La tecnologia degli smartphone continua a evolversi verso forme di interazione sempre più intuitive, e il doppio tocco sul retro del dispositivo rappresenta una di queste innovazioni che sta conquistando i principali produttori. Samsung, che finora aveva relegato questa funzionalità a un'applicazione separata, sembra pronta a integrarla direttamente nel sistema operativo One UI, seguendo l'esempio di concorrenti come Google, Apple e Xiaomi che già offrono questa opzione in modo nativo.
La scoperta nel codice di One UI 8.5
Un'analisi approfondita della build interna di One UI 8.5 ha rivelato la presenza di stringhe di codice che fanno esplicito riferimento alla funzione "double_back_tap". Le righe di programmazione scoperte non lasciano spazio a dubbi: Samsung sta lavorando per implementare un sistema che permetterà agli utenti di "toccare delicatamente il retro del telefono due volte mentre lo schermo è acceso" per attivare diverse funzionalità.
Attualmente, chi possiede un dispositivo Galaxy e desidera utilizzare questa opzione deve necessariamente scaricare RegiStar, un'applicazione parte del pacchetto Good Lock di Samsung. Questa app permette già di configurare il doppio tocco per eseguire azioni come catturare screenshot, accedere a Gemini, aprire finestre pop-up o visualizzare le notifiche.
Le funzionalità integrate nel nuovo sistema
L'elenco delle azioni che potranno essere attivate tramite il doppio tocco posteriore in One UI 8.5 comprende sette opzioni principali. Tra queste figurano AI Select, la torcia, il pannello delle notifiche, l'apertura di applicazioni specifiche, la modalità privacy per il display, le impostazioni rapide e la cattura dello schermo. Questa selezione dimostra come Samsung intenda offrire un ventaglio completo di possibilità per sfruttare al meglio questo gesto intuitivo.
La mossa di Samsung rappresenterebbe un passo importante verso l'uniformità dell'esperienza utente. Eliminando la necessità di download aggiuntivi, l'azienda coreana si allineerebbe agli standard già adottati da altri giganti tecnologici che hanno compreso l'importanza di integrare nativamente questo tipo di scorciatoie gestuali.
Un ritardo che si trasforma in opportunità
Nonostante Samsung possa sembrare in ritardo rispetto alla concorrenza nell'implementazione nativa di questa funzionalità, l'esperienza accumulata con RegiStar potrebbe rivelarsi un vantaggio. L'applicazione Good Lock ha infatti permesso all'azienda di testare e perfezionare il sistema di riconoscimento del doppio tocco, raccogliendo feedback preziosi dagli utenti più esperti.
È importante sottolineare che queste scoperte derivano dall'analisi di codice ancora in fase di sviluppo. Come spesso accade nel mondo del software, non tutte le funzionalità presenti nelle build interne raggiungono necessariamente la versione finale destinata al pubblico. Tuttavia, la presenza di descrizioni così dettagliate e di un elenco completo di azioni suggerisce che Samsung sia effettivamente determinata a rendere disponibile questa opzione nei prossimi aggiornamenti di One UI.