Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di realme GT 7, "flagship killer" con batteria da Guinness World Record! | Recensione realme GT 7, "flagship killer" con batteria da Guinness Worl...
Immagine di WhatsApp arriva su iPad, correte a scaricare l'app! WhatsApp arriva su iPad, correte a scaricare l'app!...

Piattaforma hardware, prestazioni e schermo

Il Redmi Note 5A è stato pensato da Xiaomi per presidiare la fascia bassa del mercato. La scheda tecnica rientra a pieno nel segmento, ma lo smartphone è assolutamente piacevole da utilizzare tutti i giorni. L'ennesima prova di ottimizzazione per l'azienda cinese.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 26/09/2017 alle 02:52 - Aggiornato il 22/05/2019 alle 09:49
  • Recensione Xiaomi Note 5A, l'economico che funziona
  • Costruzione ed ergonomia
  • Piattaforma hardware, prestazioni e schermo
  • Software e comparto fotografico
  • Audio e ricezione
  • Autonomia e conclusioni

Il cuore pulsante di Redmi Note 5A è rappresentato dal SoC Snapdragon 435 (Snapdragon 425 nella versione con 2 GB di RAM), accoppiato in questo caso a 3 GB di RAM (esiste anche una terza versione con 4 GB) e alla GPU Adreno 505. Si tratta di una piattaforma hardware divenuta quasi standard nella fascia bassa del mercato smartphone, almeno per quanto riguarda il processore.

Schermo 5,5 pollici HD, 1.280 x 720, 267 PPI, IPS LCD
SoC Snapdragon 425/435
GPU Adreno 308/505
RAM 2/3/4 GB
Storage 16/32/64 GB espandibili tramite micro-SD
Fotocamera posteriore 13 MP f/2.2, flash LED, phase detection autofocus
Fotocamera anteriore 16 MP f/2.0, flash LED
Connettività Bluetooth 4.2, Wi-Fi b/g/n single-band, GPS A-GLONASS BDS, radio FM, trasmettitore ad infrarossi
Reti LTE cat. 6, Bands 1, 3, 7
Sicurezza Lettore per il riconoscimento delle impronte digitali posizionato sul retro
Batteria 3.080 mAh
Ricarica Micro-USB, ricarica standard
Dimensioni 153 x 76.2 x 7.7 mm
Peso 153 grammi
Sistema operativo Android 7.1.2 Nougat personalizzato con MIUI 8
Colori Black, Gold, Rose Gold
Prezzo Si parte da circa 120 euro per la versione con 2 GB di RAM e SoC Snapdragon 425

Xiaomi Redmi Note 5A, tenendo ben presente il prezzo di listino, si comporta in maniera egregia durante l'utilizzo quotidiano. Lo smartphone riesce a offrire prestazioni adeguate per le operazioni basilari, così come è in grado anche di eseguire i giochi più pesanti. Certo, dimenticatevi i dettagli al massimo in titoli come Real Racing 3, che comunque è eseguibile.

Ho inoltre riscontrato un'ottima gestione nella dissipazione del calore, non ho praticamente mai avuto problemi di surriscaldamento. Un aspetto importante in relazione alla curva delle prestazioni del SoC Snapdragon 435, che rimangono tutto sommato costanti. Xiaomi ha senza dubbio effettuato un ottimo lavoro di ottimizzazione.

Recensione Xiaomi Redmi Note 5A
Recensione Xiaomi Redmi Note 5A
Recensione Xiaomi Redmi Note 5A

In ogni caso, i benchmark eseguiti con AnTuTu hanno restituito un punteggio pari a 44.053 punti. È evidente dunque come la piattaforma hardware del Redmi Note 5A, sulla carta, sia molto lontana da quelle di vertice, ma il punteggio conferma ulteriormente l'eccellente implementazione svolta dall'azienda cinese.

Display

La parte frontale è dominata da uno schermo da 5,5 pollici HD (1.280 x 720, 267 PPI) realizzato con tecnologia IPS LCD. Si tratta senza dubbio di una delle componenti su cui Xiaomi ha lesinato risorse per contenere il prezzo di listino. Non è certamente un pannello che vi farà gridare al miracolo.

DSC1407 copia
La luminosità massima non è molto elevata
, gli angoli di visuale sono solo sufficienti, i colori hanno una resa leggermente slavata, specie per quanto riguarda i neri. Convincente invece il trattamento oleofobico del vetro, un aspetto che aiuta nella visibilità sotto la luce diretta del sole, ambito nel quale comunque il display non eccelle.

Si tratta in ogni caso di uno schermo assolutamente utilizzabile nella quotidianità. Di contro però, dati alla mano, i display sono tra le componenti più costose nella realizzazione di uno smartphone, ed è inevitabile che Xiaomi dovesse in qualche modo mantenere un certo margine di guadagno. Personalmente, su questa fascia di prezzo, non ricordo pannelli con una resa particolarmente superiore.

Screenshot 2017 09 26 04 54 10 419 com glbenchmark glbenchmark27
Screenshot 2017 09 26 04 54 23 454 com glbenchmark glbenchmark27
Screenshot 2017 09 26 04 54 32 979 com glbenchmark glbenchmark27

Non solo, ma ritengo la scelta della risoluzione HD assolutamente intelligente. Questa infatti consente di non appesantire troppo il lavoro dello Snapdragon 435 e della relativa GPU anche se, come vedremo, non ha comunque consentito di ottenere una particolare autonomia, che risulta essere solo nella media.

Leggi altri articoli
  • Recensione Xiaomi Note 5A, l'economico che funziona
  • Costruzione ed ergonomia
  • Piattaforma hardware, prestazioni e schermo
  • Software e comparto fotografico
  • Audio e ricezione
  • Autonomia e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
WhatsApp arriva su iPad, correte a scaricare l'app!
WhatsApp sbarca finalmente su iPad: Meta lancia la versione tablet dell'app di messaggistica tanto attesa dagli utenti.
Immagine di WhatsApp arriva su iPad, correte a scaricare l'app!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
realme GT 7, "flagship killer" con batteria da Guinness World Record! | Recensione
Oltre ad essere uno smartphone potente e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, realme GT 7 ha anche vinto un Guinness Wolrd Record per la sua autonomia.
Immagine di realme GT 7, "flagship killer" con batteria da Guinness World Record! | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
One UI 8 è ufficiale, Samsung rilascia Android 16 prima di Google?
One UI 8 inaugura una nuova era con un agente AI multimodale intelligente. Basterà a Samsung per farsi perdonare i ritardi accumulati su One UI 7?
Immagine di One UI 8 è ufficiale, Samsung rilascia Android 16 prima di Google?
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Galaxy S25: il top di gamma compatto scontato di quasi 300€ oggi
Unieuro propone in offerta il Samsung Galaxy S25, facendovi risparmiare quasi 300€ sullo smartphone AI con display AMOLED.
Immagine di Galaxy S25: il top di gamma compatto scontato di quasi 300€ oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
OnePlus elimina lo storico Alert Slider per un pulsante AI
OnePlus lancia un'importante rivoluzione che ridefinisce l'interazione con i propri dispositivi e ci fa dire addio al celebre Alert Slider.
Immagine di OnePlus elimina lo storico Alert Slider per un pulsante AI
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.