logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

Un anno EPYCo per AMD. Il futuro sarà ancora migliore?

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Un anno EPYCo per AMD. Il futuro sarà ancora migliore?

di Manolo De Agostini giovedì 21 Giugno 2018 7:22
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD EPYC
  • Intel Xeon
  • Server
  • CPU

AMD è rientrata nel mercato server da un anno con la piattaforma EPYC. Un anno che è servito alla casa di Sunnyvale per tornare a tessere relazioni perse da tempo con i protagonisti del settore come Microsoft, Cisco, HPE, Dell EMC e molti altri.

Recentemente al Computex l'azienda ha confermato che la seconda generazione di CPU EPYC, nome in codice Rome (7 nanometri), arriverà il prossimo anno, con la fase di sampling attesa nei prossimi mesi.

E proprio Rome potrebbe essere il progetto del consolidamento della posizione di AMD nel settore, non solo perché l'azienda crede nel lavoro fatto, ma soprattutto perché Intel, complice il ritardo sul fronte del processo produttivo a 10 nanometri, potrebbe non innovare al livello previsto dalla stessa AMD, permettendo a quest'ultima di cogliere inattese opportunità. Non a caso nelle scorse settimane sono circolati segnali di "nervosismo" da parte di Intel.

amd epyc

Secondo Forrest Norrod, Senior Vice President e General Manager per le soluzioni Datacenter ed Embedded di AMD, il progetto Rome è stato sviluppato pensando a cosa avrebbe potuto fare Intel se tutto fosse andato liscio. Gli EPYC di seconda generazione non nascono quindi come avversari della famiglia di proposte Intel Cascade Lake-SP (14nm++), bensì per competere favorevolmente con i processori Ice Lake-SP. In poche parole la gamma di CPU server 2019 di AMD è stata progettata per scontrarsi con le proposte a 10 nanometri di Intel, ma in realtà dovrà vedersela con un nuovo design a 14 nanometri, un refresh. I processori Ice Lake-SP a 10 nanometri potrebbero arrivare non prima del 2020.

Leggi anche: AMD torna nei supercomputer Cray, una vittoria EPYCa

"I nostri piani per Naples, Rome e Milan erano basati su ipotesi circa la roadmap di Intel e le nostre stime su cosa avessimo fatto se fossimo stati Intel", ha spiegato Norrod. "Abbiamo riflettuto molto su come sono, su cosa non sono, sulla loro cultura e su quali potessero essere le loro possibili reazioni, e abbiamo stilato una roadmap Intel molto aggressiva in modo da stabilire come si sarebbero comportati gli avversari di Rome e Milan. Poi siamo venuti a scoprire che non riescono a fare quanto pensavamo potessero fare. Abbiamo un'incredibile opportunità".

amd roadmap

"Rome è stato progettato per competere favorevolmente con gli Xeon Ice Lake, ma non andranno a competere con quel chip. Siamo incredibilmente entusiasti", ha aggiunto Forrest Norrod. "Abbiamo reintrodotto la nostra figura al mercato, ottenuto i primi riscontri e vittorie e il supporto dei clienti e convalidato la posizione di AMD con un processore valido. Con il processore Rome e il suo processo saremo in un'incredibile posizione per il futuro".

Forrest Norrod ha anche confermato future versioni dell'architettura Zen oltre il 2020, con Zen 4 e Zen 5 che seguiranno i processori EPYC "Milan" a 7nm+ (Zen 3).


Tom's Consiglia

I processori Ryzen ed EPYC condividono l'architettura di base, il core Zen, per questo sono entrambi competitivi. Se avete intenzione di comprare una CPU Ryzen, il Ryzen 5 2600X è una soluzione da prendere in seria considerazione.

di Manolo De Agostini
giovedì 21 Giugno 2018 7:22
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD EPYC
  • Intel Xeon
  • Server
  • CPU

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Yankee Candle
Sconti fino al 25% sulle candele Yankee Candle!
Su Amazon tornano le offerte dedicate alle yankee Candle, con sconti imperdibili su tantissime candele diverse!
2 di Tom's Hardware - 6 ore fa
  • candele profumate
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte e Sconti
  • Yankee Candle
2
Offerta
robot aspirapolvere Samsung
53% di sconto su questo aspirapolvere robot Samsung: aspira e lava!
Sconto folle per il robot aspirapolvere Samsung 2 in 1: 53% di prezzo in meno per un prodotto che aspira…
2 di Sara Riccobono - 7 ore fa
  • aspirapolvere smart
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte robot aspirapolvere
  • Offerte Samsung
  • Robot Aspirapolvere
2
Offerta