image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluz...
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...

Android Things 1.0, ecco l'OS per l'Internet of Things

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 08/05/2018 alle 13:59

Android Things 1.0 è stato ufficializzato da Google. Si tratta della prima versione stabile del sistema operativo di Big G pensato per i dispositivi IoT. Il gigante californiano ha dunque anticipato i tempi, visto l'inizio dell'I/O 2018 previsto per domani, suggerendo come l'Internet of Things sia destinata a essere protagonista della manifestazione.

Google sta lavorando ad Android Things da tempo. In questi mesi si sono susseguite una serie di Developer Preview, con il sistema operativo che è stato tenuto da Big G nel ramo sperimentale. Con la versione 1.0, l'azienda di Mountain View mette a disposizione un ambiente stabile e compatibile con tutti i propri servizi, compreso ovviamente l'OS per smartphone e tablet. Ma non è tutto.

ap resize

Android Things 1.0 supporta infatti tutti i System-on-Modules basati sulle piattaforme NXP i.MX8M, Qualcomm SDA212, Qualcomm SDA624 e MediaTek MT8516. Non manca anche il supporto per le piattaforme RaspBerry Pi 3 Model B e NXP i.MX7D, mentre è stato eliminato quello per NXP i.MX6UL. Google ha inoltre introdotto su tutti i dispositivi, di default, la funzionalità di aggiornamento automatico, con update gratuiti per tre anni in relazione a stabilità e sicurezza.

Leggi anche: Google Home e Home Mini, in Italia dal 27 marzo

"Forniamo una solida piattaforma in grado di svolgere il lavoro più pesante servendosi  di hardware certificato, API di sviluppo avanzate e aggiornamenti software gestiti in sicurezza utilizzando l'infrastruttura back-end di Google, in modo che ci si possa concentrare solo sulla realizzazione dei dispositivi", questo è possibile leggere attraverso il blog di Big G dedicato agli sviluppatori.

android internet of things

Com'è ovvio, la palla adesso passa ai partner. Nei prossimi mesi arriveranno infatti sul mercato una serie di dispositivi basati su Android Things 1.0, che consentiranno alla piattaforma di cominciare a diffondersi e, soprattutto, al settore dell'Internet of Things di compiere importanti passi in avanti. 

Leggi anche: Recensione Google Home e Home Mini, un'esperienza da provare

Tra i vari partner, il gigante californiano cita in particolare smart speaker e smart display  targati LG, Lenovo, JBL e iHome. Ne sapremo certamente di più domani, quando la Google I/O 2018 aprirà ufficialmente i battenti. La sensazione comunque, visto anche l'avvento del 5G, è che il settore dell'IoT si prepari finalmente a spiccare il volo.


Tom's Consiglia

Le lampadine smart Philips Hue possono essere controllate con la voce direttamente da Google Assistant. Sono disponibili all'acquisto attraverso Amazon.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Amazon abbandona Android per la pirateria
Articolo 1 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.