logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Giochi Gratis
  • Guide e soluzioni
  • Elden Ring, Guida Completa
  • GTA 6
  • Codici sconto
Giochi PC

Expeditions Rome, ars bellica | Recensione

Recensioni
Giochi Gratis
Guide e soluzioni
Elden Ring, Guida Completa
GTA 6
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Giochi PC

Expeditions Rome, ars bellica | Recensione

di Giacomo Todeschini martedì 8 Marzo 2022 10:30
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Expeditions Rome
  • GDR
  • strategico a turni
  • Giochi PC
  • Logic Artists

Il connubio tra l’Antica Roma e i videogiochi ci ha regalato nel corso degli anni numerosi titoli di tutto rispetto, appartenenti soprattutto al genere degli strategici. Come non ricordare ad esempio, solo per citarne qualcuno, i Total War Rome, gli Imperium, Praetorians e molti altri ancora. Tale binomio è poi ovviamente di tanto in tanto sfociato anche in altri generi, come l’action in Ryse Son of Rome, o la recente esperienza narrativa di The Forgotten City. Il legame tra la civiltà romana e il mondo videoludico è insomma forte e si è rivelato terreno fertile per tutta una serie di ottimi giochi. Schiera a cui si è recentemente aggiunto Expeditions Rome, titolo di Logic Artists pubblicato da THQ Nordic a metà tra gioco di ruolo e strategico a turni che, vi anticipiamo già, ci ha largamente convinto.

Abbiamo recensito il gioco con il seguente PC:

  • GPU: Zotac RTX 3070 Twin Edge OC
  • MOBO: Asus ROG STRIX Z370-F
  • RAM: G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz
  • CPU: Intel i5 8600k 3.6 GHZ
  • SSD: Sabrent SSD 2TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280
  • Tastiera: ASUS ROG STRIX Scope TKL Deluxe Cherry MX Red
  • Mouse: Razer DeathAdder V2 Mini
  • Cuffie: Logitech G930
  • Monitor: Samsung C27HG 70 Quad HD 144Hz HDR

Nell’antica Roma

Expeditions Rome fa parte di una saga che nel corso degli anni è già andata a toccare i regni nordici con Expeditions Viking e la conquista del Nuovo Mondo con Expeditions Conquistador ed è, come precedentemente accennato, un particolare ibrido tra gioco di ruolo e strategico a turni. Questo episodio è ambientato, appunto, nell’Antica Roma, più precisamente durante la tarda era repubblicana, periodo in cui l’egida di Roma risplendeva lungo tutto il Mediterraneo. Un periodo florido e trionfale, pregno di conquiste ed espansioni, ma colmo anche di varie problematiche, come un ampio divario sociale e, più in generale, una situazione politica-militare non proprio solidissima. Un momento di cambiamento, insomma, esplosivo e pieno di opportunità, che ci troveremo a esplorare nei panni di un giovane patrizio in fuga dopo essersi salvato da un complotto che ha portato alla morte del padre. L’inizio di una nuova storia, fatta di personaggi storici e inediti, di cui potremo tessere le fila in prima persona, tramite scelte, dilemmi e bivi narrativi vari.

Expeditions Rome

Una parte focale dell’esperienza del titolo di Logic Artists risiede infatti proprio nel come il giocatore possa andare a comporre la propria storia, declinando il susseguirsi degli eventi in base a decisioni a breve e lungo termine. Faber est suae quisque fortunae recita uno dei più celebri detti latini attributi a Sallustio che tanto ben si sposa con Expeditions Rome. L’arbitrarietà del giocatore ricopre infatti un ruolo centrale, con l’intelaiatura da gioco di ruolo che sotto questo punto di vista può assolutamente dirsi riuscita.

La parte ruolistica di Expeditions Rome non si ferma ovviamente a qualche scelta multipla, ma va a toccare anche molti altri aspetti, tutti più o meno direttamente collegati a quella che è l’esplorazione. Tra una missione e l’altra è infatti possibile muoversi con buona libertà nella mappa, visitando punti di interesse, impelagandosi in missioni secondarie con relativi bonus e malus, commerciare e così via. Da buon GDR, inoltre, l’opera di Logic Artists si concentra particolarmente anche su quelle che sono le storie parallele alla novella principale, consentendoci di esplorarle e sviscerarle, scoprendo ad esempio nuovi dettagli e informazioni sul background e le motivazioni dei nostri compagni d’avventura.

Expeditions Rome

Sul campo di battaglia

Tra queste fasi di esplorazione, discussione, analisi e discernimento fa inoltre ovviamente la comparsa anche l’anima da strategico a turni di Expeditions Rome. Prima di scendere maggiormente nel dettaglio riguardo al sistema adottato da Logic Artists è però necessario fare un particolare plauso a quello che è stato il lavoro fatto nella creazione delle varie missioni. Nonostante l’apparente staticità del genere, infatti, il gioco propone una grande varietà di obiettivi diversi, che non ristagnano nel classico sterminare le truppe avversarie, e danno una grande varietà al tutto. Dal bruciare delle navi fino a qualche missione più stealth, passando per tutta una serie di altre variabili che rendono le varie battaglie di Expeditions Rome sempre differenti e mai prone alla noia. Un lavoro sotto questo aspetto quindi di livello, non sempre riscontrabile neanche in produzioni decisamente maggiori.

I combattimenti a turni, invece, ricalcano i principali capisaldi del genere, partendo dal posizionamento delle truppe sul campo di battaglia, passando per le differenti classi con le rispettive abilità fino ad arrivare agli immancabili punti azione. Un qualcosa di tanto tradizionale quanto efficace, soprattutto considerando la sopracitata bontà delle varie missioni. Ogni mappa ha infatti una propria conformazione e dei propri obbiettivi, che si sposanopiù o meno bene a determinate classi e a vari oggetti che possiamo trovare durante l’esplorazione. Un legame, quindi, decisamente solido tra le due anime del gioco, che rendono Expeditions Rome un titolo più che valido sotto diversi punti di vista.

Expeditions Rome

Interessante, ma meno riuscita, è invece la parte più strategica, in cui al comando della nostra legione dovremo conquistare territori ed espandere l’influenza romana sul Mediterraneo e non solo. Innegabile come Expeditions Rome abbia anche sotto tale aspetto degli spunti più che interessanti, vedi la scelta dei generali, l’ampliamento del proprio accampamento, la distribuzione delle razioni, lo studio delle varie strategie e così via, ma si tratta certamente dell’aspetto più debole dell’opera di Logic Artists. Le battaglie non vengono infatti risolte direttamente, ma tramite scelte e decisioni tattiche: una modalità non esattamente accattivante e che alla lunga rende sempre più invitante il ricorrere alla risoluzione automatica, soprattutto per quanto riguarda gli scontri meno cruciali.

Expeditions Rome: aspetto tecnico

Expeditions Rome

Chiude questa analisi un piccolo paragrafo su quello che è l’aspetto tecnico e artistico del gioco. Se da una parte Expeditions Rome riesce a offrire ambientazioni tutto sommato ben fatte e costruite, dall’altro né artisticamente né tecnicamente colpisce più di tanto. Un qualcosa, quindi, sotto questo aspetto nella media, con un’accezione positiva per quello che riguarda la pulizia generale del codice. Nonostante le numerose cose da fare e dinamiche implementate, infatti, non ci siamo imbattuti in chissà che bug e problematiche.

di Giacomo Todeschini
martedì 8 Marzo 2022 10:30
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Expeditions Rome
  • GDR
  • strategico a turni
  • Giochi PC
  • Logic Artists
IG
22.99 €
acquista
-49%

Expeditions: Rome

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
8.3

Expeditions Rome – PC

Immagini prodotto 640x640
Acquistainstant-gaming.com »

€ 26,99
Expeditions Rome è un ottimo ibrido tra un gioco di ruolo e uno strategico a turni, che riesce a colpire per la sua varietà e la sua ampiezza. Un lungo e bel viaggio nell’antica Roma, fatto di scelte, combattimenti e una narrazione particolarmente accattivante: se amate l’ambientazione o il genere, insomma, non fatevi assolutamente scappare l’ultima fatica di Logic Artists.

Pro

  • Vario e ampio
  • Un bellissimo viaggio nell'antica Roma

Contro

  • Artisticamente non è nulla di speciale
8.3
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
PlayStation Network PSN logo PS Store
Credito PlayStation Network: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo
Il PS Store è una landa ricca di offerte e occasioni imperdibili: ecco dove poter acquistare del credito al miglior…
1 di Tom's Hardware - 48 minuti fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte PlayStation
  • Offerte Videogiochi
1
  • 13
Offerta
Neo Geo Mini
Neo Geo Mini: la bellissima retro console in sconto del 40%!
Lo splendido Neo Geo Mini è in sconto su Amazon del 40%! Un'occasione ottima per collezionisti ed amanti del retro…
2 di Tom's Hardware - 16 ore fa
  • Console
  • NEO GEO Mini
  • Offerte Amazon
  • Offerte Console
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte Videogiochi
  • Retro console
2
Offerta