Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Saily ti regala NordVPN: scopri le super offerte del Black Friday! Saily ti regala NordVPN: scopri le super offerte del Black F...
Immagine di Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€ Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco pi...

Lo smartphone sottilissimo visto al MWC è finalmente in vendita

Il concept "Spark Slim", un dispositivo progettato per offrire uno spessore ridotto e un design elegante, è finalmente disponibile.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/09/2025 alle 12:02 - Aggiornato il 06/09/2025 alle 16:07
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/09/2025 alle 12:02 - Aggiornato il 06/09/2025 alle 16:07

La notizia in un minuto

  • Tecno ha trasformato il concept Spark Slim in un prodotto commerciale con spessore di soli 5,93-5,95 mm e batteria da 5.160 mAh, sfidando direttamente il Galaxy S25 Edge di Samsung
  • Il dispositivo pesa appena 156 grammi e integra display AMOLED curvo a 144Hz, ricarica rapida 45W e processore MediaTek Dimensity 6400 con Android 15
  • L'azienda punta sui mercati emergenti escludendo Stati Uniti e mercati occidentali, con lancio previsto per capitalizzare l'attenzione dell'IFA 2025

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nel panorama degli smartphone ultra-sottili, un produttore cinese ha appena dimostrato come sia possibile sfidare i colossi del settore senza sacrificare l'autonomia della batteria. Tecno ha infatti trasformato quello che fino a pochi mesi fa era solo un prototipo concettuale in un dispositivo commerciale pronto per conquistare i mercati emergenti. La sfida lanciata ai Galaxy S25 Edge di Samsung non riguarda soltanto le dimensioni, ma anche la capacità di offrire prestazioni concrete senza compromessi.

Dal concept alla realtà commerciale

Il percorso del Tecno Slim dalla fase concettuale alla produzione di massa racconta una storia di ingegneria determinata a superare i limiti fisici degli smartphone moderni. Durante il Mobile World Congress di febbraio, il prototipo "Spark Slim" aveva già catturato l'attenzione degli esperti per il suo profilo di appena 5,75 mm e una batteria da 5.200 mAh che sembrava sfidare le leggi della fisica.

Immagine id 68943

La versione finale, presentata all'IFA 2025, mantiene gran parte delle promesse originali pur con alcune modifiche tecniche inevitabili. Il dispositivo arriva ora in due varianti distinte: il Tecno Spark Slim raggiunge uno spessore di 5,93 mm, mentre il Tecno Pova Slim si ferma a 5,95 mm, una differenza praticamente impercettibile che riflette principalmente la scelta tra connettività LTE e 5G.

Specifiche che sfidano la concorrenza

Entrambe le versioni montano una batteria da 5.160 mAh, leggermente ridimensionata rispetto al concept ma comunque superiore a quella del Galaxy S25 Ultra di Samsung. La ricarica rapida a 45W e il display AMOLED curvo con refresh rate a 144Hz completano un pacchetto tecnico gestito dal processore MediaTek Dimensity 6400 con Android 15 preinstallato.

Quello che colpisce maggiormente nel maneggiare il dispositivo non è tanto lo spessore quanto la leggerezza incredibile che trasmette. Con i suoi 156 grammi, circa 5,5 once, il Tecno Slim risulta ancora più leggero del prototipo originale, creando una sensazione quasi irreale quando lo si tiene in mano, soprattutto considerando le dimensioni paragonabili a quelle di un Galaxy S25+ o di un Pixel 10 Pro XL.

Immagine id 68942

Strategie di mercato e disponibilità

L'azienda ha scelto una strategia di lancio focalizzata sui mercati emergenti, escludendo deliberatamente Stati Uniti e probabilmente molti altri mercati occidentali consolidati. Questa decisione riflette l'approccio tipico di Tecno, che preferisce consolidare la propria presenza in aree geografiche dove può competere più efficacemente sui prezzi senza dover affrontare direttamente la concorrenza dei marchi premium occidentali.

La tempistica del lancio, annunciata per la settimana successiva all'IFA, dimostra come l'azienda voglia capitalizzare rapidamente l'attenzione mediatica generata dalla fiera berlinese. Anche se il prezzo non è stato ancora comunicato ufficialmente, la collocazione nei mercati emergenti suggerisce un posizionamento competitivo rispetto alle alternative premium.

Design e materiali: evoluzione del concept

Una delle modifiche più apprezzabili rispetto al prototipo riguarda il cambio di finitura dalla superficie lucida originale a una texture opaca che migliora sia l'estetica che la praticità d'uso. Questa scelta dimostra come l'azienda abbia raccolto i feedback degli utilizzatori per perfezionare l'esperienza finale del prodotto.

Il design mantiene le curve ergonomiche che avevano caratterizzato il concept, mentre la barra delle fotocamere con illuminazione LED conserva quel tocco distintivo che ricorda vagamente il Nexus 6P di Google, almeno fino a quando non si attiva l'illuminazione che gli conferisce un carattere del tutto originale. L'impressione tattile rimane quella di maneggiare qualcosa che non dovrebbe esistere, data la combinazione di dimensioni, peso e capacità della batteria.

Implicazioni per l'industria degli smartphone

Il successo del Tecno Slim nel trasformare un concept audace in un prodotto commerciale potrebbe rappresentare una lezione importante per l'intero settore degli smartphone. Mentre Samsung si prepara a lanciare il Galaxy S25 Edge, l'esempio di Tecno dimostra che è possibile raggiungere risultati sorprendenti in termini di design senza necessariamente appartenere al club esclusivo dei produttori di fascia alta. La vera sfida ora sarà vedere se e come i grandi marchi risponderanno a questa dimostrazione di ingegneria creativa proveniente da un concorrente apparentemente minore ma tecnicamente molto preparato.

Fonte dell'articolo: 9to5google.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€

Offerte e Sconti

Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€

Di David Bossi • 1 giorno fa
Saily ti regala NordVPN: scopri le super offerte del Black Friday!

Smartphone

Saily ti regala NordVPN: scopri le super offerte del Black Friday!

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Non c’è il kit fotografico, ma Xiaomi 15 Ultra costa oggi meno di 1000€ su Amazon

Offerte e Sconti

Non c’è il kit fotografico, ma Xiaomi 15 Ultra costa oggi meno di 1000€ su Amazon

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Troppa AI su TikTok? Ora la regoli tu
2

Smartphone

Troppa AI su TikTok? Ora la regoli tu

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday stellare! Honor Magic7 Pro a soli 799€

Sponsorizzato

Black Friday stellare! Honor Magic7 Pro a soli 799€

Di Dario De Vita • 8 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.