logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Google Pixel 7
  • GCam
  • iPhone 14
  • App della settimana
  • Codici sconto
Android

OnePlus 7 Pro: può essere considerato uno smartphone da gaming?

Recensioni
Lavora con noi!
Google Pixel 7
GCam
iPhone 14
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

OnePlus 7 Pro: può essere considerato uno smartphone da gaming?

di Christian Mazza domenica 19 Maggio 2019 11:14
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • android
  • Gaming
  • OnePlus 7 Pro
  • Qualcomm Snapdragon 855
  • Raffreddamento a liquido
  • Android
  • OnePlus

OnePlus 7 Pro non ha più segreti, il nuovo top di gamma dell’azienda cinese, presentato lo scorso 14 maggio a margine di un evento andato in scena a Londra e a cui abbiamo partecipato, ha saputo catalizzare su di se l’attenzione degli addetti ai lavori e degli utenti. OnePlus ha proposto al pubblico un dispositivo in grado di competere con tutti i top di gamma attualmente sul mercato, ascoltando i feedback di quella che è considerata una delle community più nutrite e attive.

In questi giorni abbiamo avuto la possibilità di testare a fondo il nuovo top di gamma di OnePlus e, oltre a raccontarvi le nostre impressioni in sede di recensione, abbiamo ritenuto opportuno approfondire uno degli argomenti messi in luce in occasione della presentazione ufficiale del dispositivo: il comparto gaming e una delle feature ad esso strettamente legato, il sistema di raffreddamento a liquido.

Prima di entrare nel vivo, è bene ricordare quali siano le caratteristiche tecniche di OnePlus 7 Pro e le sue varianti. Il top di gamma dell’azienda cinese può contare sul processore Qualcomm Snapdragon 855, una memoria RAM LPDDR4X da 6, 8 o 12 GB (quest’ultimo in nostro possesso) e due tagli di storage interno: 128 o 256 GB con standard UFS 3.0, per la prima volta a bordo di uno smartphone.

Il comparto tecnico si completa con la presenza di una GPU Adreno 640, attualmente la migliore sul mercato e che, rappresenta dati e test alla mano, un sensibile passo in avanti rispetto all’Adreno 630. L’accoppiata Snapdragon 855 e Adreno 640, permette un incremento delle prestazioni del 20% rispetto al processore di scorsa generazione, Snapdragon 845 e alla già citata GPU Adreno 630 che troviamo su Oneplus 6T. Non solo, interessante il dato inerente all’efficienza energetica che, in questa particolare occasione fa registrare un positivo incremento del 30%.

Abbiamo avuto modo di stressare OnePlus 7 Pro con sessione di gioco piuttosto lunghe, testandolo per più di 3 ore consecutive con risultati assolutamente degni di nota. Inoltre, per testare la reale efficienza del sistema di raffreddamento a liquido, nuova caratteristica del top di gamma dell’azienda di Shenzen, ci siamo dedicati ad alcuni test-gaming con lo smartphone in carica. Per l’occasione abbiamo installato e provato alcuni dei giochi più performanti dal punto di vista tecnico presenti su Play Store.

Asphalt 9: Legends è senza dubbio uno degli esempi migliori da prendere in considerazione: velocità, qualità grafica e feedback dei controlli estremamente preciso. OnePlus 7 Pro riesce a restituire le sensazioni che, un titolo basato sull’elevata velocità dei bolidi, dovrebbe restituire. Nessuna incertezza dal punto di vista tecnico con frame-rate stabile e qualità grafica estremamente gradevole. Abbiamo testato il titolo di Gameloft per più di due ore e non abbiamo mai avvertito calore sulla scocca. Il nuovo sistema di raffreddamento a liquido svolge egregiamente il proprio lavoro anche quando, per più di un’ora e mezza, ci siam dedicati ad alcune sessioni di gioco su Warhammer 40,000: Freeblade e Modern Combat 5 (testando anche il comparto multiplayer), con lo smartphone in carica.

Gli sviluppatori hanno voluto inserire anche una nuova modalità di gioco, in grado di migliorare l’esperienza durante il gameplay. Si tratta della Fnatic Mode, feature che prende la propria denominazione da quella che è considerata la migliore organizzazione professionale dedicata agli esports. La nuova partnership è stata accolta con grande entusiasmo dalla community OnePlus e da Carl Pei che, attraverso le sue parole, ha voluto rimarcare l’importanza di questo accordo: “Il gaming è sempre stato centrale per OnePlus e la collaborazione con Fnatic è, sin dall’inizio, una partnership naturale nata dall’amicizia: due aziende con idee simili e con l’obiettivo di superare sempre i limiti. Siamo entusiasti per quella che sarà la nostra prima partnership mondiale negli eSport! Insieme, continueremo a cambiare il settore e i suoi assetti, condividendo la passione comune per Never Settle.”

Uno dei punti di forza che sicuramente può far felici tutti i player ma anche chi, semplicemente, vorrebbe godere di contenuti multimediali, è lo schermo. OnePlus 7 Pro presenta uno dei migliori display presenti sul mercato: un pannello da 6,67 pollici AMOLED QHD+ (1440 x 3120 pixel, 516 ppi), battezzato dall’azienda cinese Fluid AMOLED che offre, inoltre, il supporto allo standard HDR10+. Le immagini, durante i nostri test, si sono presentate sempre ricche di dettagli e, cosa estremamente importante per il pubblico gamer, fluide, merito anche del refresh rate a 90 Hz. Da non sottovalutare una delle novità che ben si sposa con l’argomento di cui ci troviamo a parlare: il feedback aptico, un sistema di vibrazione che consente al giocatore un maggiore grado di immersività durante il gameplay e che, in occasione della nostra prova, ci ha davvero sorpreso.

Concludendo, OnePlus 7 Pro può essere considerato uno smartphone adatto al gaming: il sistema di raffreddamento a liquido composto da 10 strati, un processore che riesce in tutte le occasioni a svolgere bene il proprio lavoro ed una batteria da 4000 mAh, rendono il top di gamma dell’azienda cinese una scelta da considerare se si vuole godere, anche su smartphone, del divertimento che i titoli al momento disponibili su Play Store, possono offrire.

OnePlus 7 Pro è disponibile in prenotazione su Amazon al miglior prezzo garantito. Lo trovate a questo link.

di Christian Mazza
domenica 19 Maggio 2019 11:14
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • android
  • Gaming
  • OnePlus 7 Pro
  • Qualcomm Snapdragon 855
  • Raffreddamento a liquido
  • Android
  • OnePlus

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Echo Dot 5 gen
Echo Dot 2022: lo splendido Speaker Amazon in sconto del 42%!
Il nuovissimo Echo Dot di 5a generazione è in super sconto su Amazon: offerta davvero imperdibile e si può pagare…
2 di Giulia Serena - 9 ore fa
  • Alexa
  • amazon echo dot
  • Amazon Echo Dot con orologio
  • Domotica
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Tech
  • Smart speaker
2
Offerta
lavatrice
Lavatrici in super sconto! Fino al 52% in meno sui migliori marchi
Lavatrici perfette per risparmiare sulla bolletta di fine mese, in sconto a prezzi folli!
2 di Valentina Valzania - 10 ore fa
  • elettrodomestici
  • Grandi Elettrodomestici
  • lavatrici
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte Grandi Elettrodomestici
  • Offerte Yeppon
2
Offerta