image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€) Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! ...
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...

Intel Sandy Bridge, il dopo Nehalem è già qui

Prima immagini di un die Sandy Bridge, architettura che succederà a quella Nehalem.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/07/2009 alle 08:42 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sandy Bridge, nome che identifica in casa Intel l'architettura successiva a Nehalem, ha già eseguito il tape out, quindi si trova nella fase finale della progettazione.

Il sito francese Canard PC afferma di aver ricevuto la prima immagine del die di un processore basato sulla nuova architettura.

Sandy Bridge sarà basata sul processo produttivo a 32 nanometri e il die dovrebbe avere un'area di circa 225 mm², in cui troveranno posto quattro core, un core grafico, il controller di memoria DDR3 e la logica di I/O. Ogni core dovrebbe integrare tecnologie migliorate, tra cui anche il nuovo insieme di istruzioni AVX (Advanced Vector Extension).

I vettori, che passeranno da 128 a 256 bit, permetteranno a Intel di raddoppiare l'output in virgola mobile così come di migliorare l'organizzazione dei dati più efficientemente. L'AVX porterà inoltre "tre operandi e una sintassi non distruttiva" che risulteranno in meno copie dei registri, un miglior uso degli stessi e un codice più corto.

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Mentre i processori Westmere a 32 nm - basati su architettura Nehalem - integreranno controller di memoria e core grafico su die separati, Sandy Bridge condividerà tutto su un unico blocco di silicio. Completa l'architettura una cache L3 da 8 MB condivisa tra CPU e GPU attraverso un'architettura ad anello.

Sandy Bridge dovrebbe avere un TDP di 85 watt e una frequenza di circa 3 GHz, con la modalità Turbo Boost in grado di portare un core a 3,8 GHz. La GPU, invece, dovrebbe lavorare tra 1 e 1.4 GHz.

La nuova architettura dovrebbe rivolgersi all'intero mercato, anche se il die che vediamo in foto dovrebbe essere destinato al mercato di fascia media. A farlo intuire c'è la presenza del bus DMI (anziché QuickPath). È verosimile, infatti, che arriveranno anche soluzioni con più core, cache e un'architettura leggermente differente.

Il primo modello di processore basato su architettura Sandy Bridge arriverà sul mercato nei primi mesi del 2011.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
5

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita
Gaming al top: ASUS ROG OLED 27'' a un prezzo stracciato!

Black Friday

Gaming al top: ASUS ROG OLED 27'' a un prezzo stracciato!

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.