Le dimensioni contano
Abbiamo raggruppato in questa tabella le caratteristiche fisiche di alcuni modelli Lumia.
Modello | Altezza | Larghezza | Spessore | Peso |
---|---|---|---|---|
Lumia 1020 | 130,4 mm | 71,4 mm | 10,4 mm | 158 grammi |
808 Pureview | 123,9 mm | 60,2 mm | 17,95 mm | 169 grammi |
Lumia 925 | 129 mm | 70,6 mm | 8,5 mm | 139 grammi |
Lumia 920 | 130,3 mm | 70,8 mm | 10,7 mm | 185 grammi |
Lumia 820 | 123,8 mm | 68,5 mm | 9,9 mm | 160 grammi |
Lo stile monolitico dei terminali Lumia è sempre stato un carattere distintivo, mentre gli altri smartphone seguono la regola del "sottile e leggero", ma i dati fisici del Lumia 1020 non sono così male. Lontani anni luce da alcuni modelli Android o dall'iPhone, tra i pesi massimi si può quasi considerare "decente". Da notare il lavoro fatto sulla dimensione del corpo della fotocamera PureView, che non richiede più uno spessore di 18 mm per essere incorporato, nonostante sia sempre presente una protuberanza. Infatti posizionandolo su una superficie rimarrà sempre sollevato, e un po' traballante.
![]() | ![]() |
Il design è quello degli altri Lumia, con la porta MicroUSB nel bordo inferiore, jack audio da 3.5 mm nel bordo opposto, accanto allo sportellino per la Micro SIM, e bilanciere del volume, tasto di accensione e scatto della fotocamera nel bordo opposto. Il design non prevede la possibilità di rimuovere la batteria.
![]() | ![]() |