrebbe essere elevata per garantire nitidezza delle immagini. È inoltre consigliabile optare per stampanti che utilizzano cartucce separate per ciascun colore: questa caratteristica permette di sostituire solo il colore esaurito, riducendo così i costi di gestione nel tempo. Per ottenere risultati ancora migliori, abbinate la vostra stampante a getto d’inchiostro economica a carte fotografiche specifiche, disponibili in diverse grammature e finiture lucide o opache, adattabili a ogni esigenza estetica.
Stampanti wireless a getto d’inchiostro: perché preferirle per lo smart working?
Con la diffusione dello smart working e il crescente utilizzo di dispositivi mobili come smartphone, tablet e notebook, le stampanti wireless a getto d’inchiostro sono diventate uno strumento quasi irrinunciabile. Questi modelli consentono di stampare documenti direttamente dai vostri dispositivi preferiti senza la necessità di cavi o connessioni fisiche complicate. La presenza del Wi-Fi integrato rende possibile posizionare la stampante in qualsiasi angolo della casa o dell'ufficio, consentendo una maggiore flessibilità nell'organizzazione dello spazio di lavoro. Inoltre, molte stampanti wireless offrono applicazioni dedicate per Android e iOS, semplificando ulteriormente il processo di stampa e garantendo il pieno controllo delle funzioni anche da remoto. Scegliere una stampante wireless economica non significa rinunciare a prestazioni di alto livello: molte opzioni sul mercato coniugano qualità, prezzo competitivo e semplicità d'uso, diventando indispensabili per lavorare comodamente da casa.
Le stampanti a getto d'inchiostro sono adatte anche per gli studenti?
Le stampanti a getto d’inchiostro economiche per studenti sono diventate strumenti fondamentali per chi frequenta scuole o università. Questi dispositivi offrono un’ottima combinazione tra costo contenuto, buona qualità di stampa e funzionalità essenziali per la gestione quotidiana dei documenti scolastici. La possibilità di stampare appunti, dispense, tesine o grafici a colori rende queste stampanti particolarmente adatte all’ambito educativo, soprattutto quando il budget a disposizione è limitato.
Un ulteriore vantaggio per gli studenti è dato dalla facilità di utilizzo e dalla connettività wireless, che permette di stampare direttamente da smartphone, tablet o notebook senza dover ricorrere a cavi o installazioni complesse. Alcuni modelli includono anche scanner e funzioni di copia, trasformando la stampante in un vero e proprio centro multifunzione utile anche per la digitalizzazione di documenti cartacei. Infine, la compatibilità con app per la stampa remota e servizi cloud come Google Classroom o Microsoft OneDrive facilita notevolmente la gestione dei materiali didattici.
Come mantenere alte prestazioni nel tempo con una stampante a getto d’inchiostro economica?
Anche quando si opta per una delle migliori stampanti a getto d’inchiostro economiche, è fondamentale adottare alcune buone pratiche per preservarne le prestazioni nel lungo periodo. Uno degli errori più comuni è lasciare la stampante inutilizzata per settimane o mesi, una condizione che può portare all’essiccazione dell’inchiostro all’interno delle testine, compromettendo irrimediabilmente la qualità di stampa. Per evitare questo problema, è consigliabile effettuare almeno una stampa a colori ogni settimana, anche solo per mantenere attivi i condotti dell’inchiostro.
Un altro elemento importante riguarda la manutenzione preventiva, spesso sottovalutata. Molti modelli di stampanti includono utility software per la pulizia automatica delle testine e l’allineamento degli ugelli: usare queste funzioni periodicamente può fare la differenza nel mantenimento delle performance. Inoltre, conservare la stampante in ambienti asciutti e lontani da fonti di calore e polvere contribuisce a evitare malfunzionamenti e a prolungare la vita utile del dispositivo.
Chi desidera contenere i costi e allo stesso tempo ottenere stampe affidabili, dovrebbe prestare attenzione anche al tipo di carta utilizzata. L'uso di carta scadente può portare a sbavature o inceppamenti, incidendo negativamente sia sulla qualità dei documenti sia sulla durata della stampante. Optare per carta con grammatura adeguata e finitura compatibile con l’inchiostro può migliorare sensibilmente il risultato finale. Questi accorgimenti, uniti a un utilizzo regolare e consapevole, permettono di ottenere stampe sempre nitide e precise, valorizzando al meglio l’investimento fatto in una stampante economica.
Come scegliere l'inchiostro compatibile per stampanti economiche senza rischiare danni?
Un fattore che spesso influenza il costo operativo delle stampanti a getto d’inchiostro economiche è rappresentato dalla scelta delle cartucce compatibili o rigenerate. Sebbene queste opzioni possano offrire un significativo risparmio economico, non tutte le cartucce compatibili hanno la stessa qualità. È essenziale verificare sempre la compatibilità specifica con il modello della vostra stampante e preferire prodotti certificati e garantiti, evitando cartucce anonime o eccessivamente economiche che potrebbero causare danni irreparabili alle testine di stampa o peggiorare notevolmente la qualità delle stampe prodotte. Alcuni brand affidabili offrono inchiostri compatibili certificati che mantengono standard di qualità comparabili alle cartucce originali, consentendo di ottenere risparmi importanti senza compromettere affidabilità e durata della stampante stessa. Informarsi attentamente tramite recensioni e feedback degli utenti può essere un ottimo metodo per scegliere con sicurezza i prodotti più convenienti e sicuri.
-
Quali stampanti a getto d'inchiostro offrono il miglior rapporto qualità-prezzo?
Ecco alcune stampanti a getto d'inchiostro che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo:
-
Canon PIXMA TS205: Compattta ed economica, questa stampante è perfetta per chi cerca una soluzione versatile. Stampa fotografie a colori di alta qualità e supporta cartucce XL opzionali per risparmiare sui costi di stampa.
-
HP Envy Pro 6420e: Un'ottima multifunzione con alimentatore automatico e connettività Wi-Fi. Grazie a HP Instant Ink, non dovrai preoccuparti dell'inchiostro.
-
Canon PIXMA TS3350: Con connettività Wi-Fi e ottima qualità di stampa, questa stampante multifunzione è ideale per l'uso domestico, con un buon compromesso tra costo e prestazioni.
Questa è una risposta che ha più di due mesi.
Ti consigliamo di usare il bot AI per avere risposte aggiornate o di far riferimento alla guida. -
-
Quale stampante ha le cartucce compatibili più economiche?
Per trovare le cartucce compatibili più economiche, ti consiglio le seguenti stampanti:
-
Canon PIXMA TS205 - Oltre ad essere molto accessibile, supporta cartucce d'inchiostro XL che possono ridurre significativamente i costi di stampa a lungo termine.
-
Epson Expression Home XP-4200 - Questa stampante a getto d'inchiostro è compatibile con cartucce separate per ogni colore, il che consente un uso più razionale dell'inchiostro.
-
Brother HL-L2400DWE - Utilizza un sistema di tamburo e toner separati, riducendo i costi di gestione nel lungo termine.
Queste opzioni offrono un ottimo equilibrio tra costo iniziale e spese per le cartucce.
Questa è una risposta che ha più di due mesi.
Ti consigliamo di usare il bot AI per avere risposte aggiornate o di far riferimento alla guida. -