logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Xiaomi Smart Band 7
  • Nothing phone (1)
  • GCam
  • Android 13
  • App della settimana
  • Codici sconto
Telefonia

TIM: la rete unica con Open Fiber verrà completata in tempi brevi

Recensioni
Lavora con noi!
Xiaomi Smart Band 7
Nothing phone (1)
GCam
Android 13
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Telefonia

TIM: la rete unica con Open Fiber verrà completata in tempi brevi

di Rossella Pastore lunedì 6 Giugno 2022 17:24
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • 5g
  • Fibra
  • Pietro Labriola
  • rete unica
  • tempistiche
  • transizione digitale
  • Telefonia
  • open fiber
  • TIM

Il progetto rete unica di TIM e Open Fiber, che vede coinvolti anche CDP Equity, KKR e Macquarie, potrebbe essere realizzato in tempi brevi. Ospite del Festival dell’economia di Trento, l’AD di TIM Pietro Labriola parla di “12-18 mesi”, un periodo di tempo relativamente ristretto entro cui la rete unica dovrebbe passare dalla carta ai fatti.

“La mia percezione è che ci sia l’interesse a verificare abbastanza rapidamente se il percorso è fattibile”, dichiara a tal proposito Labriola.

TIM

Il protocollo d’intesa tra le varie società coinvolte è stato siglato in data 29 maggio (ne abbiamo parlato approfonditamente qui). Oltre a fornire questo importante dettaglio riguardo alle tempistiche del piano, Labriola analizza i cambiamenti del ruolo delle telco in questi ultimi due anni, in cui è emerso in maniera evidente che la connettività è un bene quasi “primario”.

In questo contesto, TIM ha moltiplicato i suoi sforzi per favorire la transizione digitale:

“Siamo l’operatore che ha partecipato a più gare (PSN, scuole connesse, sanità connessa, Italia 1 Giga e Italia 5G backhauling) e complessivamente abbiamo stanziato investimenti in ambito PNRR che si avvicinano a circa 4 miliardi di euro. Investire sulla connettività è un’opportunità per la crescita del settore e per la trasformazione digitale del Paese. Ed è necessario che venga accompagnata da un costante lavoro sul capitale umano e sulle competenze digitali”.

Nelle dichiarazioni riportate dal Sole 24 Ore nella giornata di ieri, l’AD afferma inoltre di notare un processo di consolidamento nel comparto tlc:

“In Europa c’è fermento: Vodafone ha rifiutato l’offerta di Iliad per le proprie attività italiane, in Spagna sono in corso le trattative fra Orange e Mas Movil. Noi siamo concentrati sul nostro piano industriale, che, fra le altre cose, ha avuto il merito di far emergere l’interesse di potenziali investitori per i diversi business in cui operiamo”.

Spazio anche a un commento sul ruolo del 5G, una tecnologia “diversa” dalla fibra ma anche “complementare” rispetto a essa:

“Il 5G fornisce connettività a banda larga superveloce e a bassa latenza non solo agli utenti tradizionali ma anche agli oggetti: abilita l’Internet delle cose ad altissima velocità creando un’enorme rete di dispositivi interconnessi. Queste caratteristiche sono essenziali per un’ampia gamma di applicazioni innovative che hanno il potenziale per trasformare molti settori dell’economia e migliorare la vita quotidiana dei cittadini (es. sanità digitale, automotive, guida remota)”.

D’altra parte, prosegue Labriola, “le infrastrutture necessarie alla fibra ottica Ftth (Fiber To The House) fungono da supporto alla connessione 5G e sono fondamentali per garantire l’interconnessione dei siti mobili ad alte prestazioni. Inoltre, la fibra ottica garantisce una connessione molto più stabile, in quanto meno sensibile agli ostacoli fisici. Pertanto, il 5G non è una tecnologia sostitutiva ma complementare rispetto alla rete fissa ed ha la caratteristica di abilitare servizi di nuova generazione”.

di Rossella Pastore
lunedì 6 Giugno 2022 17:24
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • 5g
  • Fibra
  • Pietro Labriola
  • rete unica
  • tempistiche
  • transizione digitale
  • Telefonia
  • open fiber
  • TIM

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Caraffe filtranti migliori
Caraffe filtranti | Le migliori del 2022
Se volete che l'acqua del rubinetto sia più pura, ecco le caraffe filtranti che dovreste acquistare per far sì che…
9 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • acqua
  • acqua potabile
  • BestOf
  • Caraffe filtranti
  • filtro acqua
9
Offerta
trucco generico
Da Sephora 25% di sconto su tutti i prodotti Yves Saint Laurent
Yves Saint Laurent è uno dei brand beauty e fashion più acclamati di sempre e, solo per poco, potrete acquistarne…
2 di Valentina Valzania - 16 ore fa
  • Benessere
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • Salute e benessere
2
Offerta