logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Giochi Gratis
  • Guide e soluzioni
  • Elden Ring, Guida Completa
  • Hogwarts Legacy, Guida Completa
  • Resident Evil 4 Remake, Guida Completa
  • Codici sconto
Giochi PC

Recensione Pokémon Go Plus

Recensioni
Giochi Gratis
Guide e soluzioni
Elden Ring, Guida Completa
Hogwarts Legacy, Guida Completa
Resident Evil 4 Remake, Guida Completa
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Giochi PC

Recensione Pokémon Go Plus

di Roberto Buonanno giovedì 22 Settembre 2016 10:54
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Gadget
  • Giochi Android
  • Giochi iOs
  • Pokémon Go
  • Giochi PC

Il Pokémon Go Plus è disponibile sul mercato e, in quanto grande appassionato di diavolerie tecnologiche, non potevo perdere l'occasione di testarlo.

Dopo una sessione di prova di tre giorni posso assicurarvi che il giudizio è piuttosto tiepido, nonostante una breve fase di entusiasmo iniziale.

pokemon go plus

Pokémon Go Plus è un dispositivo grande più o meno come una moneta da due euro che si collega allo smartphone via Bluetooth e si abilita dall'app Pokémon Go. Nonostante l'uso di materie plastiche la sensazione è di avere in mano un dispositivo di buona fattura, resistente piacevole al tatto. Non richiede di essere caricato, visto che è venduto con una batteria a bottone CR2032 (già installata) che dovrebbe durare diversi mesi; basta tirare una linguetta di carta e il Go Plus è attivo.

Per collegarlo è sufficente accedere alla schermata "impostazioni" dell'app Pokémon Go, dopodiche bisogna sfiorare il comando "Pokémon Go Plus" sullo smartphone e schiacciare il bottone sul dispositivo.

Il gadget di Nintendo funziona con gli ultimi iPhone e con i modelli Android più evoluti, ma non garantisce il funzionamento su ogni smartphone. Sulla confezione riporta addirittura compatibilità sicura solo con iPhone, per cui fate attenzione prima d'investire i vostri risparmi.

Una volta collegato, Pokémon Go Plus permette di giocare in maniera limitata anche quando l'app è in background e il telefono è in stand by, cioè con lo schermo spento. Questo permette di risparmiare drasticamente sul consumo energetico e di giocare a Pokémon Go per ore senza dover obbligatoriamente girare con una super batteria portatile. Visto che il dispositivo è associato al gioco potrete inoltre camminare e accumulare km preziosi per far schiudere le uova e ottenere le preziose caramelle grazie al Buddy System. Questo, probabilmente, è il vero punto di forza del dispositivo.

pokemon go plus

Dopo aver eseguito il pairing con lo smartphone il Pokémon Go Plus vibra e s'illumina di verde se c'è un Pokémon nei dintorni, mentre se se c'è un Pokestop la luce diventerà blu. Per interagire con i mostriciattoli o i Pokéstop basta premere l'unico bottone, che permetterà di raccogliere gli strumenti dal Pokestop o di provare a catturare il Pokémon.

Purtroppo il tentativo è "one shot": o si cattura il Pokémon oppure la bestiola portatile scappa e non si può più riprovare a prenderla. Come potete immaginare, questo è un grosso limite.

Io sono al livello 27 e quindi trovo spesso Pokémon, anche tra quelli comuni, con punti lotta alti. Quando gioco direttamente sull'app scelgo su quali Pokémon puntare perché a questi livelli le Pokéball sono preziose. Inoltre per migliorare le possibilità di cattura uso anche il tiro "palla curva" e scelgo quale Pokéball usare. Quando si usa Pokémon Go Plus, invece, non si ha scelta: niente MegaBall, UltraBall, MasterBall, bonus esperienza per tiri da manuale o bacche per facilitare la cattura. Niente di niente.

Quando appare un Pokémon, il dispositivo vibra e inizia a lampeggiare con luce verde; si preme il bottone e il Go Plus lancia sempre e solo una Pokéball base. Non gli interessa di che livello – o rarità – è il Pokémon e non si può scoprire questo dettaglio se non si ha l'app aperta. Di fatto, al mio livello, con il Go Plus si riesce a catturare poco più di un Pokémon su dieci. A tutto questo bisogna aggiungere altri problemi.

pokemon go plus 3

Le notifiche sono quasi sempre in ritardo, sia a piedi che in bici o in auto (rigorosamente come passeggeri, mi raccomando). Andando in macchina ha un comportamento veramente casuale, con notifiche di Pokéstop che arrivano decine o centinaia di metri dopo essere passati dal punto.

La cosa peggiore è che il Pokémon Go Plus smette di funzionare improvvisamente, e senza che possiate accorgervene, quando l'app si blocca per errore o a causa di bug e crash – e sapete tutti che succede molto spesso. Non c'è modo di capire se sta funzionando se non accendendo il telefono e aprendo Pokémon Go.

Con il mio Xiaomi Mi 5 Pro ha funzionato quasi sempre bene ma, in alcuni casi, nonostante il Go Plus risultasse collegato, non vibrava e non percepiva né Pokémon né Pokestop.

In futuro spero che Niantic fornisca la possibilità di configurare l'uso del Pokémon Go Plus. Mi piacerebbe poter scegliere, per esempio, che tipo di Pokéball usare a seconda del livello o della rarità del Pokémon incontrato e avere un feedback, premendo il bottone, che mi faccia capire senza accendere il telefono e aprire l'app, che il Go Plus è collegato e sta funzionando. Per ora, dunque, sconsiglio l'acquisto, sperando che eventuali aggiornamenti futuri possano migliorare la situazione.

Pokémon Go Plus Pokémon Go Plus
 Â
Acquista

di Roberto Buonanno
giovedì 22 Settembre 2016 10:54
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Gadget
  • Giochi Android
  • Giochi iOs
  • Pokémon Go
  • Giochi PC

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Pantaloni da trekking
Pantaloni da trekking | I migliori del 2023
Se siete soliti fare escursionismo e siete alla ricerca dei migliori pantaloni da trekking, troverete ogni risposta in questo articolo.
9 di Dario De Vita - 3 ore fa
  • abbigliamento
  • BestOf
  • pantaloni
  • Trekking
9
Offerta
Tapis Roulant migliori
Tapis Roulant elettrici | I migliori del 2023
In questo articolo scoprirete quali sono i migliori tapis roulant elettrici con cui allenarvi comodamente da casa.
13 di Dario De Vita - 5 ore fa
  • allenamento a casa
  • BestOf
  • fitness
  • Sport
  • Tapis Roulant
  • Tapis roulant elettrici
  • Tapis roulant magnetici
13
Offerta