image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50% Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al ...
Immagine di Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a p...

Singularity University, gli scienziati di domani

I computer sempre più intelligenti potrebbero diventare un problema. Apre la Singularity University, per formare gli scienziati del futuro.

Advertisement

Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/02/2009 alle 13:37 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:10
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/02/2009 alle 13:37 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

C'è fermento nel mondo scientifico. L'Agenzia Spaziale Italiana apre il suo Stargate agli appassionati di astronomia e astronautica, mentre Nasa e Google sosterranno il progetto della Singularity University, per formare scienziati di nuova generazione, "cioè in grado di competere con l'intelligenza artificiale".

Lo Stargate dell'ASI propone link alle più rilevanti fonti di informazione, in Italia e nel mondo. Siti istituzionali, centri di ricerca, agenzie spaziali di tutto il mondo, industrie o associazioni d'imprese, siti di divulgazione e blog curati da giornalisti o appassionati.

Della Singularity University parla oggi il Financial Times, in un articolo pubblicato in prima pagina dell'edizione europea. L'idea di base - davvero sconvolgente - è che, molto prima di quanto si pensi, l'intelligenza artificiale supererà quella umana.

A capo della nuova istituzione accademica, ci sarà Ray Kurzweil, lo scienziato americano che ha formulato la teoria della Singularity. Prima della metà di questo secolo - sostiene Kurzweil, che è stato pioniere dell'OCR e del riconoscimento vocale - ci saranno macchine in grado di migliorare il proprio funzionamento attraverso l'intelligenza artificiale e che a risolvere problemi di portata planetaria, come la scarsità delle risorse energetiche, la fame nel mondo o i cambiamenti climatici, saranno più intelligenti degli esseri umani.

Che giganti della tecnologia come la Nasa e Google appoggino il progetto è un segno di svolta, sottolinea il Financial Times, che dimostra come la teoria di Kurzweil, fino ad ora da più parti ritenuta controversa, si sia fatta spazio e sia ormai accreditata nel mondo scientifico.

Ringraziamo Pino Bruno per l'articolo

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Altri temi

Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Altri temi

Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Di Dario De Vita • 7 ore fa
Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Sponsorizzato

Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Di Antonello Buzzi • 8 ore fa
Il libro che volevi? Ora a un prezzo mai visto su IBS per il Black Friday

Altri temi

Il libro che volevi? Ora a un prezzo mai visto su IBS per il Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.