image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

La legge sulle intercettazioni zittisce i blogger

I blogger saranno obbligati a rettificare i commenti che disturbano

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/06/2009 alle 11:58 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il web rischia di essere investito dal fallout della legge sulle intercettazioni. Il Governo ha posto la fiducia su un maxi-emendamento che prevede di fatto l'obbligo di rettifica da parte dei gestori di siti e blog. Entro 48 ore da un'eventuale richiesta bisognerà insomma rettificare commenti, post e informazioni liberamente pubblicate online. Il rischio è di incorrere in una sanzione di migliaia di euro.

Insomma, si tratterebbe di un obbligo capace di prescindere persino dal carattere amatoriale o professionale della fonte. Quest'ultimo elemento, a lungo, è stato considerato una sorta di spartiacque: solo una realtà editorialmente ed economicamente strutturata potrebbe rispondere in maniera adeguata ad una richiesta di tale specie.

Un "amatore", un blogger, sarebbe obbligato a dare seguito alla richiesta, senza alcuna possibilità di difesa. La stessa cosa varrebbe per una piattaforma di social networking, impossibilitata a gestire il confronto tra "offeso" ed utente.

Secondo gli esperti si tratta di una chiara violazione dei diritti digitali, poiché la specifica legge non si occupa della "diffamazione" (già ampiamente regolamentata dal Codice Penale) bensì del "disturbo" provocato da affermazioni spiacevoli.

News correlate

Francia, trojan di Stato e filtri anti-pedoporno

Skype complica le intercettazioni, Maroni sbuffa

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Altri temi

MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Di Dario De Vita
Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Altri temi

Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Di Dario De Vita
Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Altri temi

Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Di Dario De Vita
Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Sponsorizzato

Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.