image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Entriamo nel vivo

Diamo uno sguardo approfondito al mining e al suo funzionamento tecnico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 15/03/2015 alle 01:48 - Aggiornato il 07/06/2017 alle 08:46
  • Bitcoin, da dove vengono le monete senza banche
  • Minare Bitcoin: descrizione sommaria
  • Entriamo nel vivo
  • In sintesi
  • Come si calcola la vincita
  • Simulazione
  • Conclusioni
  • L'autore

Mario invia 5BTC (Bitcoin) a Giulia - la premessa è che entrambi sono possessori di un portafogli BTC con chiave pubblica, e ognuno di loro conservi con attenzione la relativa chiave privata. La transazione specifica avrà un proprio codice hash, e sarà inserita in un blocco che ne avrà uno a sua volta (root Merkle).

Iniziamo a guardare come si forma il Merckle Tree (l'albero), date le transazioni a e b e la funzione dhash(X) = sha256(sha256(X)) ossia un doppio SHA256, ecco cosa accade:

d1 = dhash(a)

d2 = dhash(b)

d3 = dhash(d1 concat d2)

d3 rappresenta il Merckle root, ossia la radice hash derivante dal calcolo degli hash delle transazioni (foglie) concatenate tra loro:

Foglia 1: Mario -> 5BTC -> Giulia  - hash:

61BE55A8E2F6B4E172338BDDF184D6DBEE29C98853E0A0485ECEE7F27B9AF0B4

Foglia 2: Nino -> 2BTC -> Pippo - hash:

81CC5B17018674B401B42F35BA07BB79E211239C23BFFE658DA1577E3E646877

Radice: Merckle root:

SHA256(SHA256(61BE55A8E2F6B4E172338BDDF184D6DBEE29C98853E0A0485ECEE7F27B9AF0B481CC5B17018674B401B42F35BA07BB79E211239C23BFFE658DA1577E3E646877))=498FFB548E914EF994EBD305462EE00ABBD23FD598A454E21DCFD1E57505EECA

Vediamo com'è composto un block header, nella tabella che segue: 

Campo Descrizione Aggiornato quando.. Dimensione(Bytes)
Versione Block version number ... si aggiorna il software e specifica la nuova versione. 4
hashPrevBlock Hash a 256 bit dell'header del blocco precedente ... arriva un nuovo blocco 32
hashMerkleRoot Hash a 256 bit basato su tutte le transazioni del blocco ... una transazione è accettata 32
Time Timestamp al secondo, partendo da 1970-01-01T00:00 UTC ... a intervalli di qualche secondo 4
Bits Target in format compatto ... cambia la difficoltà 4
Nonce Numero a 32 bit (inizia da 0) Si prova un hash (incrementale) 4

Tratto da: https://en.Bitcoin.it/wiki/Block_hashing_algorithm

Il blocco contiene molte informazioni quindi: le transazioni, l'hash del blocco precedente già verificato, il Merckle root, il timestamp (data e ora) in Epoch Unix Time, il campo Bits che rappresenta la difficoltà che la rete ha calcolato ed il Nonce - un numero incrementale che servirà a calcolare l'hash di tutto al fine di raggiungere la verifica del blocco.

Le Radeon sono indicate per il mining

Sembra complicato e infatti lo è, ma cerchiamo di semplificare al massimo.

Ogni 10 minuti un gruppo di transazioni viene raccolto in un blocco; ognuna ha un proprio codice hash, che serve ai minatori per verificare le singole transazioni. Il minatore può verificarle tutte insieme calcolando l'hash dell'intero blocco, perché non si può alterare. I blocchi infatti formano una catena e l'header di ciascuno contiene il Merckle root hash, che è l'hash complessivo di tutte le transazioni contenute all'interno.

Inoltre proprio perché i blocchi formano una catena, e perché nell'intestazione di ognuno c'è anche l'hash del blocco precedente, se si tentasse di alterare un blocco l'hash cambierebbe e il sistema se ne accorgerebbe subito.

Leggi altri articoli
  • Bitcoin, da dove vengono le monete senza banche
  • Minare Bitcoin: descrizione sommaria
  • Entriamo nel vivo
  • In sintesi
  • Come si calcola la vincita
  • Simulazione
  • Conclusioni
  • L'autore

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.