Con l’avvento del Bonus Elettrodomestici 2025, acquistare un nuovo elettrodomestico ad alta efficienza energetica è diventato più conveniente che mai. Questo incentivo, pensato per promuovere il risparmio energetico nelle case italiane, offre un contributo economico diretto sotto forma di sconto sull’acquisto di un elettrodomestico, a patto di rottamare il vecchio apparecchio. La misura non solo favorisce l’aggiornamento tecnologico delle abitazioni, ma incentiva anche il corretto smaltimento dei dispositivi più inquinanti.
Come funziona il bonus?
Il funzionamento del bonus è piuttosto semplice, ma richiede di rispettare alcune regole fondamentali. Per ottenere lo sconto, è necessario consegnare al venditore un elettrodomestico della stessa tipologia di quello che si intende acquistare, ma con una classe energetica inferiore. Lo sconto applicabile è pari al 30% del prezzo d’acquisto, con due limiti precisi: fino a 100 euro per nucleo familiare o fino a 200 euro per famiglie con ISEE 2025 inferiore a 25.000 euro annui.
Possono richiedere il bonus tutte le persone fisiche maggiorenni residenti in Italia. Tuttavia, è importante ricordare due vincoli: ogni nucleo familiare può usufruire di un solo bonus e l’incentivo non è cumulabile con altre agevolazioni, come ad esempio il Bonus Mobili, per l’acquisto dello stesso prodotto. Questo garantisce che il sostegno sia equamente distribuito e mirato a chi ne ha realmente bisogno.
La richiesta del Bonus Elettrodomestici 2025 avviene tramite una procedura digitale semplice e veloce. Il primo passo consiste nell’accedere alla piattaforma dedicata, disponibile sia sul sito web ufficiale sia tramite l’App IO. Successivamente, sarà necessario autenticarsi utilizzando SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE), strumenti ormai indispensabili per tutte le pratiche online della pubblica amministrazione.
Una volta autenticati, dovrete compilare la domanda, confermando i vostri dati anagrafici e impegnandovi a rottamare un vecchio elettrodomestico. Se la vostra famiglia rientra nella fascia ISEE inferiore a 25.000 euro, potrete dichiararlo per ottenere l’incentivo massimo di 200 euro. La piattaforma, dopo aver verificato la correttezza della richiesta e la disponibilità dei fondi, emetterà un voucher digitale collegato al vostro codice fiscale.
Dove posso beneficiare del bonus elettrodomestici?
Quando potrò usare il bonus?
È fondamentale tenere a mente che il voucher ha una scadenza di 15 giorni. In questo periodo, dovrete completare l'acquisto (anche online) presso un negozio convenzionato, come Unieuro, Mediaworld, Comet o Euronics, per acquistare l’elettrodomestico desiderato applicando lo sconto. Se il voucher dovesse scadere, sarà possibile effettuare una nuova richiesta, a condizione che siano ancora disponibili fondi per l’incentivo.
Il bonus è destinato esclusivamente ai grandi elettrodomestici ad alta efficienza energetica, appartenenti a specifici gruppi e con classi minime obbligatorie. Tra gli apparecchi che rientrano nell’incentivo troviamo i migliori frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, forni, piani cottura, cappe e condizionatori. Questo permette di sostituire vecchi dispositivi con modelli più moderni, meno energivori e più rispettosi dell’ambiente.